Festival Francesco Alviti, musica per giovani, Bach & Mozart, Ceccano 30 giugno, ore 21,30


E' una sorta di sfida: possono Bach e Mozart essere roba per giovani? Possono ragazzi che seguono ben altri stili musicali appassionarsi a questi due giganti della musica? Lo vedremo nell'ultima serata del Festival Francesco Alviti. Dopo la musica alle corti dell'Italia del 600, tocca ad un quintetto di giovani musicisti: Alessio Gizzi, Giulio Di... Continue Reading →

Ceccano, incidente sulla Frosinone Gaeta, ragazza di Vallecorsa fuoristrada. in elicottero a Roma


Non si sa perché sia uscita fuori strada, verso le 15 del 29 giugno, in territorio di Ceccano, sulla statale Frosinone Gaeta, nei pressi del bivio con via Maiura: il tratto è rettilineo, forse un malore, una distrazione, un guasto meccanico, ma la smart della giovane donna è uscita dalla carreggiata in direzione Gaeta, infilandosi... Continue Reading →

Alessio, un sorriso che ti allarga il cuore


di Maria Scerrato Alessio Sabellico ha grandi occhi castani dietro le lenti degli occhiali ed ha un sorriso che ti allarga il cuore, come il sole in un mattino d’inverno. È sempre di buonumore e sprizza gioia perfino in quelle giornate dell’anno scolastico, un po’ grigie e noiose, quando si deve rimanere cinque ore in... Continue Reading →

Festival Francesco Alviti, dopo i palpiti del melodramma, la musica del barocco italiano


Dalla spiritualità nel melodramma, con l'espressione più alta della cultura italiana, alla musica di corte nell'Italia del 600, l'Italiana dei Barberini, dei Chigi e degli Spagnoli, dei Medici e della Repubblica di S. Marco. Come si cantava e si suonava in quei luoghi? Lo sapremo con il concerto Et è pur dunque vero che porterà... Continue Reading →

Frosinone, sulla discarica si accumulano i ritardi


Lo denuncia il consigliere Magliocchetti che evidenzia come, per la discarica di via Le Lame a Frosinone, non sia stato fatto nulla rispetto al cronoprogramma reso noto dalla regione, che prevedeva che la progettazione sarebbe stata conclusa entro il primo trimestre del 2021. Secondo l'esponente della Lega nel consiglio comunale di Frosinone, la Regione non... Continue Reading →

Ceccano, partono i lavori in Piazza, rivoluzione del traffico


Il sito infomobilità di Astral ricorda che il 28 giugno inizieranno i lavori di manutenzione nella pavimentazione stradale in Largo Tomassini. L'avviso riporta la data del 25 giugno. Sul sito del comune non figura nessuna comunicazione, tranne che all'albo pretorio con l'ordinanza per il divieto di sosta nell'area, appunto a partire dal 28 giugno. Nell'ordinanza,... Continue Reading →

Festival Francesco Alviti, si va all’opera con Donizetti, Verdi, Mercadante, Mascagni, Rossini, Ceccano, lunedì 28 giugno, 21,30


Il melodramma ha espresso sempre l'intimo più profondo dell'animo umano. Il Festival Francesco Alviti vedrà in scena lunedì 28 giugno, alle 21,30, nella Collegiata di S. Giovanni Battista a Ceccano, i solisti del Concentus Musicus Fabraternus Josquin Des Pres nella serata Un palco all’opera, L’anima religiosa del melodramma con la direzione di Mauro Gizzi. Donizetti, Verdi, Mascagni, Rossini, Mercadante verranno riletti... Continue Reading →

Frosinone, Ceccano, Patrica: forse buone notizie per la puzza


Il recente incontro tra i sindaci Caligiore e Fiordalisio e gli altri primi cittadini che fanno riferimento a Fratelli d'Italia, con il presidente dell'ASI, Francesco De Angelis, punto di riferimento del PD in provincia di Frosinone, fa ben sperare per la puzza che ammorba da anni i comuni di Frosinone, Ceccano e Patrica. Finalmente il... Continue Reading →

Ceccano, il mercato lascia la Piazza, tutto concentrato a Piazzale Bachelet


Palazzo Antonelli ci ripensa, via il mercato dalla Piazza, tutto sarà concentrato a Piazzale Bachelet, come richiesto dalle firme di tanti abitanti della piazza. Lo ha annunciato in un post Alessandro Savoni che ha riconosciuto il fallimento della sperimentazione che è durata poche settimane, a causa del Covid. Nel suo post si legge: dal 30... Continue Reading →

Festival Francesco Alviti, dopo l’organo antico, tocca a Mozart e alla Gran Partita per fiati e contrabbasso, venerdì 25 giugno, ore 21,30


Da quasi 300 anni accompagna le celebrazioni liturgiche nella Collegiata di S. Giovanni Battista a Ceccano: fu costruito da una famiglia di organari di Affile, i Catarinozzi e ieri ha riempito ancora una volta il cuore dei tanti ascoltatori che hanno seguito il concerto di Juan Paradell Solé, organista emerito della Cappella Sistina, nel Festival... Continue Reading →

Ceccano, ospedale, Ciacciarelli insiste sulla riapertura, la direttrice potenzia i servizi


Doppia linea per l'ospedale di Ceccano, oggi casa della Salute. Il Consigliere regionale della Lega, Ciacciarelli, ripropone a gran voce la necessità di riaprire la struttura ospedaliera, dotata d'altronde di un magnifico edificio, parcheggio ampio e facilità di collegamenti, trovandosi a 200 metri dalla stazione ferroviaria. Secondo Ciacciarelli non si devono costruire altri ospedali ma... Continue Reading →

Frosinone, Ceccano, Cassino il pericolo delle polveri che respiriamo


Troppi casi di malattie cardiovascolari: non hanno dubbi i medici di famiglia di Frosinone. I numeri dicono che nel territorio della Valle del Sacco si registrano un aumento delle patologie respiratorie e cardiovascolari; più frequenti riacutizzazioni bronchitiche e crisi d’asma che colpivano anche le età più avanzate; una maggiore difficoltà di approccio terapeutico e un’alta rappresentatività... Continue Reading →

Ceccano, l’organista papale della Cappella Sistina, Juan Paradell Solé, per il Festival Francesco Alviti, all’antico organo Catarinozzi, giovedì 24 giugno, ore 19,15 in S. Giovanni


Il nuovo organo offerto alla Collegiata di S. Giovanni dagli amici di Francesco Alviti, il giovane musicista morto a 22 anni dopo aver vanamente lottato contro la sua malattia, e a cui da 13 anni è dedicato il Festival che porta il suo nome, ha riempito le volte della Collegiata vetuscolana alla vigilia della Festa... Continue Reading →

Ceccano senz’acqua, mercoledì 23 giugno dalle 10 alle 20


Quasi tutta Ceccano senz'acqua mercoledì 23 giugno. Lo comunica Acea per lavori di manutenzione sulla condotta adduttrice Tufano. In particolare non riceveranno acqua le abitazioni in loc. Colle Lami, p.zza Berardi, S.P. 14, S.R. 637 Frosinone – Gaeta, via Aia del Tufo, parte di via Armando Diaz, parte di via Anime Sante, parte di via... Continue Reading →

Ceccano, un arresto e un obbligo di firma per spaccio di droga


Due ceccanesi risultano coinvolti in un'operazione della magistratura di Latina contro lo spaccio di cocaina. Si tratta di due uomini, uno di 32 anni, posto agli arresti domiciliari, ed un altro di 49 anni, con obbligo di firma. Secondo il giudice delle indagini preliminari i due erano parte di un gruppo di persone incensurate che... Continue Reading →

Festival Francesco Alviti, l’emozione del tornare a suonare e la Giornata Europea della Musica, l’organo protagonista mercoledì 23 giugno


Siamo felicissimi di essere qui perché questo concerto significa la ripresa dell'attività musicale: sono quasi due anni che non suonavamo in concerto, grazie! Così Chiara Tiboni e Francesca Vicari hanno aperto il Festival Francesco Alviti a nome del Dipartimento di musica antica del conservatorio Licinio Refice di Frosinone. Il Festival ha segnato dunque la ripresa dell'attività... Continue Reading →

Sora, scossa di terremoto, 3,4 paura tra la popolazione, avvertita anche a Frosinone e Ceccano


La scossa c'è stata alle 18,37, ad una profondità di 16 km con epicentro a 3 km a nord di Sora. Gli smartphone del sistema di rilevamento hanno vibrato tutti insieme. la scossa è stata avvertita in tutta la parte settentrionale della provincia di Frosinone, anche nel capoluogo e a Ceccano. L'INGV ha calcolato una... Continue Reading →

Ora viene il bello, itinerari di fede arte e natura nella diocesi di Frosinone


Anche la Diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino partecipa all'iniziativa “Ora viene il bello” promossa dall’Ufficio nazionale per la pastorale del tempo libero, turismo e sport della Conferenza Episcopale Italiana: l'obiettivo è "creare esperienze generative di turismo e ospitalità religiosi, di pellegrinaggi e cammini di fede, attivando collaborazioni virtuose con enti, associazioni e imprese per la valorizzazione e... Continue Reading →

Ceccano, l’area per i cani è profondamente innovativa, dice l’assessore Del Brocco


Dopo l'inaugurazione del punto sgambamento cani a Castel Sindici a Ceccano, l'assessore all'ambiente, Riccardo Del Brocco, ci ha inviato alcune sue considerazioni che volentieri pubblichiamo. Nella prima parte l'assessore rivendica il risultato, rispetto all'impegno assunto con gli elettori e poi scrive: La cosa mi rende particolarmente orgoglioso perché siamo passati da essere un comune inseguitore,... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: