In Colombia, il Paese in cui il giovane rampollo della famiglia Sindici si recò in tournée artistica come tenore d’opera, è quasi una festa nazionale, in ricordo della nascita dell’autore della musica dell’Hymno Nacional: Oreste Sindici infatti nacque a Ceccano il 31 maggio 1828, come ricorda il certificato di battesimo conservato nella Collegiata di S.... Continue Reading →
Ceccano, rotatorie contraddittorie, rischio incidenti
I segnali ci sono tutti ma spesso le cose si fanno per abitudine. Le rotatorie che sono a Ceccano hanno infatti regole diverse, il che può confondere gli automobilisti. Accade che mentre le rotonde realizzate recentemente, via Matteotti, Via mons. Piroli, Ponte Vittime delle Foibe, Passo del Cardinale, incrocio sulla Frosinone Gaeta, seguono la regola,... Continue Reading →
Ceccano, 31 maggio, il vescovo Spreafico concluderà la fiaccolata a S. Maria a fiume per la fine del Mese di Maggio
Sarà il vescovo, mons. Ambrogio Spreafico, a concludere il pellegrinaggio a Santa Maria a fiume, al termine del Mese di Maggio a Ceccano. La fiaccolata inizierà alle ore 20,45 da Piazzale Vittorio Bachelet ed attraverserà il centro storico della cittadina fabraterna, toccando le chiese di S. Nicola, S. Sebastiano e S. Giovanni Battista, nonché l'area... Continue Reading →
Ceccano, il comune chiede l’autorizzazione per 8 assunzioni
Un agente polizia municipale (cat. C) a tempo pieno ed indeterminato attraverso scorrimento graduatoriaaltri enti; un istruttore tecnico (cat. C) a tempo pieno ed indeterminato attraverso scorrimento graduatoria altri enti, tre istruttori amministrativi (cat. C) a tempo pieno ed indeterminato, attraverso concorso pubblico; due istruttori tecnici (cat. C) a tempo pieno ed indeterminato, attraverso concorso... Continue Reading →
Vallecorsa come Mariupol, dalla guerra un messaggio di pace
Quelle immagini che vedete oggi in televisione questa città le ha vissute 78 anni fa: paese raso al suolo, più di 100 morti, sepolti nelle case, superstiti a cercare di tirar fuori i cadaveri, intere famiglie strappate alla vita. Sono le parole che hanno introdotto la manifestazione Dai luoghi della guerra parole di Pace, dell'Ac... Continue Reading →
Ceccano, Santa Maria a fiume, spiritualità e cultura in vista del giubileo: un grande parco archeologico
Nel giorno della festa di Santa Maria a fiume, in attesa della solenne processione che avrà luogo domenica sera alle 19,30, dopo la messa con il vescovo, una proposta forte è echeggiata nel convegno su Il fiume racconta, venerdì 27 maggio: Agata Garofali e Vincenzo Ricci, autori dell'ultimo saggio sulla storia della bellissima chiesa lungo... Continue Reading →
Ceccano, borse di studio per gli studenti meritevoli
Il comune di Ceccano ha pubblicato il bando per l'attribuzione delle borse di studio per gli studenti meritevoli. La domanda scade il 13 luglio, per una borsa di circa 250 euro. Per partecipare al bando i ragazzi devono essere residenti nel comune di Ceccano, frequentanti un istituto di scuola superiore, e membri di una famiglia... Continue Reading →
Ceccano, rotatoria viale Fabrateria in surplace per le indagini archeologiche
Sembra essere questo il motivo dei ritardi nell'inizio dei lavori della rotatoria di Viale Fabrateria Vetus, la più attesa dai ceccanesi e non soltanto per la mole di traffico che quell'incrocio sopporta ogni giorno, in particolare negli orari legati alle attività scolastiche. Le indagini archeologiche sono attualmente in corso e si spera possano essere concluse... Continue Reading →
Ceccano, 78 anni fa la battaglia, 28-31 maggio 1944
Dopo lo sfondamento della Linea Gustav, il 18 maggio, nei giorni successivi i reparti alleati risalivano verso Roma, contrastati dalle forze germaniche che fecero di Ceccano l'ultimo baluardo prima di lasciare la capitale. Le forze alleate avanzano con i reparti americani sulla costa, quelli del Corpo di Spedizione Francese, legione straniera e divisioni coloniali sulla... Continue Reading →
Ceccano, Leonardo De Pastena in finale nel mondiale di trampolino acrobatico
Leonardo De Pastena, dell'Acrobatic team di Ceccano, si è qualificato tra i migliori 8 per la finale di oggi pomeriggio con il quinto miglior punteggio. Una grande soddisfazione per la società fabraterna che sta portando in alto il nome della provincia di Frosinone e del Lazio in questo evento di caratura mondiale "Aere World Cup... Continue Reading →
Ceccano, finalmente il comune protesta per le condizioni della stazione
E' un evento storico: per la prima volta, almeno a memoria di cronista, Palazzo Antonelli ha inviato una lettera di protesta a Rete Ferroviaria Italiana per le condizioni in cui si trova la stazione ferroviaria di Ceccano, dove fermano ogni giorno 38 treni. Nella nota, a firma del sindaco e dell'assessore alla mobilità, si legge:... Continue Reading →
Ceccano, Santa Maria a fiume, la musica per la pace, venerdì 27 maggio 2022, ore 21,30
Bach, Lully, Pergolesi, Mercadante, Refice, l’arte a servizio della pace, pervade le tradizionali preghiere della liturgia cristiana, facendo così apparire la bellezza dell’armonia, contrapposta alla confusione tragica della guerra. Questo faranno i solisti vocali e strumentali del Concentus Musicus Fabraternus Josquin Des Pres, diretti da Mauro Gizzi, in un concerto che si terrà a Ceccano,... Continue Reading →
Frosinone, uno scrittore alla guida della Asl
Ha fatto anche il sindaco, il direttore di una Asl in Sicilia, ha guidato diversi team per l'amministrazione di territori, e ora è stato nominato dalla Regione alla guida della Asl di Frosinone. Si chiama Angelo Aliquò, è palermitano, 54 anni. Trovate i suoi romanzi qui
Premio delle arti, i vincitori in concerto il 27 e 28 maggio al Conservatorio di Frosinone
Il Conservatorio di Frosinone ospiterà il 27 e il 28 maggio il Premio Nazionale delle Arti. Infatti quest’anno, nell’Ambito della XVI edizione della manifestazione promossa dal Ministero dell’Università e della Ricerca – Segretariato Generale, il Refice ha l’onore di ospitare, come sede designata dal MUR-AFAM, i lavori concorsuali e il concerto dei vincitori della categoria... Continue Reading →
Frosinone, da lunedì il nuovo parcheggio alla stazione
Finalmente quel prato incolto, l'area Frasca, è diventato quello che doveva essere: un parcheggio a disposizione dei tantissimi pendolari che utilizzano la stazione di Frosinone per raggiungere la capitale, 180 posti che consentiranno di liberare dall'assedio delle automobili via Licinio Refice e Corso Lazio, e tutta l'area alle spalle della stazione. Fino alla riqualificazione dell'intera... Continue Reading →
Roma Cassino, quadruplicati i binari fra Ciampino e Capannelle
E' la strozzatura che impedisce l'avviamento di più treni sulla Roma Cassino. Infatti nel tratto compreso tra Ciampino e Capannelle, a doppio binario, insistono diverse linee ferroviarie che ne limitano fortemente il traffico. Così il piano industriale della ferrovie prevede la realizzazione di una nuova coppia di binari di circa 5 km fra Ciampino e... Continue Reading →
Sarà costruito a Patrica il nuovo impianto per la produzione di idrogeno verde
Lo si apprende da notizie di stampa: il consorzio Asi di Frosinone, ora confluito in quello regionale, ha bandito la gara per la realizzazione di un impianto per la produzione di idrogeno che dovrà progressivamente sostituire il gas metano nell'alimentazione delle grandi turbine e quindi contribuire all'eliminazione di combustibili fossili. Il progetto dell'Asi prevede, nell'area... Continue Reading →
Ceccano, in 5 mesi, 56 sforamenti nell’inquinamento atmosferico, il doppio di Frosinone
I dati della centralina di Ceccano sono impressionanti, dall'inizio dell'anno ben 56 volte sono stati superati i valori massimi delle polveri sottili, rispetto alle 33 di Cassino e alle 30 di Frosinone Scalo. Si tratta di un dato pari quasi al doppio di quelli delle altre centraline. Non dovrebbe suscitare un certo allarme? Cosa c'è... Continue Reading →
Castro, Ceccano, Vallecorsa, l’Azione Cattolica: dai luoghi della guerra, parole di pace, 27 e 28 maggio
78 anni fa, proprio in questi giorni, le popolazioni della nostra terra subivano il dramma spaventoso della guerra. Dopo 9 mesi di occupazione tedesca, decine di migliaia di civili si trovarono sulla linea del fuoco, stretti dalla morsa dei bombardamenti alleati, dei soprusi germanici e poi delle violenze delle truppe coloniali del Corpo di Spedizione... Continue Reading →
Capaci, 23 maggio 1992, il procuratore Caselli ne discute con i ragazzi del Liceo di Ceccano
Riproponiamo l'in contro tra i ragazzi del Liceo di Ceccano e il procuratore Caselli, responsabile della procura palermitana dopo le stragi di Mafia https://youtu.be/KD8WrBL94qU?t=486