Il linguaggio è severo e apocalittico, tipico di un vecchio stile superato dell’Antico Testamento, ma al di la’ delle immagini catastrofiche e sconvolgenti, che come più volte si è detto non vanno considerate letteralmente e con troppa facilità letteraria, si parla oggi di un avveniristico tempo di gioia e di salvezza che incute fiducia e... Continue Reading →
Europa, giovani in movimento
Dal 20 al 24 novembre 2012 si è tenuto a Bologna un meeting sui temi della mobilità giovanile europea con funzionari ed operatori giovanili da sette regioni della Rete ERY (European Regions for Youth). Le regioni rappresentate erano Aquitaine (FR), Dolnoslaskie (PL), Emilia-Romagna (IT), Comunidad Valenciana (ES), Västra Götaland (SE), Wielkopolska (PL) e Gozo (MT).... Continue Reading →
Indignarsi per il bene comune
di Gabriele Salari per www.famigliacristiana.it Ci sono libri che sono necessari e urgenti. Salvatore Settis, vulcanico archeologo settantunenne, che ha diretto il Getty Research Institute di Los Angeles e la Normale di Pisa, ne ha scritti almeno tre, in nome del bene comune, a metà tra analisi storico giuridica, programma di governo e manifesto delle istanze della... Continue Reading →
Lo studio delle scienze al Liceo di Ceccano, un film
Un bellissimo filmato ci dà un'idea dello studio delle scienze al Liceo di Ceccano, per due anni consecutivi Premio Nazionale per la Didattica della Scienza
Frosinone, ciclabile per finta e segnali
E' lì da alcuni mesi, dipinta sull'asfalto con una vernice rossa molto resistente, al contrario di quella che viene utilizzata per le normali strisce pedonali. La corredano centinaia, letteralmente centinaia di segnali stradali che ne indicano ogni possibile interruzione, quasi in maniera angosciosa ma nessuno la utilizza, le automobili cominciano a parcheggiarvi sopra. E' la... Continue Reading →
Libro ed e book, sfida all’ultma pagina?
di Alberto Laggia per www.famigliacristiana.it Una delle rivoluzioni portate dalla rete in campo editoriale si chiama self-publishing. In altri termini, chiunque voglia scrivere e pubblicarsi un libro, oggi può: internet glielo permette, a costo zero, senza editing, correttori, né distribuzione. “È così. Ed è una autentica rivoluzione culturale. Ma esisterà sempre (per fortuna, aggiungiamo noi) una differenza... Continue Reading →
Il papa su twitter
di Fabrizio Anselmi "Il Papa sta per aprire il suo account ufficiale su #Twitter. I tweets non saranno inviati da lui ma riceveranno l´approvazione". E´ con questo tweet (ovviamente..) che il gesuita padre Antonio Spadaro, direttore de La Civiltà Cattolica, ha annunciato nel mese di febbraio, riprendendo una precedente affermazione di Mons. Claudio Maria Celli,... Continue Reading →
Donne e creative
di Sara Ficocelli per http://d.repubblica.it La crisi lascia poco spazio alle opportunità ma la fantasia quella no, non ha limiti. E lo spazio, quando non glielo lasciano, se lo cerca da sola sgomitando. Abbiamo raccolto 10 storie di ragazze che proprio grazie alla creatività hanno trovato il loro posto nel mondo del lavoro, ritagliandosi una nicchia... Continue Reading →
Genitori, primi catechisti
La famiglia è «la prima scuola per comunicare la fede alle nuove generazioni». Lo ha detto il Papa, che nella catechesi dell’udienza generale di oggi si è soffermato sullo “stile” comunicativo di Gesù, che «diventa una indicazione essenziale per i cristiani: il nostro modo di vivere nella fede e nella carità diventa un parlare di Dio... Continue Reading →
Corso scienze applicate al Liceo di Ceccano
Il Liceo di Ceccano avrà l’opzione scienze applicate a partire dal prossimo anno scolastico 2013-2014. Lo ha deliberato l’Amministrazione Provinciale, inserendo la proposta nel piano di dimensionamento delle scuole. L’opzione prevede una maggiore attenzione alle scienze. Dal prossimo anno dunque, gli allievi che vorranno iscriversi al Liceo di Ceccano potranno scegliere fra tre corsi: scientifico,... Continue Reading →
Ceccano, vento e forte piogge. Ancora allerta fino a venerdì
Alberi caduti, un'automobile danneggiata in via Madonna del Loco, grondaia pericolante nell'edificio comunale di via Madonna della pace, appena ristrutturato, tegole e cornicioni caduti dall'ospedale di via Roma e tanti altri danni: questo un rapido conto degli effetti della tempesta che ha investito Ceccano con raffiche superiori ai 100 km orari, come d'altronde era stato... Continue Reading →
Concorso docenti, date e sedi
La prova selettiva del concorso per la scuola si svolgerà tra il 17 e il 18 dicembre e sul sito del Miur sono stati pubblicati i calendari con le date e le sedi regione per regione (clicca qui). Inoltre, è disponibile il cosiddetto “simulatore”, la batteria di 3.500 test su cui i candidati potranno allenarsi in attesa della preselezione. Le prove avranno carattere nazionale e per l’elevato numero di partecipanti si svolgeranno in... Continue Reading →
Ospedale Frosinone senza barelle, pazienti su materassi poggiati a terra
Non è un ospedale da campo, sotto il fuoco nemico, ma l'ospedale provinciale di Frosinone il cui pronto soccorso versa in condizioni disperate. Ce ne fa una cronaca Antonio Nalli nel suo blog antonionalli.wordpress.com Lo scandalo della sanità nel Lazio ed in particolar modo in provincia di Frosinone, non sta solo nella chiusura di diversi presidi... Continue Reading →
Lavoro, lavoro ma tanta soddisfazione: il Liceo di Ceccano al Job Orienta 2012 Verona
Tanto lavoro, tanta stanchezza ma anche tanta soddisfazione. E’ la sensazione dei tre ragazzi, Emanuela Liburdi, Federico Ciotoli e Federico de Santis, che con la prof. Maria Rosaria di Salvatore, hanno partecipato al Job Orienta di Verona, la manifestazione nazionale che ha come scopo quello di far incontrare le scuole italiane con il mondo del... Continue Reading →
Aria, una domenica pessima
In molti si son dati allo sport e alle passeggiate: se domenica l'hanno fatto nell'area pianeggiante tra la stazione di Ceccano e quella di Frosinone hanno respirato polveri sottili in misura doppia del limite ammesso dalla legge: 93 microgrammi per metro cubo registrati in media nelle 24 ore dalla centralina di Ceccano e ben... Continue Reading →
Maltempo, possibili mareggiate sulle coste laziali con onde di 8 metri
Lo fa presente, prevedendole per la notte tra il 28 e il 29 novembre, l'autorevole sito www.meteogiornale.it che scrive, a firma di Mauro Meloni La settimana appena iniziata sarà caratterizzata da scenari meteo particolarmente turbolenti, a chiusura di un novembre dove gli eccessi di maltempo non sono certo mancati: avremo l'ultima forte perturbazione autunnale che cederà poi... Continue Reading →
Frosinone, sempre più sud
Altri due posti verso il baratro: ci salviamo soltanto per il numero dei reati, con un dignitoso 45° posto, ma tutti gli altri indicatori ci vedono tra le cenerentole delle province italiane. 75° posto per il tenore di vita, 74 per gli affari e l'economia, ma addirittura 91° posto per l'ambiente e la salute e... Continue Reading →
Ravasi: «I tradizionalisti? Tornino a studiare il latino»
di Andres Beltrano Alvarez per vaticaninsider.lastampa.it Intervista con il card. Ravasi I “tradizionalisti” dovrebbero studiare di più il latino perché molti di loro cercano con insistenza di tornare alla liturgia antica, ma ignorano alcuni aspetti fondamentali della lingua ufficiale della Chiesa cattolica. E’ una critica senza sconti quella rivolta dal presidente del Pontificio Consiglio della Cultura,... Continue Reading →