Tanto lavoro, tanta stanchezza ma anche tanta soddisfazione. E’ la sensazione dei tre ragazzi, Emanuela Liburdi, Federico Ciotoli e Federico de Santis, che con la prof. Maria Rosaria di Salvatore, hanno partecipato al Job Orienta di Verona, la manifestazione nazionale che ha come scopo quello di far incontrare le scuole italiane con il mondo del lavoro. La partecipazione del Liceo è avvenuta nello stand dell’Università di Tor Vergata di Roma, perché da tre anni gli allievi del nostro Liceo partecipano agli stages che l’università romana organizza per consentire agli allievi delle scuole superiori di mettersi alla prova, confrontandosi con le scienze sperimentali.
A Verona i nostri tre ragazzi hanno presentato alle migliaia di visitatori di Job Orienta il frutto di tre ricerche sperimentali: materiali innovativi per l’astrofisica sperimentale con il montaggio e lo smontaggio di un telescopio e l’osservazione e la determinazione del coefficiente di smorzamento di due bacchette di alluminio e di carbonio; nuove tecnologie integrate nell’ottica con la luce comeveicolo di inofrmazione, utilizzo del laser per la trasmissione dei dati ed infine la realizzazione di celle fotovoltaiche con materiale organico per la produzione di energia. Ognuno dei tre allievi ha presentato ai visitatori la sua esperienza, raccogliendo consensi ed approvazioni che li hanno riempiti di soddidfazione per il grande lavoro preparatorio necessario alla partecipazione al Job Orienta 2012.
La partecipazione al Job Orienta è un’altra grande soddisfazione per il Liceo di Ceccano che ha vinto per la seconda volta consecutiva il Premio Nazionale per la Didattica delle Scienze, è stato finalista nel Premio Internazionale Junior Challenge per l’applicazione delle tecnologie digitali alla didattica, ed ora partecipa a Firenze al Seminario sulla Didattica delle Scienze.
Qui le foto FotoVerona
E quelle dello stage a Tor Vergata www.stageatorvergata.it