Il Liceo in Festa


1° ottobre, il Liceo in festa Postati in Uncategorized su 28 settembre 2010 da liceoceccano 7 Votes Come tradizione, venerdì 1 ottobre si terrà la Festa d’Accoglienza per l’anno scolastico 2010-2011. Tanti sono i motivi per festeggiare: un nuovo anno scolastico da passare insieme, i nuovi allievi, 150 primini che ancora non si orientano bene... Continue Reading →

Lo spreco


Milioni di litri d'acqua si perdono ogni giorno dalla fatiscente rete di distribuzione di Ceccano: l'esempio più eclatante alla Spina, in via della Valle. Dal 3 settembre una falla dell'acquedotto riversa in strada copiose quantità del presioso liquido, senmza che nessuno intervenga, nonostante le ripetute segnalazioni che i cittadini hanno inviato al numero verde dell'Acea,... Continue Reading →

Napolitano: la priorità dell’istruzione


"Riconoscere la priorità dell'istruzione nella ripartizione delle risorse. Costruire in tutti i campi una cultura e una pratica del merito" "Voi sapete che io sostengo con convinzione che nel portare avanti l'impegno comune e categorico per la riduzione del debito pubblico bisogna riconoscere la priorità della ricerca e dell'istruzione nella ripartizione delle risorse pubbliche disponibili".... Continue Reading →

In 2000 a Veroli per celebrare il genio femminile


Spettacolo suggestivo domenica 19 pomeriggio a Veroli: in 2000 si sono riuniti, chiamati dal vescovo Ambrogio, per ringraziare Dio del genio femminile. Il polivalente dava la migliore immagine della comunità verolana: tutto pronto ad accogliere i partecipanti al giubileo, un campo di pallavolo trasformato prima in auditorium e poi in basilica. E il sindaco di... Continue Reading →

Il genio femminile, dono prezioso del Signore, domenica 19 il giubileo a Veroli


“La Chiesa  ringrazia per tutte le manifestazioni del genio femminile apparse nel corso della storia, in mezzo a tutti i popoli e a tutte le nazioni; ringrazia per tutti i carismi che lo Spirito Santo elargisce alle donne nella storia del popolo di Dio, per tutte le vittorie che essa deve alla loro fede, speranza... Continue Reading →

Claudia Koll racconta a Ceccano la storia della sua conversione


Claudia Koll, la famosa attrice di tanti film osée, ma anche di tante altre produzioni di valore, sta ora dedicando la sua vita professionale all'aiuto degli altri, nel segno della croce di Gesù. Sabato 18 settembre, alle 21, racconterà la sua storia nella chiesa di Santa Maria a fiume, in Ceccano, in occasione della sosta... Continue Reading →

Per ben cominciare, bandiera ed inno


Inno e bandiera La bandiera nazionale e l’Inno di Mameli saluteranno l’inizio dell’anno scolastico al Liceo Scientifico e Linguistico di Ceccano. A metà mattinata del primo giorno di scuola, 13 settembre 2010, una grande bandiera tricolore sarà issata sulle pareti dell’Istituto e l’orchestra di fiati degli allievi del Liceo renderà gli onori al vessillo simbolo... Continue Reading →

È tempo che il mondo esca dal gelo, a 9 anni da quell’11 settembre


A nove anni dagli attentati terroristici dell’11 settembre 2001 le immagini di quella tragedia sono ancora nei nostri occhi. Restano qualcosa di assurdo. Il mondo rimase attonito: accadeva qualcosa di troppo grande, quasi impensabile. La prima reazione fu il senso di vuoto che prende davanti a catastrofi di enorme portata. Poi arrivò la giusta risposta:... Continue Reading →

Don Antonio… 8 anni fa…


Ad 8 anni di distanza dalla tragica scomparsa di mons. Antonio Piroli, arciprete di Ceccano e parroco della Collegiata di S. Giovanni Battista l'Azione Cattolica cittadina ne ricorda l'eminente figura di sacerdote ed invita tutti a partecipare alla celebrazione di suffragio che ci sarà in S. Giovanni, il 12 settembre 2010 alle ore 11. Mons.... Continue Reading →

Studenti fantasma: uno su tre scompare


Da Avvenire Dispersi. Il mondo della scuola, delle agenzie educative, della politica, li chiama così. E mai parola fu più azzeccata. Gli studenti che anche quest’anno lasceranno il loro banco vuoto, in centinaia di istituti italiani, dispersi lo sono davvero. Non lasciano tracce. Non trovano collocazione. Non hanno futuro. Centoventiseimila fantasmi, secondo l’ultima fotografia scattata... Continue Reading →

Incendi e fiumi di danaro… qualche brutto segnale


L'incendio dei mezzi agricoli di qualche notte fa, i fiumi di danaro che scorrono nel territorio fabraterno interessato da molteplici grandi cantieri edilizi, fabbricati da tempo costruiti che rimangono vuoti... il ritrovamento di armi con la matricola abrasa, di piantagioni di cannabis... insomma sembrano tutti segnali preoccupanti di un salto di qualità con l'occupazione del... Continue Reading →

Il vescovo Spreafico scrive all’imam di Frosinone


Il vescovo di Frosinone, mons. Ambrogio Spreafico, in occasione della fine del Ramadan, ha scritto una lettera all'imam di Frosinone. Eccone il testo: Carissimo Imam Omar El Jaouzì, Salam aleikum! Scrivendo a Lei, vorrei che questa lettera potesse raggiungere tutti i fedeli musulmani presenti nella Diocesi di Frosinone – Veroli – Ferentino. L’ ‘Id al... Continue Reading →

Vale più la velocità delle macchine che la vita dei ragazzi


Viale Fabrateria Vetus come una pista: attraversare la strada è un costante pericolo anche sulle strisce ormai di un rosso sbiadito. Molti automobilisti neanche rallentano, sorpassano addirittura che, rispettando il codice, dà la precedenza ai pedoni. Tra qualche giorno riprenderanno le lezioni al Liceo, che conta più di 700 allievi, toccando così per ogni giorno,... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: