75 anni fa la violenza della guerra si abbatteva su Ceccano: città abbandonata, violata, distrutta, nella morsa dei tedeschi in ritirata e del Corpo di Spedizione Francese sulla riva destra del fiume, mentre su quella sinistra avanzavano i canadesi https://youtu.be/I43cyBPX15I qui tanti materiali per conoscere e riflettere
Europa l’Oscura
di Alessandro D'Avenia Europa, bellissima figlia del re di Tiro, sta raccogliendo fiori vicino al mare. All’improvviso compare un toro dal manto bianco che si avvicina ai suoi piedi. Lei, affascinata dal prodigioso animale, si siede sulla sua groppa e quello che crede solo un gioco si rivela, invece, un rapimento: il toro entra in... Continue Reading →
Ceccano, al Liceo, Eliane Patriarca interviene da Parigi sulle violenze del maggio ’44
Emozionante videoconferenza martedì mattina al Liceo di Ceccano: Eliane Patriarca, giornalista di Liberation, francese con nonni di Arce, ha raccontato la scoperta da parte sua di quelle che vengono comunemente chiamate "marocchinate", le donne violentate in quel terribile maggio del '44. la giornalista francese ha narrato la sua sorpresa di fronte a fatti che lei... Continue Reading →
Ceccano, Castro dei Volsci, il Rinascimento da Avignone, due concerti del coro Homilius
Due concerti di musica rinascimentale con Homilius, choeur d'Avignon, come amana chiamarsi, una delle formazioni più interessanti di Francia, diretta da Sébastien Di Mayo. Ospiti del Concentus Musicus Fabraternus Josquin Des Pres, terranno due concerti, il primo nella Chiesa di S. Maria a fiume a Ceccano, giovedì 30 maggio, alle ore 19,15, e il secondo... Continue Reading →
Ceccano, una città tutta a destra
Nessuno l'avrebbe immaginato fino a 5 o 6 anni fa: se si mettono insieme i voti della Lega (30,35%) di Fratelli d'Italia (24,25) e Forza Italia (4,22), Ceccano risulta essere una delle roccheforti della destra, quasi il 60 per cento dell'elettorato. qui i risultati
Ceccano, il vescovo Spreafico a S. Maria a fiume: questo santuario sia segno di pace per tutti
E' stato il luogo simbolo della guerra devastatrice, è diventato il segno della ricostruzione, della speranza contro ogni forma di violenza insensata. A 75 anni dalla distruzione bellica di Ceccano e della stessa chiesa di S. Maria a fiume, il vescovo Spreafico ha colto l'occasione per invitare tutti ad essere costruttori di pace a partire... Continue Reading →
Ceccano, pre allerta meteo temporali
Ancora piogge per lunedì 27 maggio
Ceccano, tornano a sfilare gonfaloni, cardinali, vescovi, cavalieri, conti, dame, musici: Annibaldo IV nel suo Castello, le foto e i filmati
Sono tornati a sfilare a Ceccano, dopo quattro anni: il gran cardinale e la sua corte. Dal Liceo di Ceccano, oltre 50 figuranti in costume, ciascuno con il suo ruolo preciso, accompagnati da trombe, tamburi, gonfaloni, musici, dame e cavalieri. Il gruppo della rievocazione storica Annibaldo IV de Ceccano e la sua corte ha sfilato... Continue Reading →
Frosinone, sabato 25 maggio, le antiche scale
Frosinone riscopre i percorsi pedonali, partendo dalle scalinate. Un'iniziativa di Zerotremilacento
Il master per il patrimonio culturale al Castello dei Conti di Ceccano
Gli studenti specializzandi del master di secondo livello Culture del patrimonio, dell'Università Roma Tre, ha fatto tappa stamane a Ceccano per la visita guidata al castello dei Conti, in collaborazione con l'Associazione Cultores Artium, e la presentazione del progetto di valorizzazione della Valle dell'Amaseno qui le info sul master
Io ringrazio il traditore
di Giancarlo Caselli, già procuratore generale antimafia Non ho ancora visto il film su Tommaso Buscetta di Marco Bellocchio e mi sarà impossibile vederlo per alcuni giorni. Sarà di certo in linea con la storia del regista e con la sua produzione artistica, a volte discussa, ma sempre capace di far riflettere su temi scabrosi... Continue Reading →
La felpa di Dio
di Luigi Alici Quando Karl Marx, nel 1844 scrisse nella introduzione alla Critica della filosofia hegeliana del diritto che «La religione è il singhiozzo di una creatura oppressa, il sentimento di un mondo senza cuore, lo spirito di una condizione priva di spirito. È l'oppio dei popoli», non avrebbe mai immaginato che, a distanza di poco meno di... Continue Reading →
Tornosubito, il 22 a Ferentino la presentazione del nuovo programma
Ci sarà mercoledì 22 maggio, alle ore 15, per lo Spazio Attivo di Lazio Innova, la presentazione della nuova annualità del programma Torno Subito, che concede finanziamenti per tirocini formatgivi in Italia e all'estero per acquisire competenze e poi tornare a lavorare in Regione. Tutte le info sul programma qui
Un lavoro, subito? full stack developer
Lo sviluppatore software è, ormai da decenni, una professione sempre più richiesta nel panorama del mercato del lavoro e recentemente è sorta la figura del Full Stack Developer, che invece di occuparsi di un programma dal lato front-end (la “parte visibile” all’utente) o back-end (tutto il linguaggio logico di programmazione che c’è dietro), si occupa di... Continue Reading →
Ferentino, tre giorni per la perdonanza celestiniana
Si apre oggi a Ferentino (Fr) la Grande Perdonanza in occasione della festa di san Pietro Celestino V. Sarà il vescovo di Frosinone-Veroli-Ferentino, mons. Ambrogio Spreafico, ad aprire gli eventi liturgici con l’apertura della Porta Santa nell’eremo della parrocchia di Sant’Antonio abate e la celebrazione della messa, che seguono la processione con la reliquia del... Continue Reading →
18 maggio 1944, 75 anni fa, i Polacchi conquistano Montecassino
75 anni fa l'attacco decisivo a Montecassino: il 18 maggio i Polacchi del Generale Anders segnarono la pagina più gloriosa della rinascente Polonia. Ecco il dettagliato racconto del colonnello Piatowski, in un saggio redatto per lo stato maggiore polacco e pubblicato sul sito Dal Volturno a Cassino L'attacco polacco
Ceccano, al posto del parcheggio, 20 campi di calcetto
Purtroppo durerà soltanto un pomeriggio ma, chissà, potrebbe essere un auspicio per il futuro. Il cemento, l'asfalto che diventano verdi e si trasformano in spazi sicuri per i bambini dovrebbe essere uno degli obiettivi normali di una città, con costi, fra l'altro, molto contenuti. Sabato 18 maggio la Federazione calcio trasformerà il Piazzale Peppino Impastato... Continue Reading →
Ceccano, stazione abbandonata, guerra di recinzioni
Appena richiudono c'è chi la taglia: una vera e propria guerra è in corso alla stazione di Ceccano fra Rete Ferroviaria Italiana e un gruppo di pendolari che non si rassegna ad avere un solo ingresso in stazione. Così RFI chiude e quelli aprono... E le lamentele non riguardano soltanto gli accessi ma anche i... Continue Reading →
Ceccano, lunga giornata di pioggia, quasi 30 litri per mq
Tanta pioggia a Ceccano oggi, con quasi 30 litri per metro quadrato. Domani le condizioni meteo dovrebbero migliorare sensibilmente: sono previsti 9 gradi in più
Il bambino tiranno
di Alessandro D'Avenia «Il bambino Giorgio, benché giudicato in famiglia un prodigio di bellezza fisica, bontà e intelligenza, era temuto. C’erano il padre, la madre, il nonno e la nonna, le cameriere, e tutti vivevano sotto l’incubo dei suoi capricci, ma nessuno avrebbe osato confessarlo, anzi era una continua gara a proclamare che un bambino... Continue Reading →