Città fuori controllo nelle ore notturne: a lamentarsi sono soprattutto i cittadini del centro storico della cittadina fabraterna. Ogni notte è tutto un rombare di motori senza che ci sia un controllo adeguato di ciò che accade: qualche anno fa i carabinieri avevano deciso un intervento efficace, lo stazionamento di un furgone dell’Arma in Piazza... Continue Reading →
Villa imperiale: pascolo per i bufali
Tante città ne fanno il loro vanto, qui la utilizzano come terreno per il pascolo dei bufali che tranquillamente si muovono sulla villa romana di epoca imperiale delle Cocce. Collocata nei pressi dell' antica via Latina, la villa fu edificata tra la metà del I secolo d. C. e la fine del III o inizi... Continue Reading →
Ospedali ed Annunziata: urgenze per Ceccano
Tre problemi da risolvere per dimostrare di esserci: l’ospedale di via Morolense, l’ospedale di via Roma, l’Annunziata. E’ passato più di un anno dall’insediamento della giunta e ancora nessun segnale. Se Ciotoli e i suoi assessori riusciranno ad affrontare concretamente questi tre problemi, potranno dimostrare a tutti che le chiacchiere di questi giorni sull’inadeguatezza della... Continue Reading →
Il coro Josquin Des Pres ad Amburgo per lo Stabat Mater
Il Concentus Musicus Josquin Des Pres in concerto ad Amburgo. Inizierà martedì 25 agosto la tournée che porta quest’anno la formazione musicale diretta da Mauro Gizzi in Germania, con due concerti, precisamente il 28 e il 29 agosto, nell’ambito del prestigioso Festival Europa Cantat. Il Concentus presenterà un capolavoro rossiniano: lo Stabat Mater che mette... Continue Reading →
Crolla il cornicione del cimitero: salva per miracolo
Si è salvata per miracolo: Lucia, 26 anni, aveva appena oltrepassato l'ingresso del cimitero monumentale di Ceccano quando un pesante lastrone si è staccato dal parte superiore della struttura. E' stata una questione di secondi. Lucia deve davvero ringraziare il cielo. E' accaduto sabato pomeriggio un po' prima delle 17 Il monumentale portale in travertino,... Continue Reading →
San Pietro: sacrario nell’immondizia
CECCANO _ Dovrebbe essere un sacrario, è un immondezzaio. Le colonne che ricordano il sacrificio di centinaia di Ceccanesi uccisi dalle bombe alleate il 3 ottobre del 1943 sono imbrattate da scritte con il pennarello; il perimetro di quella che era l’antica chiesa di San Pietro è un raccoglitore di immondizia, senza che nessuno se... Continue Reading →
Airone della speranza
CECCANO _ Bianco, bellissimo, grande apertura alare, leggero nell’aria: si posa su un copertone di camion, simbolo efficacissimo della situazione dell’ambiente nella cittadina fabraterna. Era lì, l’airone, proprio sotto il Ponte Berardi saltellava fino alla chiusa, infilava il collo lungo in acqua a pesca e poi di nuovo allargava le ali e via: spettacolo, ci... Continue Reading →
500 euro per gli studenti a basso reddito
Assegni dell’importo di 500 euro ciascuno saranno messi a disposizione degli studenti del Lazio nell’anno scolastico 2009-2010, grazie alla delibera approvata definitivamente dalla Giunta regionale, su proposta dell’Assessore all’Istruzione, diritto allo studio e formazione, Silvia Costa. I requisiti richiesti, oltre alla residenza nella regione, sono quelli del basso reddito (il nucleo familiare deve avere un... Continue Reading →
Gli _ Ika brothers per nonna Michelina
Qui le altre foto _IkaBrothersInConcertoPerNonnaMichelina
E Ferentino la II orchestra di fiati, nel mondo!
L'orchestra di fiati Città di Ferentino, diretta da Alessandro Celardi, si è classificata al II posto nel campionato di Kerkrade in Olanda. Ecco la classifica: Il link del world contest Kerkrade 2009 cwhafa.php#H3 Complimenti a tutti http://www.bandaferentino.it
Amaseno, IX marching band nel mondo
E' il risultato del campionato mondiale, World Contest, di Kerkrade in Olanda: La Amaseno Harmony Show Band (www.amabanda.it) ha superato brillantemente la fase finale, entrando nell'elite delle Marching Show Bands, arrivando 9° assoluto nella finalissima. Con il risultato ottenuto ha guadagnato un posto tra i big mondiali entrando nella Categoria World Division Corps Style Class... Continue Reading →
Strisce invisibili
CECCANO _ Sfiorato da un auto sulle strisce: è avvenuto ieri mattina in viale Fabrateria Vetus, la via d’accesso principale a Ceccano. L’automobilista si è anche scusato con il pedone: le strisce contro sole non si vedevano. L’incidente è stato evitato per un soffio: ma le considerazioni sono comunque obbligatorie con il sospiro di sollievo... Continue Reading →
Stranieri a Ceccano
CECCANO _ Sono circa 500, vivono in maniera abbastanza integrata, non ci sono stati finora grandi problemi, grazie alla mediazione culturale ed al controllo del territorio. E’ questa l’idea che deve guidare il processo di integrazione dei tanti immigrati che hanno scelto la cittadina fabraterna come loro seconda patria. Il gruppo più numeroso è costituito... Continue Reading →
Il monumento all’inutilità
CECCANO _ Il monumento all’inutilità, il più stupido dei parcheggi. E’ quello costruito sotto l’antico sito della Chiesa di S. Pietro, nel quartiere Pisciarello, distrutta dai bombardamenti alleati il 3 ottobre del 1943. Lì il comune ha speso centinaia di milioni per un area di parcheggio che non è utilizzata da nessuno. E’ lontana dalla... Continue Reading →
Quartiere Di Vittorio nell’abbandono
CECCANO _ Un quartiere nell’abbandono: creato negli anni ’70, secondo i dettami dell’urbanistica polacca, nel quartiere Di Vittorio furono concentrate centinaia di famiglie provenienti dal centro storico della cittadina fabraterna. Invece che restaurare il centro urbano distrutto dalle bombe, si scelse di farne uno nuovo, pensando però soltanto ad un quartiere dormitorio, senza immaginare alcun... Continue Reading →
San Gemini: concerto per Francesco Alviti
Un corso di percussioni ed un concerto finale dedicato a Francesco Alviti. Lo ha voluto e realizzato il maestro Antonio Caggiano nel campus musicale di San Gemini. Il concerto finale c'è stato lunedì 3 agosto 2009 CFconcerti.html Qui il programma e le foto le altre foto qui