Veni, creator Spiritus


Pietroalviti's Weblog

Veni, creator Spiritus
mentes tuórum vísita,
imple supérna grátia,
quæ tu creásti péctora.

Qui díceris Paráclitus,
donum Dei altíssimi,
fons vivus, ignis, cáritas,
et spiritális únctio.

Tu septifórmis múnere,
déxtræ Dei tu dígitus,
tu rite promíssum Patris,
sermóne ditans gúttura.

Accénde lumen sénsibus,
infúnde amórem córdibus,
infírma nostri córporis
virtúte firmans pérpeti.

Hostem repéllas lóngius
pacémque dones prótinus;
ductóre sic te prǽvio
vitémus omne nóxium.

Per te sciámus da Patrem
noscámus atque Fílium,
teque utriúsque Spíritum
credámus omni témpore.

Vieni, o Spirito creatore,
visita le nostre menti,
riempi della tua grazia
i cuori che hai creato.

O dolce consolatore,
dono del Padre altissimo,
acqua viva, fuoco, amore,
santo crisma dell’anima.

Dito della mano di Dio,
promesso dal Salvatore,
irradia i tuoi sette doni,
suscita in noi la parola.

Sii luce all’intelletto,
fiamma ardente nel cuore;
sana le nostre ferite
col balsamo del tuo amore.

Difendici dal nemico,
reca in dono…

View original post 29 altre parole

C’era un piano contro la pandemia fin dal 2006


“Si è scambiata una emergenza, che era di sanità pubblica, per una emergenza di terapie intensive. All’inizio, non sono stati isolati casi, non sono state fatte le indagini epidemiologiche, non sono stati fatti i tamponi ai pazienti, i medici sono andati in giro senza protezione individuale… e soprattutto hanno involontariamente diffuso il contagio”. (Dott. Guido... Continue Reading →

Anche i ceccanesi nell’indagine Istat sui campioni seriologici del Covid


Ceccano è uno dei comuni scelti dall'Istat come campione nazionale per l'indagine conoscitiva sulla pandemia. Alcuni cittadini saranno contattati dalla Croce Rossa, con il numero 065510, e riceveranno la proposta di essere sottoposti ad un test seriologico. Al termine dell'indagine sarà possibile ripercorrere la diffusione dell'epidemia per prepararsi ad eventuali altre fasi.

I giorni dell’ira, due incontri per ricordare la guerra a Ceccano, 76 anni fa


Furono giorni terribili, per la popolazione, per i soldati impegnati nei combattimenti: la fine di maggio del 1944 vide la nostra terra trasformarsi nel campo di battaglia tra i tedeschi in ritirata  e le forze alleate dirette verso Roma, dopo la conquista di Montecassino. Alle bombe, ai proiettili, alla fame, dopo 8 mesi di occupazione... Continue Reading →

Casamari, riconosciuti il martirio dei monaci


Furono giorni terribili: l'esercito francese, respinto dalle forze inglesi a Napoli, che aveva occupato nel mese di gennaio del 1799, risaliva la penisola seguendo la via Casilina. Le truppe d'oltralpe avevano seminato il terrore nella popolazione: a Cassino il 10 maggio, l'assalto all'abazia, fortunatamente abbandonata dai monaci, ad Isola del Liri qualche giorno dopo, mettendo... Continue Reading →

Valentina Olmetti dalle aule del Liceo di Ceccano ai campi di calcio di Coverciano, allenatrice professionista


Il suo nome è nell'elenco dei nuovi allenatori dei giovani calciatori, certificati dalla Federazione Italiana Gioco Calcio. Con lei soltanto altre tre donne in Italia. Ex allieva del Liceo, Valentina, dopo una spumeggiante carriera nel calcio femminile, fa l'allenatrice e andrà a Coverciano a prepararsi. Il suo sogno è quella di allenare la femminile della... Continue Reading →

Frosinone, Ceccano, stretta sulla movida, multe fino a 400 euro ma preoccupano i ragazzi


Stretta sulla movida con le nuove istruzioni del Ministero degli Interni: ci saranno controlli nei bar e nei luoghi di ritrovo, per impedire gli assembramenti. I clienti rischiano una multa di 400 euro, mentre il locale un mese di chiusura. L'attenzione sarà focalizzata alle prossime serate. Difficile da controllare invece la situazione dei parchi, in... Continue Reading →

Il coraggio di ogni giorno, il procuratore Giancarlo Caselli incontra gli studenti del Liceo di Ceccano, sabato 23 maggio, ore 11


Il coraggio di ogni giorno: Giancarlo Caselli ha lottato contro il terrorismo politico delle Brigate Rosse e di Prima Linea e contro la mafia, Arrivò a Palermo, come Procuratore della Repubblica, dopo le stragi di Capaci  e di via D'Amelio, e guidò il gruppo dei giudici impegnati nella cattura degli autori delle stragi e dei latitanti, assicurando alla giustizia,... Continue Reading →

Ceccano, cadavere nel parcheggio del supermercato, dentro un carrello


L'hanno trovato a metà mattinata, in un carrello del supermercato di via G. Di Vittorio, coperto da alcuni stracci, vicino al deposito dei cartoni: i carabinieri e il personale del 118 subito intervenuti hanno avuto difficoltà anche nello stabilire se fosse uomo o donna, a causa del volto coperto di sangue. Dai primi rilievi sembra... Continue Reading →

I cinquant’anni dello “Statuto dei lavoratori”


La strada fatta e quella da fare di Antonio Martino*  È il 20 maggio 1970 quando l’allora Presidente della Repubblica Giuseppe Saragat firma la legge 300/1970, approvata da Camera e Senato e conosciuta come “Statuto dei lavoratori”, con un titolo che ne spiegava chiaramente gli obiettivi e l’importanza: «Norme sulla tutela della libertà e dignità... Continue Reading →

Assunzioni e tirocini in tutta Italia


Tante proposte di lavoro da Clic Mediaworld, assunzioni e tirociniMediaworld, catena di negozi specializzata nell'elettronica e negli elettrodomestici di consumo, potenzia il proprio organico e pubblica sul sito aziendale nuove posizioni di lavoro e di stage in diversi comparti. In particolare, la ricerca è destinata a candidati da inserire nella sede centrale a Verano Brianza.... Continue Reading →

L’arte di naufragare


di Alessandro D'Avenia Per le fredde strade di Milano un ragazzo rivolge a tutti i passanti un sonoro: «Buongiorno!». La gente, di fretta, lo ignora, finché a un tale, che gli chiede perché lo abbia salutato dato che non si conoscono, dice: «Per dirle veramente buongiorno». Per tutta risposta l’altro lo manda a quel paese. È una... Continue Reading →

Europa tra recovery fund e MES, per capirci qualcosa


di Andrea Fioravanti Perché hai aperto la newsletter con questa foto strana? Primo, per variare, secondo perché l'immagine è bellissima. Terzo perché questo è uno dei tanti manifesti che giravano in Europa tra il 1947 e il 1948 per sponsorizzare la bontà del Piano Marshall nel Continente dopo la Seconda guerra mondiale. «Cooperazione inter-europea per migliori condizioni di... Continue Reading →

Ceccano, mercoledì 20 riapre il mercato


Sarà limitato soltanto al settore alimentare e a quello vivaistico, sia al mercoledì nella parte alta della città che al sabato nel piazzale della stazione ferroviaria. Così si legge nell'ordinanza del commissario: per il solo settore alimentare (ortofrutticolo e florovivaistico) nelle giornate del mercoledì (a far data dal prossimo 20 maggio, nell’area mercatale “Piazza XXV... Continue Reading →

Ceccano, storia di TAC montate e smontate, alcune precisazioni


Un ex allievo, ora operatore sanitario, ci consente di precisare meglio la storia della TAC del nosocomio di Ceccano, di cui parlammo qui : la tac a Ceccano non è la stessa montata nel 2006, bensì una montata o meglio, smontata in una clinica di Roma, acquistata e rimontata a Ceccano nel 2019.Tale apparecchiatura risulta... Continue Reading →

18 maggio 1944, 76 anni fa, i Polacchi conquistano Montecassino


Il 18 maggio 1944 i soldati polacchi entravano per primi nell’Abazia di Montecassino dopo 5 mesi di dure battaglie

Pietroalviti's Weblog

75 anni fa l’attacco decisivo a Montecassino: il 18 maggio i Polacchi del Generale Anders segnarono la pagina più gloriosa della rinascente Polonia. Ecco il dettagliato racconto del colonnello Piatowski, in un saggio redatto per lo stato maggiore polacco e pubblicato sul sito Dal Volturno a Cassino

L’attacco polacco

View original post

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: