I miei sogni… se ci credi; in memoria di Marco Casalese


“I miei sogni…se ci credi. Ricordando Marco Casalese”: è il titolo della manifestazione che il Liceo Scientifico e Linguistico di Ceccano ha in programma per il 1 dicembre 2011, a partire dalle ore 9, presso l’Aula Magna “Francesco Alviti”. Marco è stato un alunno della scuola, ed è venuto a mancare improvvisamente quest’estate all’età di... Continue Reading →

Lo psicologo al Liceo, da mercoledì 30 novembre


Riprenderà mercoledì 30 novembre il servizio di consulenza psicologica a disposizione degli alunni e delle famiglie del Liceo di Ceccano. La dott.ssa Di Lorenzo, psicologa responsabile del Consultorio familiare, sarà al Liceo il mercoledì dalle ore 10 alle ore 12.  Gli allievi che ne avessero necessità possono chiedere un colloquio con la dottoressa Di Lorenzo,... Continue Reading →

Connected mind: mappe concettuali con chrome


Connected mind è un software gratuito da utilizzare direttamente con il browser Chrome. Vi sono vari modelli per creare mappe mentali ed è estremamente personalizzabile, con diversi font (stili di scrittura) e la possibilità di inserire immagini e colori. Da provare.  CONNECTED MIND la trovi QUI Schemi e mappe sono importanti?   Gli schemi e le... Continue Reading →

Concentrarsi nello studio, la tecnica del mandarino


  Inutile soffermarci troppo sull’ importanza della concentrazione, sia nello studio che in qualsiasi altro tipo di attività “mentale”. Sappiamo bene, infatti, quanto cambi il rendimento nello svolgere compiti se si è o no concentrati: la concentrazione ci porta a canalizzare le nostre energie fisiche e mentali su un determinato obiettivo; ci permette di attenuare,... Continue Reading →

Dodici domande per la scuola in Europa


La Commissione europea ha predisposto un questionario con dodici domande agli insegnanti per individuare le azioni necessarie per migliorare “l’attrattiva della professione docente in Europa”. Il programma “Educazione e formazione 2020” è uno studio promosso dalla Commissione europea che ha come obiettivo principale l’acquisizione di informazioni sulla professione docente nei 32 Paesi dell’Unione al fine... Continue Reading →

La famiglia al centro


30 anni fa, il 22 novembre del 1981, Giovanni Paolo II firmava l’esortazione apostolica post sinodale Familiaris Consortio, il primo documento pontificio sulla famiglia. Dopo 3 decenni, tante intuizioni di Karol Woytila sulla soggettività familiare, sulla sacramentalità della vita di coppia, sulla responsabilità educativa della famiglia, sulla dignità dell’amore coniugale, modello dell’amore di Dio per... Continue Reading →

Langue il sangue, donalo! diventa un film


L’hanno presentato alla Giornata Mondiale dell’infanzia a Roma, che l’Unicef quest’anno ha dedicato al rapporto tra giovani e nuovi media, dimostrando la potenza di questi nuovi mezzi di comunicazione se si usano per il bene. Ecco il filmato: Il gruppo di lavoro, guidato dal prof. Bartolini, ha scelto un’attività che avviene normalmente al Liceo, quella... Continue Reading →

Canta e cammina


Cantiamo l'alleluia a Dio che è buono, che ci libera da ogni male Cantiamo qui l'alleluia, mentre siamo ancora privi di sicurezza, per poterlo cantare un giorno lassù, ormai sicuri. Perché qui siamo nell'ansia e nell'incertezza. E non vorresti che io sia nell'ansia, quando leggo: Non è forse una tentazione la vita dell'uomo sulla terra?... Continue Reading →

Italiani per tutti, non per lo Stato


Si discute di cittadinanza agli immigrati. La storia vera di Sergio, ucraino. Ha appena avuto un bimbo, e si chiede perché non possa considerarlo italiano.  Sergio è un uomo alto, possente, due mani che mostrano i segni della fatica. È ucraino, vive da molti anni a Roma (anzi, alla periferia di Roma, il comune di Cesano,... Continue Reading →

Termini Imerese chiude nell’indifferenza generale


Il Movimento Lavoratori di Ac interviene sulla chiusura dello stabilimento Fiat di Termini Imerese, con una dichiarazione di Giuseppe Patta, segretario nazionale del Mlac Termini Imerese ha chiuso. Come tante storie con una fine annunciata, anche i cancelli dello stabilimento Fiat in Sicilia hanno consegnato alla storia un'esperienza di così tanti anni di speranze, attese, delusioni,... Continue Reading →

Donne e uomini al potere


Marilena Marino su nobell.it, portale della comunicazione, scrive un interessante articolo sul rapporto tra donne e uomini al potere. Dopo la stucchevole serie di Elisa di Rivombrosa che siamo state costrette a beccarci  di recente dalle reti mediaset, volenti o nolenti, abbiamo raggiunto il massimo della considerazione riguardo al target maschile di indice di gradimento:... Continue Reading →

La morte per i cristiani


S. Cipriano, vescovo di Cartagine nel III secolo, ci spiega cos'è la morte per un cristiano Cacciata la paura della morte, pensiamo all'immortalità Non dobbiamo fare la nostra volontà, ma quella di Dio. È una grazia che il Signore ci ha insegnato a chiedere ogni giorno nella preghiera. Ma è una contraddizione pregare che si... Continue Reading →

Piano provinciale scuole: un nuovo Istituto superiore e due comprensivi a Ceccano


Sarà autonomo l'Istituto Alberghiero di Ceccano , insieme all'ITC; scuole elementari e medie formeranno due istituti comprensivi. Questa la proposta della Provincia di Frosinone alla Regione per il dimensionamento delle istituzioni scolastiche nella cittadina fabraterna. Ecco il piano nella sua completezza come riportato da ultimissime.net: Nasce un nuovo istituto Tecnico con indirizzo Grafica e Comunicazione... Continue Reading →

8 dicembre, l’Ac in festa


l’8 dicembre ci sarà la Festa dell’adesione all’Ac.  E’ il giorno in cui tutti i soci dell’Azione Cattolica, dai piccolissimi ai giovani fino ad arrivare agli adulti, sono chiamati a rinnovare il Sì all’Associazione e alla Chiesa tutta. Come si legge, infatti, nello statuto dell’AC, “l’appartenenza all’Azione Cattolica Italiana costituisce una scelta da parte di... Continue Reading →

Famiglia, diventa ciò che sei… a 30 anni dalla Familiaris Consortio


30 anni fa, il 22 novembre del 1981, Giovanni Paolo II firmava l'esortazione apostolica post sinodale Familiaris Consortio, il primo documento pontificio sulla famiglia. Dopo 3 decenni, tante intuizioni di Karol Woytila sulla soggettività familiare, sulla sacramentalità della vita di coppia, sulla responsabilità educativa della famiglia, sulla dignità dell'amore coniugale, modello dell'amore di Dio per... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: