di Milena Castigli per In Terris La scuola è ricominciata con il suo carico di aspettative, speranze, nuove scoperte e ... qualche fatica. La matematica da sempre rappresenta l'incubo o quanto meno lo scoglio maggiore per migliaia di studenti, piccoli e grandi. Nonostante sia materia basilare per ogni tipo di studio, non solo scientifico, la máthema (questo l'etimo greco traducibile con "scienza",... Continue Reading →
Siamo un paese che non ama l’istruzione
di Daniele Checchi e Maria De Paola In Italia l’istruzione paga anche se meno che altrove. Il rendimento però non tende ad aumentare al crescere del livello di istruzione. Indicando che il mercato del lavoro italiano è incapace di premiare i livelli più elevati di qualificazione. All’inizio di ogni anno scolastico ricompare con regolarità sui giornali... Continue Reading →
Angeli per ufficio non per natura
Nel giorno della festa di S. Michele Arcangelo, S. gregorio Magno ci spiega chi sono gli angeli
E’ da sapere che il termine «angelo» denota l’ufficio, non la natura. Infatti quei santi spiriti della patria celeste sono sempre spiriti, ma non si possono chiamare sempre angeli, poiché solo allora sono angeli, quando per mezzo loro viene dato un annunzio. Quelli che recano annunzi ordinari sono detti angeli, quelli invece che annunziano i più grandi eventi son chiamati arcangeli.
Per questo alla Vergine Maria non viene inviato un angelo qualsiasi, ma l’arcangelo Gabriele. Era ben giusto, infatti, che per questa missione fosse inviato un angelo tra i maggiori, per recare il più grande degli annunzi.
A essi vengono attribuiti nomi particolari, perché anche dal modo di chiamarli appaia quale tipo di ministero è loro affidato. Nella santa città del cielo, resa perfetta dalla piena conoscenza che scaturisce dalla visione di Dio…
View original post 254 altre parole
Il Rosario ogni giorno, per il bene della Chiesa, lo chiede papa Francesco
E' l'invito che viene da papa Francesco che invita i fedeli di tutto il mondo a pregare il Santo Rosario ogni giorno durante il mese di ottobre per chiedere alla Vergine Maria e a San Michele Arcangelo di proteggere la Chiesa dal diavolo che mira a dividere la comunità cristiana. Il Santo Padre ha consegnato questo... Continue Reading →
Il volto inedito di Papa Luciani, 40 anni dopo
di Nico Spuntoni per In Terris All'alba del 29 settembre 2018 l'edizione straordinaria del Tg1 annunciò l'inaspettato evento agli italiani: "E' morto il Papa Giovanni Paolo I". Non solo i cattolici, ma tutti rimasero colpiti come se, con quella notizia, avessero appena ricevuto un pugno nello stomaco. Una reazione collettiva, dominata dall'emotività suscitata dalla durata troppo breve... Continue Reading →
Frosinone, Ceccano, Patrica: un comitato di salute pubblica contro la puzza?
E' la proposta dell'avv. Bruni, che, vista la latitanza delle istituzioni, chiama a raccolta tutti quelli che possono dare una mano contro la puzza merdosa che viene scaricata addosso a decine di migliaia di residenti nei comuni di Frosinone, Ceccano e Patrica. In un post su facebook, l'avv. Bruni scrive: Propongo di costituire un gruppo di... Continue Reading →
Pigliat’ ‘na pastiglia, il rischio dell’automedicazione, il video della lezione del prof. Ferappi al Liceo di Ceccano
Troppe volte utilizziamo i farmaci come se fossero caramelle, ecco le preziose indicazioni del prof. Ferappi, preside della facoltà di farmacia all'Università di Bari, nella lezione tenuta al Liceo di Ceccano https://youtu.be/3-Gr8E6vYsw
I vescovi e l’Italia, le idee del Consiglio permanente della CEI
Attenzione al dramma della mancanza di lavoro tra i giovani e nuova cura educativa: ecco i due temi centrali della sessione settembrina del Consiglio Permanente dei vescovi italiani. Il Consiglio permanente della Conferenza Episcopale Italiana si è riunito in questa settimana per esaminare la situazione del Paese e della Chiesa Italiana. Ecco il comunicato finale: Un... Continue Reading →
Frosinone, Ceccano, Patrica, mattinata di puzza terribile
La puzza merdosa si ripresenta stamane in tutta la sua forza, rendendo assolutamente sgradevole la respirazione nell'area compresa tra Patrica Quattro strade, Ceccano Callami - Botte - Cantinella e nei quartieri frusinati prospicienti il fiume Cosa. Il centro sembra essere sempre la zona del depuratore dell'ASI in cui sembra non siano ancora stati effettuati i... Continue Reading →
Vallecorsa, Rossini Stabat Mater per la Festa di S. Michele, registrazione audio
Ecco la registrazione audio del concerto eseguito il 26 settembre 2018 a Vallecorsa, chiesa di S. Michele
Rossini Stabat Mater, la grande musica sacra a Vallecorsa, mercoledì 26 settembre
Rossini Stabat Mater per soli, coro ed orchestra a Vallecorsa, 26 settembre 2018, ore 21, chiesa collegiata di S. Michele qui il programma di sala aumentato
Clic lavoro, tante opportunità interessanti in Italia
60 nuovi profili per Wycon e tante altre opportunità di lavoro nel Lazio e in Italia qui
Frosinone, Spreafico: chi fugge davanti a Dio, fugge sé stesso
Appassionato intervento del vescovo Spreafico all'assemblea diocesana, in svolgimento a Casamari e che vedrà oggi la conclusione con l'intervista al presule sui temi dei gruppi di lavoro e la messa, alle 15,30. Tema dell'incontro la missione del profeta Giona inviato a NInive per la conversione della grande città. Giona - ha detto Spreafico - tenta... Continue Reading →
Il medico c’è, è nascosto e sta dentro il cuore.
I cristiani deboli Dice il Signore: «Non avete reso la forza alle pecore deboli, non avete curato le inferme» (Ez 34, 4). Parla ai cattivi pastori, ai falsi pastori, ai pastori che cercano i loro interessi, non quelli di Gesù Cristo, che sono molto solleciti dei proventi del loro ufficio, ma che non hanno affatto... Continue Reading →
La morte vince sempre
di Vincenzo Andraous Ai miei tempi, a dodici anni, giù di lì, avere coraggio significava scavalcare in perfetta solitudine il muro del cimitero e restarci dentro per qualche tempo, oppure salire sul ponte della ferrovia e tuffarci dentro il lago. Ai miei tempi così differenti da questi tempi, non eravamo meglio noi, più semplicemente nel... Continue Reading →
Rossini Stabat Mater, il programma di sala per il concerto ad Amaseno, stasera, ore 21
Qui il programma di sala e la presentazione musicologica per il concerto di stasera ad Amaseno, ore 21, Collegiata di Santa Maria programma di sala testo dello Stabat e traduzione introduzione musicologica di Mariagrazia Molinari introduzione 2 Lo Stabat di Jacopone, di Renzo Scasseddu Il programma di sala in versione aumentata
«Seguimi». Ed egli si alzò e lo seguì
In quel tempo, mentre andava via, Gesù, vide un uomo, chiamato Matteo, seduto al banco delle imposte, e gli disse: «Seguimi». Ed egli si alzò e lo seguì. Mentre sedeva a tavola nella casa, sopraggiunsero molti pubblicani e peccatori e se ne stavano a tavola con Gesù e con i suoi discepoli. Vedendo ciò, i... Continue Reading →
Calma, è ancora estate, almeno per altri due giorni. Equinozio il 23
Niente paura, ancora due giorni d'estate, l'equinozio ci sarà soltanto alle 3,54 di domenica 23 settembre. Qui tutte le info per capire di più
Corsi di formazione gratuiti grazie al Fondo Sociale Europeo
Innovazione, reti, prototipi, designer per artigiani, grafico multimediale, impianti fotovoltaici e tanto altro. Ecco l'elenco dei corsi di formazione gratuiti disponibili nella Regione Lazio, grazie al Fondo Sociale Europeo Corsi gratuiti Regione Lazio
Borse di studio dall’Argentina
Il Ministero dell’Educazione della Repubblica Argentina ha pubblicato un bando per borse di studio destinate a laureati italiani per svolgere soggiorni di studio o ricerca nell’ambito di progetti di dottorato, post-dottorati, lauree e specializzazioni presso Università Nazionali Argentine. La scadenza delle domande è prevista per il 28 settembre. Gli interessati possono consultare i seguenti link:... Continue Reading →