Perché non rispondono? Molti attendono le risposte, quindi le idee e le proposte concrete per Ceccano, di Manuela Maliziola, di Massimo Ruspandini, di Angelino Stella e di quanti altri si candideranno a sindaco della città fabraterna: fino ad oggi hanno risposto soltanto in due, Maurizio Cerroni e Salvatore Proto. Dagli altri candidati nessun segnale: secondo... Continue Reading →
Dar da mangiare agli affamati: sabato 31 colletta alimentare
Chiunque può partecipare: punti di raccolta supermercati e parrocchie
Navigar studiando
InstaGrok è un fantastico motore di ricerca progettato proprio per un’utenza di studenti (o studiosi). Dopo aver inserito il termine di ricerca – come si fa normalmente già con Google, Virgilio etc… – appare il risultato sotto forma di grafico, con i vari collegamenti concettuali a cui si accede cliccando sui nodi di collegamento. Ce lo suggerisce, come... Continue Reading →
Cyberteologia, il cristianesimo al tempo della rete
Esce oggi nelle librerie l’ultima fatica editoriale di Padre Antonio Spadaro, “Cyberteologia. Pensare il cristianesimo al tempo della rete”; libro che prende il nome dal suo blog vincitore quest’anno anche del premio Weca. Non è un libro per evangelizzare al tempo della rete, non è un libro di sociologia religiosa al tempo della rete, è semmai il tentativo... Continue Reading →
Inaugurazioni, la solita liturgia
Si avvicinano le elezioni, riprendono le inaugurazioni, come se i cittadini possano essere abbagliati da una serie di riti, dimenticando così meriti e demeriti di chi ha amministrato Ceccano in questi ultimi anni: sabato 31 marzo toccherà al parco giochi del quartiere Di Vittorio, pronto da tempo ma tenuto a bagnomaria per il periodo preelettorale.... Continue Reading →
Sondaggi, Palazzo Antonelli: non siamo stati noi
Secca nota dell'amministrazione comunale: noi con i sondaggi non c'entriamo niente. In questi giorni molte famiglie di Ceccano sono state intervistate telefonicamente per conoscere il loro orientamento elettorale. la cosa ha suscitato molti commenti ed è rimasta la curiosità di conoscere chi abbia commissionato il sondaggio. palazzo Antonelli dice di non avere responsabilità: l’Amministrazione comunale di... Continue Reading →
Liceo Ceccano, destinazione Europa
Sicilia, culla della civiltà mediterranea, Londra e Berlino, capitali mondiali, avverse e complementari, sedi di decisioni tremende e fondamentali per la storia d’Europa: queste le mete delle classi I, II, e V del Liceo che saranno impegnate in viaggi di istruzione e stages linguistici dal 30 al 6 aprile. Il tutto si inserisce nel programma... Continue Reading →
In ascolto
di don Luca Peyron per www.iltesoro.org Sempre più spesso mi capita di incontrare ragazzi e giovani annoiati della vita, di quello che fanno, senza sogni. La mia prima reazione è stata: hanno tutto e per questo non desiderano più nulla. Ma non è così. Una frase di Lia Varesio, una donna che ha dedicato tutta la... Continue Reading →
La presenza della Chiesa nelle terre di Gomorra
Sono passati venti anni da quando don Peppino Diana, poi ucciso dalla camorra casalese, stese insieme ai parroci della sua forania il messaggio "Per amore del mio popolo non tacerò". Oggi, la stessa forania, insieme al vescovo di Aversa mons. Angelo Spinillo, rilegge quel messaggio con un significativo documento intitolato "...poiché il cielo rosseggia" Presentiamo... Continue Reading →
In attesa del miracolo
Il centro storico di Ceccano attende: con fiducia aspetta che, da un giorno all'altro, possa accadere il miracolo che ogni anno segna la vita dei quartieri storici della città. L'antico e venerato Crocifisso che viene portato in processione sin dal sec. XVII riesce infatti, ogni anno, a spingere Palazzo Antonelli a sostituire le lampadine dei... Continue Reading →
Quanto italiano sai? Te lo dice Dante
La Società Dante Alighieri presenta nel progetto PLIDA una serie di esercizi, distribuiti in vari livelli (6), per certificare il livello di competenza nella lingua italiana: dalla padronanza delle figure retoriche, alla conoscenza dei testi, dalla storia della lingua a video e materiale didattico di diverso tipo. E' uno strumento, inoltre, con cui misurare, e quindi misurarsi, nelle proprie capacità... Continue Reading →
Cuba e la folla di Benedetto
Stefano Maria Paci, per www.ilsussidiario.net , commenta il viaggio a Cuba di Benedetto XVI Strano destino, quello di Joseph Ratzinger, con addosso un pontificato che viene continuamente confrontato con quello del suo predecessore. Ma quel riconoscimento alla sua statura di Papa che in Italia non arriva, bloccato dagli Opinion Maker che non si accorgono che alle sue... Continue Reading →
Uno studente, non proprio modello
di Alessandro D'Avenia Qualche tempo fa ho ricevuto una lettera legata ad un articolo apparso su Avvenire, in cui provavo a immaginare i desideri e le aspettative di un ragazzo o una ragazza il primo giorno di scuola. Tra le tante reazioni questa è stata una delle più interessanti e voglio darle voce, perché mi aiuta... Continue Reading →
L’Italia ha bisogno di speranza
L’Italia ha bisogno di speranza. È questa l’esortazione che mi sembra emerga forte dalla prolusione del cardinale Angelo Bagnasco all’odierna riunione del Consiglio permanente dei vescovi italiani. Il nostro Paese ha bisogno di “costruttori di speranza” come Giuseppe Toniolo, a cui lo stesso cardinale Bagnasco fa riferimento, ricordandone l’ormai prossima beatificazione, il 29 aprile, definendolo... Continue Reading →
Il sogno di Marco
Il massimo traguardo negli studi raggiunto solo dopo aver spezzato il filo di lana della vita, dopo aver percorso un cammino irto di ostacoli, di difficoltà, ma anche pieno di gioie, di soddisfazioni, di sentimenti autentici. Giovedì 29 marzo, alle ore 10, presso l’Aula 2 (via Mazzaroppi, 6) della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università... Continue Reading →
Dieci domande, oltre 500 lettori
Oltre 500 persone hanno letto le dieci domande e le risposte dei due candidati a sindaco di Ceccano, Maurizio Cerroni e Salvatore Proto, che fino ad oggi hanno pubblicato le loro scelte a proposito delle questioni poste dalle domande. Attendiamo le risposte degli altri candidati. Qui le domande e le prime risposte dieci-domande-in-attesa-di-risposte dieci-domande-ai-candidati-a-sindaco-le-risposte-di-maurizio-cerroni dieci-domande-ai-candidati-a-sindaco-le-risposte-di-salvatore-proto
Vergine madre
«Vergine madre, figlia del tuo figlio, umile e alta più che creatura, termine fisso d'eterno consiglio, tu se' colei che l'umana natura nobilitasti sì, che 'l suo fattore non disdegnò di farsi sua fattura. Nel ventre tuo si raccese l'amore per lo cui caldo ne l'eterna pace così è germinato questo fiore. Qui se' a... Continue Reading →
Inquinamento? Non ce ne importa niente!
73 giorni su 80 con valori al di sopra dei massimi stabiliti dalla legge: questo il record di Ceccano per l'inquinamento atmosferico, uno dei peggiori risultati in Italia, dall'inizio dell'anno. Eppure mentre Frosinone, Alatri, Cassino adottano provvedimenti di limitazione del traffico, con le domeniche ecologiche e le targhe alterne, Ceccano rifiuta di guardare la realtà.... Continue Reading →
Un’altra grande ferita
“Una grande tristezza, un’ulteriore grande ferita al nostro Paese, che sta vivendo tanti momenti di sofferenza. Il pensiero va agli altri nostri caduti, ai feriti, a Salvatore e Massimiliano, i due marò trattenuti in India. Il cuore della famiglia militare è segnato da lacrime. Ma tutto questo dolore non deve disorientarci. Dobbiamo cogliere frammenti di... Continue Reading →
Abusi e abitazioni, questione complicata e dolorosa
è una questione complicata e dolorosa. Dolorosa perché, non lo si dirà mai abbastanza, la casa è la vita delle persone. E con la vita delle persone non si scherza. Ed anche complicata perché qui gioca tutto un insieme di fattori. L’illegalità diffusa che è, innanzi tutto, una mentalità. Una normativa farraginosa che agevola le... Continue Reading →