Qui il programma di sala della serata Verdi j di tanti palpiti 2013 programnma sala E la presentazione del concerto, a cura di Mariagrazia Molinari, soprano e musicologa j di tanti palpiti 2013 presentazione
Avvelenati, il ß-HCH ha colpito i nostri apparati
Avvelenati dal lindano, un nome così dolce per un veleno tanto potente: sono stati messi in evidenza livelli significativi di β–HCH in una popolazione nota per essere stata esposta a tale inquinante, prevalentemente attraverso alimenti e bevande. I dati emersi dalla sorveglianza sanitaria della popolazione presa in considerazione hanno permesso di mettere in luce alcuni... Continue Reading →
Protezione civile, un’esercitazione per testare il sistema
Tre giorni per verificare il funzionamento delle risorse della protezione civile: elicotteri, pompe antincendio, uomini, ambulanze, tutto quello che concorre al soccorso in caso di disastri ambientali e calamità che tanto spesso, purtroppo, colpiscono il nostro Paese. A Ceccano nel piazzale della Scuola Media Sindici si sono ritrovati vigili del fuoco, polizia municipale e gruppi... Continue Reading →
Frosinone, due mesi di isola pedonale, Ceccano, neppure un giorno…
Da Il Messaggero Frosinone - Da oggi parte l'isola pedonale Per la prima volta Frosinone sperimenta per un lungo periodo un’isola pedonale nelle ore serali in concomitanza con le manifestazioni estive che si svolgeranno a luglio e agosto. Dove - L’isola pedonale «temporanea» riguarderà piazzale Vittorio Veneto, corso della Repubblica (nel tratto compreso tra piazzale... Continue Reading →
Festival Francesco Alviti, tocca agli Ica, lunedì 1° luglio, Ceccano, Piazza S. Giovanni, ore 21,30
E’ la volta degli _Ica brothers con i loro ritmi travolgenti ad animare la sesta serata del Festival Francesco Alviti che continua con grande successo di pubblico ed è arrivato al giro di boa delle sue 11 serate. Dopo il coro del Cai, la scuola di musica di Ceccano, l'Orchestra di Fiati di Ferentino, Drumming... Continue Reading →
Roaming, calano le tariffe
Con l'arrivo di luglio accadono due cose: si inizia a pensare alle vacanze e calano le tariffe per il roaming internazionale. Sono ormai diversi anni che, grazie a un'iniziativa dell'Unione Europea, il primo luglio coincide con un taglio dei costi per telefonare, inviare SMS e navigare all'estero. Promotrice di questa politica è il Commissario Neelie Kroes... Continue Reading →
Come noi, e più di noi, egli è stato piccolo, povero, umiliato, lavoratore e paziente nella sofferenza
Noi predichiamo Cristo a tutta la terra «Guai a me se non predicassi il Vangelo!» (1Cor 9,16). Io sono mandato da lui, da Cristo stesso per questo. Io sono apostolo, io sono testimone. Quanto più è lontana la meta, quanto più difficile è la mia missione, tanto più urgente è l'amore che a ciò... Continue Reading →
Meccanici, per il futuro
Tutti ne abbiamo bisogno e debbono essere bravi: dal loro impegno e dalla loro professionalità possono dipendere non soltanto i nostri veicoli ma anche la nostra vita. Mi hanno mandato come presidente di commissione in un Centro di Formazione Professionale, a Sora, meccanici. Scuola di prim'ordine, devo dire, con professori attenti alle esigenze degli allievi... Continue Reading →
Festival Francesco Alviti, le foto di Drumming di Steve Reich
Drumming: bongos, marimbe, glockenspiels, un ottavino, due cantanti, un fischiatore... per rievocare il Ghana come Steve Reich l'ha vissuto e pensato. 45 minuti di battiti, eseguiti alla perfezione dall'Ensemble di percussioni del Conservatorio Licinio Refice, sotto la direzione di Antonio Caggiano, con la collaborazione dei fonici del corso per tecnici del suono, guidati daòl m°... Continue Reading →
Festival Francesco Alviti, qualche foto per l’Orchestra di Fiati di Ferentino
Ce le manda Paolo Micheli qui L'Orchestra di Fiati Città di Ferentino e qui Orchestra 2
Ascensore, ancora problemi a Frosinone
Non sembra avere la storia dell'ascensore che collega la parte bassa di Frosinone con Piazza della Libertà. Lo leggiamo su il Messaggero Frosinone - Nuove grane per l'impianto di risalita. Venerdì durante il collaudo si sono verificati nuovi problemi al sistema frenante e si è rotto un altro pezzo. L'ascensore quindi resterà chiuso. Impossibile dire... Continue Reading →
Parole nel cassetto al Castello dei Conti
Parole nel cassetto è il concorso indetto da Indiegesta per giovani scrittori. Stasera, 29 giugno, la premiazione nel Castello dei Conti a Ceccano, alle ore 21,30
Hanno visto ciò che hanno predicato
Questi martiri hanno visto ciò che hanno predicato Il martirio dei santi apostoli Pietro e Paolo ha reso sacro per noi questo giorno. Noi non parliamo di martiri poco conosciuti; infatti «per tutta la terra si diffonde la loro voce e ai confini del mondo la loro parola» (Sal 18, 5). Questi martiri hanno... Continue Reading →
Serata Verdi: un palco all’opera a 200 anni dalla nascita
Traviata, Nabucco, Forza del destino, Ernani, Rigoletto, Aida: sarà il grande melodramma verdiano, con i suoi palpiti e le sue emozioni, di scena nella quinta serata del Festival Francesco Alviti, dedicato al giovane percussionista, scomparso nel febbraio del 2009, dopo aver lottato coraggiosamente contro il suo male. Nella suggestiva cornice di Piazza S. Giovanni, con... Continue Reading →
Lazio, Giovedì santo torna vacanza
Scusate, ci siamo sbagliati. L'avrebbe detto il presidente Zingaretti di fronte alle rimostranze di chi faceva presente che nelle calendario scolastico, per la prima volta, il Giovedì santo era considerato giorno di scuola. Nessun problema ha detto il presidente della Regione, correggeremo. Ecco qui: possibile che nessuno, all'assessorato regionale, nei membri delle consulte provinciali consultate... Continue Reading →
Palazzetto crollato, tre gli indagati a Ceccano
di Denise Compagnone, per Il Messaggero Crollo del Palasport di Ceccano: tre indagati per disastro colposo. A un anno e mezzo di distanza dal cedimento della copertura del PalaTiberia sotto il peso della neve, la Procura della Repubblica di Frosinone ha notificato avvisi di garanzia ai tre dipendenti dell’Ufficio tecnico del Comune di Ceccano che... Continue Reading →
Il rombo del tuono: Drumming, le percussioni di Steve Reich al Festival Francesco Alviti
Giunge alla sua quinta edizione il Festival Francesco Alviti, manifestazione musicale dedicata al giovane percussionista di Ceccano, allievo del Conservatorio di Frosinone, scomparso nel 2009 a soli 21 anni. Un appuntamento importante cui partecipano immancabilmente i docenti e le classi di percussioni del “Refice”, uniti per ricordare l’amico Francesco. Il Festival ha preso l'avvio martedìn... Continue Reading →