Ceccano, Santa Maria a fiume, spiritualità e cultura in vista del giubileo: un grande parco archeologico


Nel giorno della festa di Santa Maria a fiume, in attesa della solenne processione che avrà luogo domenica sera alle 19,30, dopo la messa con il vescovo, una proposta forte è echeggiata nel convegno su Il fiume racconta, venerdì 27 maggio: Agata Garofali e Vincenzo Ricci, autori dell’ultimo saggio sulla storia della bellissima chiesa lungo le rive del fiume di Ceccano, hanno messo in evidenza il grande valore spirituale e culturale del santuario e hanno fatto prospettare la possibilità della realizzazione di un grande parco archeologico che partirebbe dal ponte Berardi per arrivare fino al campo sportivo Dante Popolla. Il santuario di S. Maria infatti sorge sulle antiche rovine del tempio che Antonino Pio volle dedicare alla moglie Faustina, una delle donne più importanti dei primi secolo dell’era volgare. Il tempio sorgeva in un complesso termale le cui acque erano fornite dal fiume Tolerus (Trerus secondo altre menzioni di antichi geografi) e da una sorgente termale vicina al campo sportivo, quella che tradizionalmente i ceccanesi chiamavano “l’acqua puzza” Gli edifici che sorgono sull’area sono pochi, rispetto alla porzione di terreno occupata dai parcheggi, dagli spazi sportivi, dalla centrale elettrica, in gran parte senza superficie impegnata. Il giubileo del 2025 potrebbe essere una grande occasione di sviluppo, sotto la protezione della Vergine del fiume. Nel convegno sono anche intervenuti i rappresentanti di diverse associazioni che hanno testimoniato l’importanza del santuario soprattutto negli anni della guerra, come Salvatore Tiberia e Giuseppe Bucciarelli.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

AcFrosinone

Cittadini degni del vangelo

gianfrancopasquino

QualcosaCheSo

Spazio Libero

Blog di Informazione, Cultura, Scienza, Tempo Libero

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Damiano Pizzuti

Salute, società, notizie

Marisa Moles's Weblog

Le idee migliori sono proprietà di tutti (Seneca)

Mille e più incantesimi

Claudio Baglioni: Poesia in musica

Insegnanti 2.0

Insegnare nell'era digitale

seiletteresulpolso

«Passerò come una nuvola sulle onde.» Virginia Woolf

Centri Informagiovani Ciociaria

Una risorsa per i giovani. Un riferimento per i territori

Seidicente

altrimenti tutto è arte

Cesidio Vano Blog

“L'insuccesso mi ha dato alla testa!”

Bibliostoria @ La Statale

Risorse web per la storia, novità ed eventi della Biblioteca di Scienze della storia e della documentazione storica, Università degli Studi di Milano

virgoletteblog

non solo notizie e attualità

polypinasadventure

If you can take it, you can make it!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: