Vacanza per gli allievi dell'Alberghiero, dell'Istituto comprensivo Mastrogiacomo, della scuola Badia Maiura in via della Valle e la scuola San Francesco in via S. Francesco per il 1° marzo. L'ha disposto il sindaco Caligiore a causa di una sospensione della flusso dell'acqua potabile da parte di Acea
Il Liceo di Ceccano al corteo storico di Frosinone, martedì 28 febbraio
Il gruppo dei figuranti della ricostruzione storica del Liceo di Ceccano aprirà il Corteo Storico di Frosinone, per il giorno di Carnevale. L'invito è giunto dalla Pro Loco della città capoluogo per la sfilata dei carri allegorici in programma martedì 28 al pomeriggio. Il Liceo metterà in scena la corte di Annibaldo de Ceccano, segretario... Continue Reading →
La verità sull’Italia
Un bellissimo articolo di Mary Scipioni, architetto statunitense, innamorata dell'Italia People love reading about Italy. There is a whole mythology around the Bel Paese. It is the land of wine, and pasta, and mandolins; of Cary Grant driving Audrey Hepburn around Rome on a scooter. It’s tempting for a writer to skim such impressions off... Continue Reading →
La bolla di Whatsapp e Facebook
di Luca Tremolada Siamo dentro una bolla. Noi italiani più di altri. A leggere con attenzione i dati del rapporto “Internet in Italia – I Trend del 2017” pubblicato da comScore ci scopriamo provinciali ed egotici. Anche o forse soprattutto nell’uso dei cellulari. Ma andiamo con ordine. Lo studio ci dice cose che in parte... Continue Reading →
Due padroni… ci tocca scegliere
Nessuno può servire due padroni, perché o odierà l’uno e amerà l’altro, oppure si affezionerà all’uno e disprezzerà l’altro. Non potete servire Dio e la ricchezza. Perciò io vi dico: non preoccupatevi per la vostra vita, di quello che mangerete o berrete, né per il vostro corpo, di quello che indosserete; la vita non vale... Continue Reading →
Uomo forte? Apparati anonimi? una riflessione sulla democrazia
di Luigi Alici La riflessione sulla "misura" della partecipazione politica viene da lontano. Nel mondo antico il problema era ben presente, forse più che in epoca moderna; la lunga battaglia contro l'assolutismo aveva portato a pensare che i limiti della democrazia potessero essere soltanto per difetto. Per questo, all'ombra di una battaglia - certamente sacrosanta... Continue Reading →
Amatrice, la biblioteca è digitale
di Nicola Strizzolo, Università di Udine E’ possibile contribuire alla ricostruzione di una comunità partendo dalla cultura e utilizzando le nuove tecnologie? È la sfida che ci siamo posti come team dell’Università degli Studi di Udine, sede di Gorizia, composto da studentesse e docenti: è nato così il progetto a favore della popolazione di Amatrice... Continue Reading →
France’, sono già otto anni
Ciao France', eh si sono già otto, eppure è sempre come ieri. Lo so, sono in ritardo, non avevo ancora scritto nulla, ma quello che provo non so più come esprimerlo...mi manchi. Ci manchi....Tanto, ....tanto, ogni momento che passa aumenta il tempo della tua mancanza, come riempire quel vuoto che cresce con il tempo?? Non... Continue Reading →
Tempo di maschere
di Tamara Baris per treccani.it «Fragori di folle impazienti», «ritmi frantumati» faticosamente ricordati, tempi liquidi che spengono il fuoco carnevalesco, un tempo purificatore; nessun povero Carnevale che fa testamento; nessuna recita che lo liberi in pubblico dalle malefatte e dai suoi vizi; nessuna confessione. Eppure, carnevale è morto, ma forse non lo ucciderà, facilmente, nessuno.... Continue Reading →
Corsa campestre, il Liceo di Ceccano trionfa alle provinciali
Primo posto nella classifica a squadre maschile, primo posto nella gara assoluta. due quarti posti nelle altre classifiche. Lusinghiero risultato per il Liceo di Ceccano nella fase provinciale della corsa campestre per i campionati studenteschi che si sono svolti nei giorni scorsi a Cassino. Sotto l'imponente abazia, le squadre del Liceo hanno ben figurato cogliendo... Continue Reading →
Non 1 ma 7 pianeti simili alla terra
Una data che potrebbe finire nei libri di storia. Non uno ma 7 pianeti simili alla Terra sono stati individuati nello spazio. Sono in orbita attorno ad una stella che si chiama Trappist, a 40 anni luce dalla terra. Ecco come ne dà la notizia il New York Times Not just one, but seven Earth-size... Continue Reading →
Lezioni contro il silenzio, prevenzione delle malattie tumorali al Liceo di Ceccano
Prevenzione oncologica al liceo di Ceccano, venerdì 24 febbraio, alle ore 11,15: saranno le dottoresse del centro per la lotta ai tumori di Sora a tenere una lezione per la prevenzione delle malattie oncologiche, dei tumori, che tante vittime provocano nelle nostre famiglie. E’ il progetto Martina del Lions club di Sora, dedicato ad una... Continue Reading →
Ceccano, Arianna Moro, il mercato, la palude ed il mistero risolto
Sarà la sua prima sfida e non sarà facile: nell'augurare buon lavoro ad Arianna Moro, neo assessore al commercio, dopo il ribaltone di maggioranza a Palazzo Antonelli, proviamo a capire che cosa abbia impedito, fino ad oggi, alla giunta Caligiore di insediare i banchi del mercato in una zona adatta, invece che continuare a bloccare... Continue Reading →