Piazza: è fuori controllo ma i giornali esagerano


Questo il tono del comunicato con cui il sindaco Ciotoli interviene, dopo anni di silenzi, sulla situazione  di Piazza XXV Luglio. Il testo dice: In riferimento alle notizie apparse in questi ultimi giorni in merito ad accadimenti registrati nello scorso fine settimana nel centro cittadino e, comunque, relative all’ordine pubblico, l’Amministrazione comunale, rigettando con forza... Continue Reading →

Festival: serata conclusiva con la Banda di Ceccano


Sarà la banda di Ceccano, diretta da Adamo Bartolini, a concludere, giovedì 1° Luglio, alle ore 21,30 in Piazza S. Giovanni a Ceccano,  la stupenda settimana di musica che è stato il Festiva Francesco Alviti: 350 musicisti si sono esibiti in 7 serata sempre davanti ad un poubblico che non è mai mancato, neppure quando... Continue Reading →

Festival Francesco Alviti: il dolce rumore dl tuono


Il dolce rumore del tuono: così si presenta al Festival Francesco Alviti l'Amaseno Harmony Show Band diretta da Natalino Como che si esibirà mercoledì 30 giugno alle ore 21,30. La Marching band di Amaseno, uno dei più apprezzati complessi di questo genere, segue la serata dei percussionisti del gruppo Resonant e gli Ica brothers che... Continue Reading →

Piazza: cori contro i carabinieri


Ennesima rissa in Piazza: intervengono i carabinieri che vengono accolti da cori ostili. E' accaduto sabato scorso, con Piazza XXV Luglio trasformata in un circo truculento: da una parte gli scazzottamenti, dall'altra gente che guarda, divertita e certamente non indignata, gli effetti dell'alcol e degli spinelli in combinazione. A proposito di quanto accaduto, registriamo una... Continue Reading →

Festival Francesco Alviti, tocca alle percussioni: i ritmi del Cescko


Frosinone, Ceccano - Timpani, vibrafoni, marimbe, legnetti, tamburi... tutte le percussioni di scena per I ritmi del Cescko, lo spettacolo che l'ensemble di percussioni del Conservatorio di Frosinone dedica al suo allievo, Francesco Alviti. Diretti da Antonio Caggiano e Carlo De Blasi i giovani percussionisti del Conservatorio presenteranno musiche di alto livello artistico ed anche... Continue Reading →

Scritte sui muri… cherchez la femme!


Ebbene sì, solo loro, le donne, anzi le ragazze giovani, addirittura adolescenti se non ancora più piccole, ad armarsi di bombolette, nere per lo più, e a lasciare le loro dichiarazioni d'amore sui muri della città. Così affermano le loro conquiste:  i ragazzi, dal canto loro, sembrano più spaventati che lusingati da tanta spregiudicatezza, abituati... Continue Reading →

Prato di Campoli 2010, diocesi in festa


Dall'Ufficio stampa della Diocesi riceviamo e pubblichiamo Sabato 26 giugno a Prato di Campoli è  stata una giornata di festa e un’occasione di condivisione e comunione per la Diocesi di Frosinone – Veroli – Ferentino,  per la Festa che chiude l’anno pastorale. Sacerdoti, religiose, bambini e ragazzi sono arrivati sin dal mattino nell’area verolana per... Continue Reading →

Festival Francesco Alviti: gli _Ica brothers


E' la volta degli _Ica brothers con i loro ritmi travolgenti ad animare la quarta serata del Festival Francesco Alviti che continua con grande successo di pubblico. Gli _Ica saranno di scena lunedì 28 giugno, alle ore 21,30 in Piazza S. Giovanni. La sera precedente, domenica 27, è toccato all'Orchestra di fiati Città di Ferentino,... Continue Reading →

Dopo l’opera, le orchestre al Festival Francesco Alviti


Gran successo di pubblico per le prime serate del Festival Francesco Alviti, 7 appuntamenti di bella musica, realizzate dagli amici di Francesco, il giovane percussionista scomparso un anno fa dopo una lunga e tenace lotta contro la sua malattia. Stasera, domenica 27 giugno, alle ore 21, sempre in Piazza S. Giovanni,  è la volta dell'Orchestra... Continue Reading →

Di tanti palpiti: l’opera apre il Festival Francesco Alviti


Traviata, Norma, I racconti di Hoffman, Trovatore, Carmen: sarà  il grande melodramma, con i suoi palpiti e le sue emozioni, ad aprire la II edizione del Festival Francesco Alviti, dedicato al giovane percussionista, scomparso nel febbraio del 2009, dopo aver lottato coraggiosamente contro il suo male. Nella suggestiva cornice di Piazza S. Giovanni, con i... Continue Reading →

Il coraggio delle emozioni


Il coraggio delle emozioni è il titolo del convegno che la cooperativa Gea dedica, domenica 20 giugno, alle tematiche del rapporto tra emozioni e coscienza nel mondo contemporaneo. Il Convegno ha luogo nel Castello dei Conti di Ceccano e si articola in due momenti fondamentali. Al mattino, con inizio alle ore 10, ci sarà la... Continue Reading →

Arriva il Festival Francesco Alviti, II edizione


La Festa della Musica, dal 25 Giugno al I° Luglio,  per ricordare Francesco Alviti, il giovane percussionista scomparso poco più di un anno fa, dopo aver lottato coraggiosamente e tenacemente contro il suo male. I suoi amici musicisti, i tanti suoi amici con i quali aveva suonato fino a qualche giorno prima di scoprire il male... Continue Reading →

Il Palio a Porta S. Angelo


Porta S. Angelo vince il IV Palio di Egidia, strappando il drappo a Porta Castello, detentrice da due anni, dopo che nella prima edizione  si era affermata Porta S. Giovanni. In una splendida cornice di colori, con oltre 500 personaggi in costume, si è così concluso il Corteo Storico, organizzato dal Liceo Scientifico di Ceccano,... Continue Reading →

Il complotto di Annibaldo IV


Avignone 1348: un fantasma si aggira nelle strette vie di quella che da qualche decennio è la sovraffollata capitale del mondo occidentale: la peste nera in poche settimane stravolgerà la vita della ricca corte pontificia che pullula di intellettuali e soprattutto di artisti. Petrarca, Simone Martini, Matteo Giovannetti si sono trasferiti tutti sulle rive del... Continue Reading →

Al Castello, per scoprire la città medievale


Ceccano come Todi, Amaseno simile a Lucca, Patrica come  Montepulciano: un viaggio a ritroso nella città medievale, per scoprirne i segreti, le forme, la struttura, per capire cosa c’è alle radici del territorio in cui viviamo. E questo, all’interno del labirinto verticale del Castello dei Conti di Ceccano che venerdì 11 giugno, alla sera,  riprende... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: