L'Associazione culturale Interattiv@Mente, con il patrocinio del Comune di Frosinone e, in particolare, dell'Assessorato alla cultura, spettacolo, sport e tempo libero, è lieta di invitarvi - sabato 5 novembre, ore 17:00, presso la Villa Comunale di Frosinone (sala conferenze) - all'incontro con l'autore Enrico Vaime che presenterà i suoi ultimi due libri: "Santi, poeti, naviganti,... Continue Reading →
Le avventure di un veterinario: Goffredo Bianchi e il suo diario dopo l’8 settembre
Il “ Diario riassuntivo dall’armistizio alla liberazione “, scritto dal dottor Goffredo Bianchi, capitano veterinario, nato ad Arpino e per oltre venti anni presente e attivo a Ceccano, mi è stato messo a disposizione dal figlio Emilio. Con lui ho condiviso negli anni immediatamente dopo la guerra, giochi, gioie e spensieratezza. Da piccolissimi eravamo inseparabili... Continue Reading →
Aiutiamo i giovani dell’Università Salesiana
Molti degli iscritti all'Università Salesiana provengono da Paesi molto poveri: riuscire a sopravvivere a Roma per il tempo necessario a laurearsi (da tre/cinque anni) è spesso per loro una sfida impossibile. L’Università promuove Borse di studio presso Enti italiani ed esteri e cerca di rispondere alla forte domanda esistente attraverso la collaborazione dei suoi unici... Continue Reading →
Dove vanno i morti? A Praga abitano il cuore della città
Tutti ci domandiamo, appena la coscienza si accende in noi: dove va chi muore? Dove vanno i morti? Ogni civiltà cerca la risposta, fin dai tempi più antichi. Si fanno guerre, si compiono eccidi, genocidi, olocausti, si sono eretti roghi, patiboli, contro chi non la pensava e non la pensa come noi a questo proposito.... Continue Reading →
Il mestiere di vivere
La vita non è né brutta né bella, ma è originale… A differenza delle altre malattie la vita è sempre mortale. Non sopporta cure. Zeno Cosini ha deciso: non fumerò più. Per raggiungere lo scopo, si affida all'emergente nuova scienza, la psicoanalisi. La ricetta è presto data: appuntare sulla carta gli episodi salienti della propria... Continue Reading →
Festa del ciao dell’Acr, le foto
La sequela nasce da un atto di fiducia che Dio ha nei confronti dell’uomo. Egli si fida, lui per primo, di noi, si comunica, si consegna a chi lo ascolta e lo cerca, il Creatore si affida alla creatura. In questo anno, i ragazzi dell'Acr sono invitati a guardare la loro storia di piccoli discepoli... Continue Reading →
Per la pace, anche Frosinone in preghiera
Si è svolta venerdì sera, nella chiesa di San Paolo Apostolo in Frosinone, la preghiera ecumenica organizzata dalla Diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino in occasione 25° anniversario della Giornata Mondiale di Preghiera per la Pace, promossa da Giovanni Paolo II nell’ottobre del 1986. A 25 anni di distanza da quello storico giorno, Benedetto XVI è stato nuovamente... Continue Reading →
C’è di più, un anno fa l’Acr a Roma dal papa
Un anno fa, 150 mila ragazzi e giovani dell'Azione cattolica si ritrovarono a Roma per incontrare Benedetto XVI. Ad un anno di distanza i responsabili nazionali dell'Acr scrivono: Il 30 ottobre di un anno fa eravamo tantissimi a Roma per l’incontro nazionale dei ragazzi e giovanissimi “C’è di più. Diventiamo grandi insieme!”. È stato sicuramente... Continue Reading →
Dolcetto e scherzetto… o una luce nella notte?
La notte tra il 31 ottobre e il 1° novembre vede tante persone che si mascherano seguendo una modo rapidamente importata dall'America e diventata subito fenomeno di consumo. E' la festa per la festa che passa sopra ogni considerazione... Altre persone, i cristiani, proprio nella stessa notte metteranno un lume alla finestra... e nei giorni... Continue Reading →
Il segno di Assisi e le distrazioni… Il discorso del Papa ai leaders delle religioni di tutto il mondo
C'erano tanti modi per celebrare il venticinquesimo anniversario del primo incontro di Assisi. E in quel vasto campo disteso tra folklore e sostanza, Benedetto XVI avrebbe potuto scegliere tra una vasta gamma di opzioni, tutte legittime, alcune certamente con un grande appeal anche mediatico. Ma è la persona che fa lo stile, e lo stile... Continue Reading →
Piano d’emergenza per Ceccano, c’è’? e se c’è, chi lo conosce?
Sabato pomeriggio ho attraversato in autostrada, nell'unica corsia rimasta, l'area della Liguria colpita dall'alluvione: davvero impressionante, come tutti abbiamo potuto vedere dalle immagini. Da una parte c'era l'emozione per i danni e soprattutto per le 9 vittime del disastro, dall'altra l'ammirazione per i tanti volontari all'opera, per restituire una vita normale agli alluvionati. Ho immaginato... Continue Reading →
In soccorso della Liguria
Enzo Ardovini, il nostro amico architetto che l'11 settembre del 2001 fu tra i soccorritori alle Torri gemelle, sta organizzando una spedizione di soccorso per le popolazioni delle zone devastate dall'alluvione in Liguria. Partirà mercoledì mattina e porterà cibo e vestiti. Chi vuole aiutarlo può scrivere a ardolorenzo@yahoo.com oppure cercarlo su fb. Eventualmente mercoledì mattina... Continue Reading →
Avignone 2011: il Liceo ricevuto nella Salle des Fêtes
Grazie al vostro impegno Avignone e Ceccano sono ormai unite nel nome di Annibaldo IV de Ceccano e faremo del tutto per continuare questa nostra amicizia. Così Monsieur Vincent Leleu, Adjoint délégué aux Relations Internationales de la Mairie d’Avignon, ha accolto, giovedì 27 ottobre, alle ore 11, gli allievi del Liceo in visita nella città... Continue Reading →
L’AC ad Assisi con Benedetto XVI
Il presidente nazionale dell’Azione Cattolica Italiana, Franco Miano, guiderà domani 27 ottobre una delegazione della Presidenza nazionale ad Assisi, la città del santo della pace, co-patrono d’Italia e dell’Azione Cattolica, per accogliere anche noi, con gli adulti, i giovani e i ragazzi dell’associazione, il grande e umile pellegrino Benedetto XVI che, a 25 anni dallo... Continue Reading →
Islam e cristianesimo, un comune orizzonte
Si è celebrata n tutta Italia la decima Giornata ecumenica del dialogo cristiano-islamico dal tema: “Dialogo, pluralismo, democrazia: il nostro comune orizzonte” perché il dialogo, per consolidarsi tra le persone e tra i popoli, non può fare a meno di pluralismo e democrazia. I promotori dell Giornata invitano tutte le comunità cristiane e musulmane ma... Continue Reading →
Lumen Christi
L'incenso che sale verso alto, simbolo delle nostre preghiere, e l'incontro con la luce solare, nello spettro generato dalle vetrate istoriate quasi a rappresntare la diversità dei nostri desideri e dei nostri colloqui con il Signore. Qui le foto Lumen e il filmato watch?v=sLmR8bh5KJw Tutto ripreso nella Chiesa di S. Giovanni a Ceccano
Acr alla Festa del Ciao
Entusiasmo, gioia, divertimento, bambini e genitori insieme, alla sequela di Gesù. Punta in alto, questo lo slogan della bella festa del ciao dell'Acr di Ceccano, domenica 23 ottobre. qui le foto FestaCiao
La pietà e la ragione
Le immagini della morte di Gheddafi hanno provocato in tanti di noi un grumo di sentimenti e un groviglio di pensieri che si sono intrecciati velocemente come in un caleidoscopio confuso. Un sentimento di pietà che non deve mai abbandonarci, per il corpo colpito ed esposto con brutale insistenza anche mediatica, e insieme di commiserazione... Continue Reading →
L’urgenza di testimoniare
Oggi, 22 ottobre è la Giornata Missionaria Mondiale. Per capirne di più, ecco lo speciale di Avvenire missio
Più cibo che appetito
Non potrai mai consumare al di là del tuo appetito. Metà del tuo pane appartiene a un'altra persona e dovresti conservarne un pezzo per l'ospite inatteso. La tovaglia pulita, un servizio di stoviglie migliore, cibi più curati e un velo di serenità su tutti: è un po' questa la sigla del pranzo domenicale nelle nostre... Continue Reading →