Qui le altre foto Requiem23Febbraio
Francesco, percussionista di Dio
watch?v=For3UDW-FCk&feature=player_embedded#
La musica vince la morte
Grande l'emozione del pubblico per l'esecuzione del Requiem di Mozart, martedì 23 febbraio, giorni anniversario della morte di Francesco Alviti, il giovane percussionista scomparso dopo una strenue lotta contro la malattia. Ad eseguire la partitura mozartiana nella Collegiata di S. Giovanni Battista, riempita da un pubblico attento e partecipe, in Ceccano, sono stati il soprano... Continue Reading →
Il grande Caruso: l’opera a teatro
CECCANO _ Il teatro Antares ospita venerdì 26, alle ore 21, lo spettacolo Il Grande Caruso del Teatro dell'Opera di Roma. In questo spettacolo teatrale, si legge nel comunicato stampa del Teatro dell'Opera, attraverso le più belle pagine della musica del tempo, si potranno ripercorre i momenti più salienti della vita del grande artista: Enrico... Continue Reading →
Nuovi Licei: materiali dal ministero
Il ministero ha pubblicato una serie di materiali per aiutare le famiglie nella scelta della scuola secondaria superiore. Tutto è rintracciabile su: nuovesuperiori.indire.it Eccone alcuni subito disponibili: brochure_nuovesuperiori-1 INTRODUZIONE 23_02_20101 slide_regolamento_licei_MB 17_02_10 ore 15
Per non dimenticare: i vincitori del concorso della Giornata della memoria
Manolo Lauretti con Patetico congedo dalla vita, Claudia Marsulli con Monologo per X e Francesca Trapani con hanno vinto a pari merito il concorso indetto dal liceo per la Giornata della Memoria Ecco i testi dei vincitori e le motivazioni della giuria, presieduta dalla prof.ssa Daniela Marro: manolo lauretti Patetico congedo dalla vita toccante congedo... Continue Reading →
Francesco, percussionista di Dio
Qui il video watch?v=For3UDW-FCk
Come una cometa
"Come una cometa che illumina il cielo di sera sei andato via troppo presto come un arcobaleno che sparisce in un batter d'occhio sei andato via troppo presto lucente e sfavillante e splendidamente luminosa il giorno eri qui e poi la notte sei andato via come la perdita del sole durante un pomeriggio nuvoloso sei... Continue Reading →
Giovane uomo per poco, angelo per sempre
A Francesco Dal pentagramma della vita terrena le soavi note raggiunsero la melodia del Cielo dove cori di angeli aspettavano ansiosi il suono dolce del tuo giovane cuore.. E le corde del tuo cuore hanno iniziato a suonare gli accordi più profondi,armoniosi e potenti ... grande festa lassù per un angelo come te che ha... Continue Reading →
Un’altra occasione…
UN’ALTRA OCCASIONE CIO’ CHE RATTRISTA QUANDO UNA VITA FINISCE È LO SGUARDO ATTONITO DI CHI NON CAPISCE! MA SE ANCORA NON ERA IN PACE CON DIO? COME PUO’ ESSERE SERENO L’ADDIO? IL NOSTRO CUORE COSI’ FRAINTENDE L’IMMENSO DOLORE DI CHI NON COMPRENDE MA SE PROVASSIMO AD IMMAGINARE CHE IL NOSTRO CARO POTRA’ RIPROVARE? ALLORA ECCO... Continue Reading →
Frosinone: in memoriam, il Requiem di Mozart per i musicisti scomparsi – Primo concerto Ceccano 23 febbraio 2010
FROSINONE _ Il Requiem di Mozart per ricordare i musicisti scomparsi: il grande compositore salisburghese compose il Requiem mentre stava per morire, tanto da lasciarlo incompiuto. La sua è dunque una meditazione sul mistero della propria vita e sulla lotta tra la morte e Gesù che la vince, risorgendo. Le note struggenti e piene di... Continue Reading →
Non di solo pane… il vescovo scrive ai cristiani
Il vescovo di Frosinone, mons. Ambrogio Spreafico, ha scritto una lettera ai cristiani della sua diocesi, dal titolo "Non di solo pane vivrà l'uomo. eccone il testo: non-di-solo-pane-vivra-uomo.html
Harry Potter e la biblioteca di Ceccano
Harry Potter entra per la prima volta nel Castello di Hogwarts, il fratello del suo amico Ron, Percy, allora prefetto, ammonisce i nuovi arrivati con la famosa battuta:” Tenete d’occhio le scale, a loro piace cambiare!” Ma quali scale? No, sono proprio loro, gli orari della nostra Biblioteca Comunale, a loro piace davvero cambiare e... Continue Reading →
Francesco, un anno…
Il 23 febbraio del 2009, Francesco tornava al Padre celeste Lo abbiamo ricordato in tanti modi durante questi mesi, in cui al dolore, che ci è naturale, abbiamo affiancato la gioia di tanti amici riuniti nel suo ricordo. Lo faremo di nuovo martedì 23 febbraio, giorno anniversario, in due momenti alle 17, in S. Giovanni,... Continue Reading →
Nuovi Licei: dieci domande sulla riforma e dieci risposte
Da Tecnica della scuola, le domande index.php?id=27913&action=view E le prime risposte index.php?id=27952&action=view
Comics & books conferenze: sabato 20 Eraldo Affinati
Tre interessanti conferenza nella libreria Fahreneit c413, in via Matteotti a Ceccano Sarà un evento culturale senza precedenti quello che si svolgerà nel pomeriggio di sabato alle ore 17:30 presso la libreria Fahrenheit C413 di Ceccano, sita in via Giacomo Matteotti 15. Nel corso di un’apposita manifestazione, sarà infatti illustrata, alla presenza dell’autore, la pubblicazione... Continue Reading →
E, a Castro, il libro delle 5
Il libro delle cinque è un’iziativa promossa dall’Associazione Pro Loco di Castro dei Volsci, in collaborazione con “La locanda del Ditirambo” (albergo diffuso e ristorante), ideato e curato da Tamara Baris. Le presentazioni si terranno presso l’antica Torre dell’Orologio, in via dell’Orologio, centro storico, Castro dei Volsci; nelle seguenti date: 6 marzo, ore 18:00, Riportando... Continue Reading →
Le foibe secondo me
La Provincia di Frosinone, con il Patrocinio del Ministero della Gioventù, ha bandito un concorso sul “Giorno del ricordo” denominato “Le foibe secondo me” rivolto agli studenti delle scuole medie superiori (quarte e quinte). La finalità perseguita è quella di indirizzare verso i giovani della nostra provincia una capillare campagna di riflessione e di coinvolgimento nei confronti... Continue Reading →
Insieme contro il cancro, prevenzione oncologica al Liceo
Tutte le classi del Liceo, nei prossimi giorni, nell’ambito delle loro assemblee mensili, incontreranno gli operatori dell’Associazione Wellness che si occupa di sostegno agli ammalati di cancro e alle loro famiglie. Si tratta del progetto “bene essere”, finanziato dall’Amminsitrazione provinciale di Frosinone, che prenderà il via proprio al Liceo il 17 febbraio, con le... Continue Reading →
La festa di carnevale al liceo: le foto
Qui CarnevaleLiceo2010