Ceccano, via S. Sebastiano, pedoni al centro


Prosegue la situazione di rischio a Ceccano per i pedoni che percorrono via S. Sebastiano: il parcheggio selvaggio delle automobili, l'occupazione dei marciapiedi da parte di pubblici esercizi, li costringono infatti a camminare al centro della carreggiata. Forse ci sarà qualche ordinanza sindacale che avrà deciso così... Sono anni che nessuno interviene  

Francesco, percussionista di Dio, a Ceccano la musica contro gli inquinatori


Il livido cavallo montato dalla Morte che perseguita coloro che vogliono distruggere la terra: la terribile immagine del libro di Apocalisse, all'apertura del IV sigillo, ha costituito il momento apicale dell'emozionante concerto del Concentus Musicus fabraternus Josquin Des Pres e dell'Orchestra  Sinfonica Francesco Alviti a Ceccano, domenica 28 febbraio: i due complessi hanno interpretato il... Continue Reading →

Frosinone, gravissimo incidente incrocio Asi… ma la rotonda, no!


Se ci fosse stata la rotonda, che pure è stata realizzata a poche centinaia di metri di distanza, l'incidente non ci sarebbe stato: sono dovute intervenire due eliambulanze per soccorrere i feriti di un terrificante scontro stamane all'incrocio tra la strada Asi Armando Vona e la provinciale per Supino Patrican Morolense Manca. Più mezzi si sono... Continue Reading →

Solo così riesco ad accettare tutto


E' tardissimo, ma e' giusto che ti racconti. Come e' andata??? Tu che dici, ...splendidamente. Abbiamo cantato...forse pregato, almeno molti di noi, sembrava di essere in paradiso, o meglio una richiesta di paradiso su questa terra...grazie alla musica che ci fa comunicare meglio delle parole ....Do, Re, Mi....Ben-esto-affanno-delittuoso-amare-e-dulze-pena-ben-si-po-chiamare....ipsius enim...agnosco Theo....Dona nobis pacem..Benedicite Domino.....Amen. un'opera completa... Continue Reading →

Ayres de tango, masterclass di musica e cultura latino americana dal 29 febbraio al Liceo di Ceccano


Un masterclass di musica e cultura  latino americana per le classi musicali del Liceo di Ceccano e per tutti gli appassionati della tradizione latina. Lo condurrà il m° Mario Luis Zeppa, argentino, docente presso la Escuela Nacional de Musica di Rosario e l’Universidad de Murcia, Spagna. L’iniziativa è del Concentus Musicus Fabraternus Josquin des Pres... Continue Reading →

Ludus Choralis, il programma di sala aumentato 2.0 per il concerto di stasera a Ceccano


Ecco il programma di sala in modalità aumentata 2.0 per il concerto in programma stasera, domenica 28 febbraio, alle ore 21 in S. Giovanni a Ceccano: Ludus Choralis di Giuseppe Agostini in prima mondiale assoluta e  Requiem - Lacrymosa di Mozart in memoria di Francesco Alviti, Ilenia Pirri, Irene Di Mario, Pio Di Meo, Fiammetta... Continue Reading →

La filosofia di Umberto Eco, dai nudi nomi al vetero-realismo


di Mario De Caro Come la maggior parte degli italiani alfabetizzati, ho sentito parlare di Umberto Eco molto presto. Avevo, credo, dodici anni quando lessi la Fenomenologia di Mike Bongiorno, che nell'Italia del boom giocò un ruolo assai maggiore della Fenonomenologia dello spirito di Hegel. Entusiasta di quel testo, lessi poi un altro racconto di... Continue Reading →

Leggi riguardo al forestiero


Così dice il Signore: «Non molesterai il forestiero né lo opprimerai, perché voi siete stati forestieri nel paese d'Egitto. Non maltratterai la vedova o l'orfano. Se tu lo maltratti, quando invocherà da me l'aiuto, io ascolterò il suo grido, la mia collera si accenderà e vi farò morire di spada: le vostre mogli saranno vedove... Continue Reading →

Ludus Choralis per Francesco, Ilaria, Fiammetta domenica sera a Ceccano, S. Giovanni ore 21


Un ludus choralis che parte dal gregoriano (orbis Factor) per poi passare per lo stil novo e poi la Vulgata nel libro degli atti, con l'incontro tra Paolo di Tarso e i colti ateniesi all'areopago ed il riconoscimento del Dio sconosciuto, e poi la rottura del IV sigillo del libro della vita nell'Apocalisse con l'azione... Continue Reading →

Alessandro Celardi in giuria al Concorso Internazionale per banda del Friuli


Insieme a lui ci sono due mostri sacri della direzione bandistica, l'olandese Jo Conjaerts e il tedesco Walter Radzek: sono i membri della giuria del XII Concorso internazionale per banda del friuli Venezia Giulia, una tra le più prestigiose manifestazioni al mondo. Celardi è il direttore dell'Orchestra di Fiati Città di Ferentino. Forza, Alessandro, complimenti... Continue Reading →

Ceccano, il miracolo delle 4 frecce


C'è un accessorio miracoloso in tutte le nostre auto, anche poco costoso rispetto ai vantaggi che offre: basta accendere le 4 frecce ed ecco il prodigio, non si ostacola il traffico, si può parcheggiare anche in seconda e tripla fila, in curva, all'incrocio, non si impedisce ad autobus e mezzi pesanti di girare, non si... Continue Reading →

Frosinone, premio nazionale Formica d’oro al laboratorio TEU


Uno dei premi Formica D’Oro 2016 è andato al Progetto Territorio Europa, e precisamente al laboratorio di progettazione sul territorio di Frosinone. Il premio sarà assegnato sabato 27 febbraio, durante la cerimonia che si svolgerà alle 16.30 presso la sede della Croce Rossa in Via Ramazzini 31, a Roma.  Il premio è un riconoscimento che il... Continue Reading →

Valce, da Valmontone a Ceprano in bici con una deviazione verso Frosinone


E' il sistema fluviale Sacco Cosa che potrebbe diventare una grande via di comunicazione per le biciclette: Valce: si parte da Valmontone e si arriva a Ceprano, passando per Colleferro, Osteria della Fontana, Sgurgola, Morolo, Ferentino stazione, e poi la deviazione per Frosinone lungo il Cosa, e poi Ceccano, Castro Ceprano e si potrebbe continuare per... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: