Mons. Spreafico, vescovo da un anno


In occasione del primo anniversario della consacrazione episcopale del nostro Vescovo, S. E. Ambrogio Spreafico, la diocesi si riunirà per rendere grazie al Signore.L’appuntamento è domenica 26 luglio 2009, alle ore 20:30, nella Basilica di Santa Maria Salome, patrona della nostra diocesi, a Veroli. In questa splendida cornice, avrà luogo una solenne liturgia eucaristica, concelebrata... Continue Reading →

Piazza: è rissa ogni notte e le telecamere non funzionano


I residenti  sono esasperati: il pullulare di locali pubblici, ce ne sono più di dieci in non più di 200 metri di strada, porta, ogni sera, ad un'altissima concentrazione di persone che rimangono in piazza anche dopo la chiusura dei locali, magari mettendosi a giocare a pallone per strada, o rincorrendosi reciprocamente con i gavettoni,... Continue Reading →

Fontana dei delfini: divieto d’accesso


CECCANO _ Sicuramente chi ha appoggiato lì il cartello stradale di divieto di accesso addosso alla Fontana dei delfini, nella Villa Comunale del palazzo Antonelli non ne ha colto il significato simbolico, rappresentazione immediata dell'atteggiamento con cui l'amministrazione Ciotoli presta attenzione al patrimonio storico ed archeologico della cittadina fabraterna. Così appena si entra nel cancello... Continue Reading →

Posta centrale: nel punto più scomodo


ECCANO _ Probabilmente avranno anche qualcuno che le studia tutte, ma il trasferimento dell'Ufficio postale Ceccano centro in via Madonna della Pace, che dovrebbe avvenire nei prossimi giorni, suscita già molto perplessità. Il nuovo ufficio infatti si inserisce in una zona fortemente coinvolta negli imponenti flussi di traffico di attraversamento della cittadina fabraterna: via Madonna... Continue Reading →

Altri due… tutti noi…


Altri due: una teoria infinita di vittime sull'altare della velocità, del consumo, dello sballo. Federico e Antonio hanno perso la loro vita sul nastro d'asfalto che collega Roma con Frosinone, nel momento in cui accadono il maggior numero di incidenti stradali, al mattino presto. Non c'è espressione più precisa che "vittime della strada": sono davvero... Continue Reading →

35 mila euro per le attrezzature scientifiche al Liceo di Ceccano


Un nuovo laboratorio linguistico, un aula multimediale mobile con 24 portatili, una serie di lavagne interattive nei laboratori già esistenti: è quanto verrà realizzato nel Liceo Scientifico di Ceccano, grazie al contributo di 35 mila euro della Fondazione Roma per sostenere la diffusione delle nuove tecnologie nelle scuole italiane. Il Consiglio d’Istituto ha già deliberato... Continue Reading →

Tutti promossi agli esami di lingue


Grande soddisfazione tra le insegnanti di lingue straniere per gli ottimi risultati conseguiti dagli allievi del Liceo Scientifico di Ceccano che si sono presentati a sostenere le prove delle certificazioni internazinali per le lingue straniere, il Cambridge per l’inglese, il Delf per il francese e il Delo per lo spagnolo. Si sono misurati nelle varie... Continue Reading →

Mosaico: un buco al centro, tessere sparse


C’è un buco enorme nella parte centrale tra le due teste dei personaggi a figura nera e le tessere si staccano anche in altri punti. Così è ridotto il mosaico pavimentale del I sec. dopo Cristo che è nell’antica sala del consiglio comunale, a Palazzo Antonelli, sede del comune fabraterno. D’altronde lo stato attuale, derivante... Continue Reading →

Fiuggi family film festival


A Fiuggi, dal 25 luglio al 1 agosto 2009, si terrà l'unico festival interamente pensato per le famiglie, dove i film cinematografici e televisivi destinati a un pubblico familiare trovano un contesto coerente e strutturato per consentire una vacanza intelligente e ricca di stimoli a genitori e figli. Il Fiuggi Family Festival è un progetto... Continue Reading →

Allons enfants


watch?v=pimdpgeVobE&hl=it Allons enfants de la Patrie Le jour de gloire est arrivé Contre nous de la tyrannie L'étendard sanglant est levé Entendez vous dans les campagnes Mugir ces féroces soldats Ils viennent jusque dans vos bras, égorger vos fils, vos compagnes Aux armes citoyens! Formez vos bataillons! Marchons, marchons, Qu'un sang impur abreuve nos sillons.... Continue Reading →

Amaseno Harmony Show Band: le foto del Drill


Grande successo per la Maschera di Zorro, il Drill Show interpretato, sabato 11 luglio, dalla banda di Amaseno, diretta da Nicolino Como. 86 musicisti impegnati non soltanto nel suonare ma anche nel compiere evoluzioni sincrone sul campo sportivo. La Maschera di Zorro sarà il loro cavallo di battaglia nel campionato mondiale delle Marching Band che... Continue Reading →

Amaseno Harmony Show Band in La maschera di Zorro – Drill show


Sabato 11 Luglio ore 21:30 Drill Show "La Maschera di Zorro" stadio comunale Amaseno Avete mai sentito una banda che suona pezzi dei Deep Purple, dei Queen, degli Earth Wind & Fire, oltre, naturalmente ad un repertorio prettamente bandistico? …… Bene……!!! L’avete trovata è la Amaseno Harmony Show Band Qui il trailer La maschera di... Continue Reading →

Biblioteca d’autore: a Castro dei Volsci incontro con D’Amicis e Antonelli


Biblioteca d’autore, Biblioteca Comunale di Castro dei Volsci, a cura di Tamara Baris Mercoledì 15 luglio 2009 – ore 18 – Torre dell’Orologio, via dell’Orologio, Castro dei Volsci, Frosinone. Il primo appuntamento del ciclo Biblioteca d’autore vedrà come ospiti lo scrittore Carlo D’Amicis e il professor Giuseppe Antonelli, nel ruolo di moderatore, che insieme ripercorreranno... Continue Reading →

Castel Sindici: il parco del degrado


CECCANO _  Hanno rubato anche il pavimento: Castel Sindici è nel più completo abbandono. Il parco più bello della città, appartenete alla famiglia Sindici, e ora diventato di proprietà del comune almeno nella parte sottratta ai costruttori di palazzi nel centro storico,  subisce gli attacchi dei ladri e delle intemperie. La parte più orientale del... Continue Reading →

Il Coro del Conservatorio di Larissa – Grecia a Roma


Ospite del Concentus Musicus Fabraternus Josquin Des Pres, il Coro del Conservatorio di Larissa, Grecia, diretto da Nikos Eftemeridis, ha cantato nella Chiesa di San Giacomo in Augusta a Roma, domenica 5 luglio, alle ore 18,30, presentando un repertorio di canti bizantini e polifonia italiana del XVI secolo. Al termine del concerto, il coro greco... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: