Carissimi Vittoria e Pietro


Carissimi Vittoria e Pietro, con le lacrime agli occhi, totalmente ignaro del lungo calvario vissuto da Francesco e da voi, fino all’epilogo finale, dalla vostra mail so della prematura scomparsa del vostro adorato figlio. Le distanze e i misteriosi percorsi della vita hanno interrotto la consuetudine dei nostri rapporti di un tempo. Ma nellla memoria... Continue Reading →

Per Francesco… di Liberale Buracchini


Ieri, a Ceccano, è stato il tuo giorno. Tutto parlava di te: i muri de le case, le vie, gli angoli, gli squarci impensati li avevi invasi teneramente e dolorosamente e vivevano di te. Tanti visi, tanti sorrisi inumiditi del tuo addio, si erano incontrati: improvvisi, si erano 'incanutiti' anche di te. Squarci di sole... Continue Reading →


Tuis enim fidelibus, Domine, vita mutatur, non tollitur, et, dissoluta terrestris huius incolatus domo, aeterna in caelis habitatio comparatur Ai tuoi fedeli, Signore, la vita non è tolta, ma trasformata; e mentre si distrugge la dimora di questo esilio terreno, viene preparata una abitazione eterna nel cielo

Sui passi di Annibaldo, si parte


100 allievi del Filetico sulle tracce di Annibaldo IV de Ceccano. Sono gli allievi delle classi terze dell’istituto fabraterno che anche per quest’anno ha riproposto il lavori di ricerca sul grande cardinale, segretario di stato di Clemente VI ad Avignone. E proprio la città provenzale sarà il centro del viaggio, che prenderà le mosse il... Continue Reading →

Assemblea sulla violenza contro le donne


Violenza contro le donne e rapporto alcool adolescenti sono i temi del dibattito assembleare che si terrà lunedì 23 febbraio,  al Liceo Scientifico di Ceccano, per iniziativa del Comitato degli Studenti della scuola fabraterna. Al dibattito sui due temi, tanto impegnativi quanto al centro del dibattito dell’opinione pubblica, parteciperanno tutti gli allievi del liceo, guidati... Continue Reading →

Un fondo di solidarietà per i nuovi poveri


«Il messaggio del Papa per la Quaresima è incentrato sul digiuno, da intendere come stile di vita. Oggi, viviamo in una società in cui l'importante è accumulare e pensare soltanto a sé. Il digiuno, invece, è pensare anche agli altri». Si apre così la conferenza stampa svoltasi ieri mattina presso l'Episcopio di Frosinone, dove il... Continue Reading →

Sacco dei veleni: per Stella, pesanti responsabilità del sindaco


CECCANO _ La prossima visita di Marrazzo nella cittadina fabraterna, il 3 marzo, per dare la notizia che, finalmente, anche i ceccanesi saranno controllati per  l'inquinamento del fiume Sacco, ha scatenato l'ira di Angelino Stella che invece rivendica a sé il merito di aver suscitato l'attenzione necessaria a far sì che si esaminasse anche il... Continue Reading →

Febbraio: pensionati Inpdap a stecchetto


CECCANO _ L'Inpdap gli taglia mille euro di pensione. E' accaduto ad un cittadino che all'improvviso si è visto arrivare l'estratto conto della banca in cui gli viene accreditato mensilmente l'importo della pensione con il malaugurato, pesantissimo taglio. ha subito pensato che potesse essere l'effetto di qualche norma perversa entrata in vigore al momento del... Continue Reading →

Sacco dei veleni: controlli per tutti i ceccanesi


La Regione ha deciso: controlli per tutta la popolazione di Ceccano. Ci saranno naturalmente controlli a campione per il beta cloro esano ma tutta la popolazione residente nella cittadina fabraterna verrà tenuta sottocontrollo. Lo rende noto il sindaco Ciotoli, in un comunicato stampa nel quale si legge: come anticipato nell’incontro pubblico di Morolo dal Presidente... Continue Reading →

E ora si difendono i marciapiedi a scomparsa


Prima si realizzano marciapiedi a scomparsa, allo stesso livello della carreggiata, poi si è costretti a difenderli dall'assalto delle automobili in sosta selvaggia. Accade in via Magenta e in via  Solferino, come anche in via Stirpe, dove gli operai del comune stanno installando dei dissuasori in ghisa per impedire il parcheggio delle macchine, su quelli... Continue Reading →

Teologi del XX secolo all’Istituto Gramsci


La teologia del XX secolo è al centro di un'iniziativa dell'Istituto Gransci di Frosinone. Pubblichiamo la lettera di invito del presidente, Michele De Gregorio Nel corso del xx secolo la teologia, cattolica e protestante, ha conosciuto un rigoglio di studi in gran parte, e ingiustamente, poco noto al di fuori di ristretti ambienti. Da posizioni... Continue Reading →

Sacco dei veleni: il comune si difende


Fortissime polemiche sul fronte dell'inquinamento del fiume Sacco. Il sindaco si difende con un lungo comunicato in cui scrive: l’emergenza viene affrontata da questa Amministrazione comunale sia dal primo giorno del suo primo insediamento risalente al 2002, e dunque ben prima del 2005, anno di emissione del decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri, e... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: