Armi chimiche a Ceccano, lo afferma il regista Gianfranco Pannone


Sarà interessante presentare sabato 1 "Scorie in libertà" a Ceccano, paese della Ciociaria che da decenni vive l'incubo di una servitù militare, per via delle armi chimiche della seconda guerra mondiale "conservate" nel suo territorio. Non solo Taranto, per intenderci...>>. Sono queste le parole del regista Gianfranco Pannone che, domani 1 settembre, sarà a Ceccano... Continue Reading →

Martini, un costruttore del dialogo che ci lascia una grande lezione di vita e di fede


L'Azione cattolica ricorda con affetto e profondo senso di affidamento al Signore il cardinale Carlo Maria Martini, pastore illuminato, punto di riferimento per tantissime generazioni di credenti e non credenti.  La nota del presidente nazionale Franco Miano Vogliamo ricordare il cardinale Carlo Maria Martini come vescovo della Chiesa, e grande studioso delle sacre scritture, che... Continue Reading →

Addio al cardinale Martini


Il cardinale Carlo Maria Martini è morto. Lo comunica il suo successore, l'arcivescovo di Milano, Angelo Scola. Benedetto XVI è stato informato e si è raccolto in preghiera. In queste ore amici e parenti dell'arcivescovo emerito hanno fatto visita al suo capezzale al Collegio Aloisianum di Gallarate (in provincia di Varese), dove l'ex arcivescovo di Milano... Continue Reading →

I mille specchi di Amburgo


Una città piena di specchi: ne trovate ad ogni passo, impossibile sfuggire alla vostra immagine riflessa. Accade ada Amburgo ma non è una scelta urbanistica ed architettonica né una trovata pubblicitaria. Sono soltanto, si fa per dire, i cristalli degli autobus del trasporto pubblico. Ho scommesso che ne avrei trovato uno sporco. Ho perso. Che invidia se penso alle... Continue Reading →

Critical mass, il popolo delle bici


Saranno in tanti stasera alla stazione di Ceccano per chiedere cittadinanza alla bicicletta e ai ciclisti: è la critical mass, ciclisti che si riuniscono insieme per rivendicare quello spazio che le amministrazioni responsabili della circolazione stradale non garantiscono loro. L'appuntamento è alle ore 21,30 di venerdì 31 agosto. La giunta Maliziola potrebbe cogliere l'occasione per una presa... Continue Reading →

Piazza Municipio, trovare un sistema


Ha suscitato diverse reazioni il post sul parcheggio selvaggio in Piazza Municipio a Ceccano: alcuni sostengono che dipenda soltanto dalla mancanza di vigili urbani in servizio, altri che sia un'inveterata abitudine, altri che sia legato soltanto alla maleducazione imperante ma è evidente che bisogna trovare una soluzione che salvaguardi, nello stesso tempo,  la bellezza della... Continue Reading →

Sora in rosa, con l’Ensemble Francesco Alviti


Sora in rosa: tante donne alla ribalta per richiamare l'attenzione di tutti sull'importanza della prevenzione e delle lotta alle malattie tumorali da venerdì 31 agosto a domenica 2 settembre. Venerdì 31 agosto, presso il Chiostro del Museo della Valle del Liri di Sora, si esibirà il “Piccolo Ensemble Francesco Alviti” formato da musiciste diplomate e... Continue Reading →

Cosa significa studiare?


Pierluigi Fratarcangeli ci invita a qualche riflessione Studiare significa acquisire e memorizzare conoscenze e abilità, sistemarle nella propria mente per poterle riutilizzare al fine di Possiamo dire che lo studio è uno dei modi per apprendere, non l’unico. Ma è quello necessario per l’assimilazione di nozioni, concetti e informazioni complesse come quelle che vengono proposte... Continue Reading →

Quel male che nasce dal nostro dimenticare chi siamo


di Costantino Esposito Com’è facile, di fronte a eventi terrificanti, come la strage compiuta un anno fa sull’isola norvegese di Utoya da un fanatico ultranazionalista, Anders Behring Breivik, in cui persero la vita 68 giovani partecipanti ad un campo estivo dei 'laburisti' (e altre nove erano state le vittime di un’esplosione sempre progettata dallo stesso... Continue Reading →

Critical mass contro lo strapotere delle auto


E' un modo per dire quanto siamo stanchi delle automobili e del loro strapotere, del fatto che una cittadina sia strutturata soltanto attorno alle automobili, con tutto il loro carico di confusione, rumore, inquinamento, irrazionalità. Venerdì sera, alle 21,30 tutti coloro che vogliono manifestare questo stato d'animo si troveranno alla stazione di Ceccano per la... Continue Reading →

Frosinone senza provincia, continua il dibattito


Diversi lettori intervengono sul tema: Daniele Masi, categorico: tanto il processo di impoverimento sociale, a Frosinone era iniziato già da un pezzo. Questa è solo l'indegna fine di un capoluogo che non ha mai avuto alcun peso all'interno dei complicati equilibri regionali. Forse, dopo una sbronza colossale durata 85 anni, Frosinone è bene che abbassi... Continue Reading →

Il coraggio delle idee e della coerenza


Nella memoria del martirio di Giovanni il Battista, 29 agosto Erode aveva mandato ad arrestare Giovanni e lo aveva messo in prigione a causa di Erodìade, moglie di suo fratello Filippo, perché l’aveva sposata. Giovanni infatti diceva a Erode: «Non ti è lecito tenere con te la moglie di tuo fratello». Per questo Erodìade lo... Continue Reading →

5 cosa da fare prima della fine della vacanze


Ecco cinque cose da fare prima della fine delle vacanze. 1. L’ultimo bagno. Meglio se in compagnia. Stabilite giorno e ora prima del rientro a casa, radunate gli amici e godetevi insieme l’ultimo bagno della stagione. Al bando la malinconia, nuotate e divertitevi, manca solo un anno all’arrivo della prossima estate! 2. Esprimete un desiderio. La notte di... Continue Reading →

Frosinone, tanto lavoro nero e tantissima evasione fiscale


Lo si legge su Il Messaggero Sempre più lavoro nero, sempre più evasione fiscale. La provincia di Frosinone, in uno studio eseguito dal Centro elaborazione sintesi, perde 23 posizioni sugli indicatori misurati tra reddito e benessere economico rispetto al 2006 collocandosi all'87 esima posizione su 103 province. I Ciociari quindi tendono sempre più a nascondere... Continue Reading →

Togliete quel divieto


Assessori, consiglieri comunali, dipendenti, pubblico... tutti parcheggiano in Piazza Municipio a Ceccano, nonostante  viga un divieto di sosta permanente, teso a tutelare una delle più belle Piazze di Ceccano, se non la più bella, con la sua fontana monumentale, la splendida roccia del Castello, il Palazzo Antonelli, la Chiesa di S. Sebastiano. E, invece, confusione... Continue Reading →

Internet, chiesa e cultura collettiva


La nuova epoca della comunicazione si serve anche di strumenti tecnici per diffondere, su scala mondiale e in tempo reale, dati, informazioni e notizie. Ciò rappresenta senz'altro un inedito spazio di incontro con le idee e le concezioni di altre culture e di religioni diverse. Così mons. Gerhard Ludwig Müller,  Prefetto per la Congregazione della Dottrina della... Continue Reading →

Canne da adolescenti? 8 punti in meno nel QI


VICENZA – Fumare cannabis da giovani danneggia il cervello. Lo dice una ricerca della Duke University di Durham, in North Carolina. I ricercatori hanno seguito oltre mille individui in Nuova Zelanda, a Dunedin, dalla nascita, nel 1972 o 1973, fino al compimento dei 38 anni. Dai dati raccolti è emerso che in chi aveva fatto uso... Continue Reading →

Un solo pannello per caldo, freddo ed energia


E' un'invenzione italiana. Ne dà notizia il sole 24 ore. di Paolo Magliocco L'idea a Francesco Negrisolo è nata proprio con la classica illuminazione improvvisa, quella dell'eureka di Archimede. Ma da quando gli è piovuta nella testa ha continuato a svilupparsi, mese dopo mese e anno dopo anno, fino a coinvolgere altre persone che hanno... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: