Primo soccorso, gestione delle emergenze, comunicazione, soccorso stradale, educazione stradale, sicurezza stradale, legislazione (codice della strada) ed altre tematiche connesse alla sicurezza stradale: questi i temi dell'incontro che una serie di esperti terranno giovedì 1° dicembre al Liceo di Ceccano per aiutare gli studenti ad essere cittadini consapevoli dell'utilizzo delle strade sia come pedoni che come... Continue Reading →
Ceccano, omaggio a Mastroianni, Ociciornie all’Antares il 1° dicembre
Serata di grande cinema all'Antares di Ceccano, giovedì 1° dicembre, alle ore 20,30 per la proiezione di Oci Ciornie di Nikita Michalkov. L'iniziativa è dell'Associazione Cinearte
Ceccano, in vigore le misure antismog ma manca il trasporto pubblico
Limitare per quanto possibile l'utilizzo di mezzi di trasporto privato, fruendo del servizio di trasporto pubblico: è il primo invito contenuto nell'ordinanza 125 con cui il sindaco Caligiore tenta di diminuire il livello delle polveri nell'atmosfera. Blocchi del traffico, targhe alterne, divieto del riscaldamento a legna o biomasse in determinate condizioni, accensione di fuochi, diminuzione... Continue Reading →
Ceccano, la Grande Guerra al Castello dei Conti, dal 1° dicembre
Sarà inaugurata il 1° dicembre la mostra fotografica e documentaria Storia e luoghi della memoria, dedicata alla I Guerra Mondiale. La vernice della mostra ci sarà alle ore 10,15 al castello dei Conti di Ceccano
Ceccano, aggiornato il piano d’emergenza, ma chi lo conosce?
Il consiglio comunale di Ceccano ha approvato l'aggiornamento del piano d'emergenza comunale, strumento importantissimo per l'intera popolazione. Il documento definisce i vari rischi, indica quali sono le zone di rifugio etc. Il problema è che nessuno, tra la cittadinanza, lo conosce. Nella delibera del consiglio si dice che il piano sarà pubblicato sul sito internet... Continue Reading →
Comunità Montana, il sindaco di Villa è il nuovo presidente
Il sindaco di Villa Santo Stefano, Giovanni Iorio, ieri sera è stato eletto presidente della XXI Comunità Montana Monti Lepini, Ausoni e Valliva. Congratulazioni
Ceccano, Acea in convenzione con i carrozzieri, strade ghiacciate
Una convenzione con i carrozzieri: non se ne conoscono le caratteristiche ma pare proprio che ci sia. Al di là della celia, diverse strade di Ceccano erano, stamattina, delle lastre di ghiaccio generate dalla terribile combinazione fra le perdite d'acqua dell'Acea e le temperature gelide. Via della Valle, via dell'Olmo, via Maiura sono soltanto alcune... Continue Reading →
Francesco: limiti inviolabili per difendere l’ambiente
Mai come nella nostra epoca è apparsa evidente la missione della scienza al servizio di un nuovo equilibrio ecologico globale. E al tempo stesso si sta manifestando una rinnovata alleanza tra la comunità scientifica e la comunità cristiana, che vedono convergere i loro diversi approcci alla realtà verso questa finalità condivisa di proteggere la casa... Continue Reading →
La società dei magnaccioni
di Sergio Ventura Sempre più spesso - forse per l'età che avanza - incontro persone sconsolate e deluse perché costrette a vivere giorni in cui i sogni di un tempo, personali e collettivi, svaniscono progressivamente, anche nei loro tratti più realistici, dentro un'onnivora opacità. Giorni in cui è diventato complicato persino mettere al servizio della... Continue Reading →
Frosinone, Ceccano, Mal’aria, per Civis i fondi sono ridicoli
7 euro a testa: tanto ha stanziato la Regione contro le pm10, 45 mila euro a comune, 500 mila soltanto a Frosinone che potrebbe utulizzarli per acquistare un (uno!) bus elettrico. I conti li fa l'Associazione Civis che in un comunicato scrive: In Regione debbono aver pensato che i fondi per il risanamento della qualità dell’aria... Continue Reading →
Frosinone, Ceccano, Mal’aria, si muove la Regione
3 milioni e mezzo per i comuni della Valle Latina, mezzo milione per Frosinone. Interviene la Regione per cercare di limitare i danni delle polveri sparse nell'aria. L'intervento che riguarda l'intera Regione Lazio è stato illustrato ieri mattina alla Pisana. Intanto, le polveri non aspettano. La classifica del lunedì è drammatica: Frosinone 106 invece di... Continue Reading →
Referendum, Azione Cattolica il dovere di informarsi
di Marco Iasevoli Circa 150 eventi lungo tutto il Paese «per informare sui contenuti della riforma e generare processi che consentano un voto consapevole ». Si avvicina il referendum e anche per l’Azione cattolica è tempo di bilanci. La presidenza nazionale, il Centro studi di Ac e le associazioni diocesane, spesso in collaborazione con realtà... Continue Reading →
Ceccano, mercoledì mezza città senz’acqua
Via Pisciarello (parte bassa); Via Anime Sante (parte iniziale); Via Gaeta (fino al civico 286); Via per Frosinone (fino all’incrocio Villaggio Unra); Via Marano (fino all’incrocio per Via Ponticino); Via S. Francesco (fino a sottopasso); Via Principe Umberto (fino all’incrocio Via del Rifugio); Piazza Berardi; Via Borgo Berardi: queste le zone che saranno interessate dalla mancanza d'acqua... Continue Reading →
Formale e informale, il parere di Maragliano
di Roberto Maragliano Raggiunta una certa età uno tende a ripetersi, lo si sa. Avendola raggiunta e pure superata, quella 'certa età', tendo a ripetermi. L'ho fatto ancora giorni fa quando, invitato a discutere nella sessione dedicata a La fruizione di cultura tra vecchie e nuove tecnologie, all'interno del Convegno Istat La Società italia e... Continue Reading →
Ceccano, blocco del traffico, polveri salgono del 50%
Certo il risultato non è incoraggiante: le polveri sono salite del 50% rispetto al sabato quando si erano fermate a quota 54. Domenica, giorno di blocco totale del traffico le pm 10 a Ceccano sono salite a 74. Non significa molto dal punto di vista statistico: la concentrazione delle polveri dipende molto dalla meteorologia. Però... Continue Reading →
Ceccano, il blocco delle polemiche
Sono uscito da casa, in via Gaeta, non sapevo del blocco e mi hanno fatto 60 € di multa: sono tante le dichiarazioni simili a questa. Riempiono i social network ed emerge quanto sia importante per il comune di Ceccano dotarsi di un sistema affidabile di comunicazione con i cittadini. Per il blocco del traffico,... Continue Reading →
Frosinone, qualità della vita, non ultimi ma quasi
87° posto su 110, non ultimi ma poco ci manca: è l'impietosa classifica di Italia Oggi sulla qualità della vita in Italia. E la provincia di Frosinone finisce nel novero dei territori in cui la qualità della vita è insufficiente. Particolarmente preoccupante la classifica dell'ambiente: terz'ultimi.. Penultimi per la dispersione dell'acqua; 80° posto nell'uso del... Continue Reading →
Ceccano, palo della linea elettrica abbattuto dal vento ma nessun intervento
Il colpo di grazia gliel'ha dato il vento qualche giorno fa, ma la linea era in condizioni precarie sin dalla nevicata del 2012. Ora i cavi elettrici e telefonici giacciono quai al terreno, in una zona fra l'altro frequentemente allagata dal fiume, a Ceccano, lungo la via Gaeta verso Castro dei Volsci. Alla Polizia Municipale... Continue Reading →
Ceccano, blocco del traffico, città vuota, multe e proteste
Una città vuota, qualche multa ai riottosi, molti mugugni, soprattutto fra i commercianti che avrebbero preferito il centro animato da qualche iniziativa culturale o magari un nercatino. E poi ci sono le osservazioni critiche alla stessa organizzazione della giornata. scrive Francesca: Ma veramente veramente utile e costruttiva la giornata ecologica con blocco totale della circolazione nel... Continue Reading →