La Asl di Frosinone ha pubblicato una mappa con le indicazioni di tutti i centri vaccinali, con i relativi farmaci che dal 1° settembre saranno iniettati a chi si presenterà anche senza prenotazione. A Frosinone e alla Fiat sarabnno disponibili tutti i vaccini, a Ceccano soltanto il monodose Johnson & Johnson. E' sufficiente portare con... Continue Reading →
Frosinone, Ceccano, Patrica, terribile mattinata di puzza
I ceccanesi anziani la ricordano bene: la puzza del grasso animale trasformato in sapone. Era quella che stamattina ha pervaso il triangolo della puzza, quello compreso tra i quartieri occidentali di Frosinone, quelli settentrionali di Ceccano e tutta la parte bassa di Patrica: migliaia di famiglie costrette a chiudere le finestre per salvarsi dal puzzo... Continue Reading →
Frosinone – Latina, Monti Lepini file chilometriche per i lavori in corso
Chilometri di coda in entrambe le direzioni, oggi sulla Monte Lepini, per dei lavori in corso nel territorio di Prossedi e non segnalati in precedenza, per eventuali deviazioni sulla viabilità circostante. E così automobili e Tir sono rimasti incolonnati in code di diversi chilometri. foto di repertorio
Ceccano, visibile il nuovo sito del comune
Come preannunciato è visibile il nuovo sito del comune di Ceccano, che presenta nella pagina principale 6 informazioni principali, con un link alle altre notizie, e poi una lunga serie di coillegamenti ai servizi, che vanno dall'albo pretorio agli orari del trasporto pubblico locale. Più delle foto sembra prevalgano, per ora, gli stemmi della città,... Continue Reading →
Ceccano, 130 mila euro per la pulizia del Belvedere
Costerà 130 mila euro la disinfestazione e la pulizia delle aree di competenza comunale sottostanti il Belvedere e il Piazzale S. Pietro, da tempo in condizioni di totale abbandono, alcune aree addirittura dal bombardamento del 3 novembre del 1943. La giunta ha deciso di utilizzare così il finanziamento ricevuto dal Governo nell'ambito del Fondo di... Continue Reading →
Ceccano, un’unità cinofila per i randagi
Spenderà quasi 10 mila euro il comune per l'acquisto di un automezzo dedicato specificamente al controllo degli animali randagi con un'unità cinofila appositamente costituita. Lo si legge su una delibera che utilizza un contributo ricevuto dalla prefettura pari appunto alla somma impegnata. La decisione della giunta arriva dopo i tanti episodi segnalati, anche su questo... Continue Reading →
Agostino d’Ippona, vescovo e dottore della Chiesa
di Lorenzo Montanaro
È sempre straordinariamente attuale la figura di questo santo, di cui la liturgia fa memoria il 28 agosto. Poche altre personalità dell’universo cristiano hanno lasciato nei secoli un’eredità paragonabile alla sua. E ancora oggi le sue “Confessioni” sono una bussola per tanti uomini e donne in ricerca.
Un Dottore della Chiesa, un Vescovo, un filosofo, ma prima di tutto un uomo, con le sue fragilità, le sue contraddizioni e la sua continua ricerca di un senso profondo del vivere. E’ sempre straordinariamente attuale la figura di Sant’Agostino (di cui la liturgia fa memoria il 28 agosto), un faro spirituale che ha orientato la vita di migliaia di credenti (e non solo) di tutte le epoche e le latitudini. Poche altre personalità dell’universo cristiano hanno lasciato nei secoli un’eredità paragonabile alla sua. «Ci hai creati per Te, Signore, e inquieto è il nostro cuore finché non trova riposo…
Ceccano, per i carabinieri esilio ancora lungo, lavori sempre fermi alla caserma
L'ultima volta ne avevamo scritto il 28 aprile: 4 mesi dopo i lavori di consolidamento della caserma dei carabinieri a Ceccano sono ancora fermi, perché, secondo alcune indiscrezioni, ci sarebbe un forte contrasto tra Palazzo Antonelli e la ditta appaltatrice. Sono quasi 20 anni che si trascina questa vicenda, appalto nel 2004, lavori iniziati nel... Continue Reading →
Ferentino, gli orari del museo diocesano
Successo di pubblico per il museo diocesano di Ferentino, un prezioso scrigno dei tesori della nostra terra. Il museo, che si trova nei pressi della cattedrale della città gigliata, è aperto nei fine settimana.
Ceccano, forte perdita d’acqua lungo la via Gaeta
Al km 11,900 sulla Frosinone Gaeta un torrente d'acqua potabile che si perde nel fiume. La perdita è stata notata in serata e segnalata poi dalla Polizia Municipale per un pronto intervento dell'Acea. Si pensa possa derivare dalla condotta principale del Tufano che a pochi metri di distanza dalla falla attraversa il fiume Sacco.
Ceccano, dimezzati i positivi, 24 ad oggi, tre i ricoveri
In una settimana si sono ridotti del 50% secondo i dati resi noti da Palazzo Antonelli. Al 25 agosto risultano 24, di cui tre ricoverati. Il 17 agosto erano 51.
Clic lavoro, tante opportunità da cogliere
Opportunità di lavoro in BartoliniBartolini, nota azienda del settore logistico e dei trasporti, ha pubblicato diverse opportunità di lavoro per le sedi dislocate in tutta Italia. Le città interessate sono Ancona, Aosta, Asti, Bologna, Brescia, Cesena, Bressanone, Cuneo, Firenze, Frosinone, Gorizia, Milano, Padova, Roma. Per i grossi centri urbani sono previste più opportunità di lavoro... Continue Reading →
Ceccano, nuova Proloco al debutto, tanta gente, appello alla collaborazione
Tanta gente al debutto della nuova Proloco di Ceccano, guidata da Danilo Diana: l'esordio c'è stato lunedì' 23 agosto 2021, in Piazza Municipio a Ceccano, alle ore 21, con la presentazione del romanzo A spasso con Armstrong, di Roberta Tiberia e Vincenzo Zeda e pubblicato da Gemma Edizioni, casa editrice che ha la sua sede... Continue Reading →
Ceccano, fiera di S. Giacomo in tono minore
Poche bancarelle, un po' di gente a mangiare alla mezza fiera, pochissima nell'area vendita stamane per la Fiera d' Sant'Iacu, snobbata da molti ambulanti, tanto da restringere l'occupazione al parcheggio di S. Maria a fiume. Da anni comunque la Fiera, che nel passato serviva a rinnovare le attrezzature per la vendemmia e raccoglieva tanti commercianti... Continue Reading →
Ceccano, smontati gli arredi alla passerella Donatore di sangue
Sono stati smontati tutti gli arredi, vasi, fioriere e panchine, della passerella pedonale Donatore di sangue che unisce Piazzale Europa al Piazzale mons. Misserville, a Ceccano. Ci avevano pensato tanti "caccanesi" a ridurli in uno stato pietoso, senza che nessuno sia mai stato identificato, nonostante l'impianto di videosorveglianza, presente da tempo. Ora, probabilmente, gli arredi... Continue Reading →
Ceccano, lunedì serata con la musica e la vita del grande Louis Armstrong
E' stato una dei grandi interpreti del jazz, capaci di trasformare la musica di un territorio in una delle più grandi espressioni artistiche del XX secolo: a Louis Armstrong è dedicato il libro “A spasso con Armstrong”, edito da Gemma Edizioni e scritto da Vincenzo Zoda e Roberta Tiberia, che, lunedì 23 agosto 2021, alle... Continue Reading →
Frosinone, la Asl pronta a sospendere il personale non vaccinato
Lo si apprende da fonti di stampa che riportano le dichiarazioni della Direttrice generale D'Alessandro che si prepara a sospendere dal servizio il personale (medici, infermieri, tecnici, amministrativi) non vaccinati. Si tratterebbe di circa 30 dipendenti della Asl su 1900. Secondo la direttrice, fino ad oggi il personale in questione sarebbe stato impiegato in ruoli... Continue Reading →
Ceccano, la fiera d’ sant’ Iacu, in tempo di pandemia
Sarà ridotta al solo piazzale mons. Misserville la fiera di S. Giacomo, per questioni di pandemia ma da qualche anno in forte contrazione. Inizierà la sera di domenica 22, con la mezza fiera, per terminare alle 12 di lunedì. E’ quasi scomparsa: era la fiera che segnava l’inizio della stagione della vendemmia, serviva come punto... Continue Reading →
Trova lavoro, tante opportunità
Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre Sono aperti numerosi concorsi pubblici in tutta Italia, rivolti a personale diplomato, laureato e a candidati in possesso della licenza media. Ecco un excursus dei concorsi a cui è possibile candidarsi entro il mese di agosto e settembre. McDonald’s Lavora con noi: posizioni aperte,... Continue Reading →
Amo perché amo, San Bernardo ci spiega l’amore di Dio
Nella memoria di S. Bernardo di Chiaravalle, cantore di Maria
Dai «Discorsi sul Cantico dei Cantici» di san Bernardo, abate, di cui, oggi 20 agosto, si celebra la memoria
(Disc. 83, 4-6; Opera omnia, ed. Cisterc. 2 [1958] 300-302)
L’amore è sufficiente per se stesso, piace per se stesso e in ragione di sé. E’ se stesso merito e premio. L’amore non cerca ragioni, non cerca vantaggi all’infuori di Sé. Il suo vantaggio sta nell’esistere. Amo perché amo, amo per amare. Grande cosa è l’amore se si rifà al suo principio, se ricondotto alla sua origine, se riportato alla sua sorgente.Di là sempre prende alimento per continuare a scorrere. L’amore è il solo tra tutti i moti dell’anima, tra i sentimenti e gli affetti, con cui la creatura possa corrispondere al Creatore, anche se non alla pari; l’unico con il quale possa contraccambiare il prossimo e, in questo caso, certo alla pari. Quando Dio ama, altro non desidera che essere…
View original post 284 altre parole