Ceccano, giovani imprenditori non si nasce, ma ci si diventa al Liceo


di Ilaria Pietropaoli Questo quanto accade al Liceo di Ceccano dove, oltre all'italiano, alla matematica e alle consuete discipline d'ordinamento, si mette alla prova il proprio ingegno. Nell'ambito dell’ex Alternanza Scuola lavoro, oggi Pcto (Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento) gli studenti della scuola, divisi in gruppi all'interno delle proprie classi, fanno simulazione d'impresa,... Continue Reading →

Al Liceo di Ceccano rivivono Francesca e Ulisse, grazie a Renzo Scasseddu per il Dantedì, il video completo


Parole antiche di più di 700 anni eppure capaci di coinvolgere, di commuovere, di interessare ragazzi che sembrano tanto lontani eppure capaci di comprendere, di appassionarsi. E' il risultato ottenuto da Renzo Scasseddu con la sua lectio magistralis al Liceo di Ceccano, venerdì 14 aprile, dalle 9 alle 11 nell'aula magna Francesco Alviti,accompagnato dalla chitarra... Continue Reading →

Ceccano, un vescovo incontra i giovani, mons. Spreafico a colloquio con i ragazzi delle scuole, giovedì 23 marzo, ore 11,15 al Liceo


Il vescovo incontra i giovani è il titolo del colloquio che gioved 23 marzo 2023, alle ore 11,15, nell'aula magna Francesco Alviti del Liceo di Ceccano, mons. Ambrogio Spreafico, vescovo di Frosinone, terrà con i giovani delle scuole di Ceccano. E' stata scelta l'aula magna del Liceo per la possibilità di trasmettere in streaming l'incontro... Continue Reading →

Canto, ritmo, musica, risate e pura armonia, Laura Liolli racconta il coro del Liceo di Ceccano in Finlandia


di Laura Liolli Canto, ritmo, musica, risate e pura armonia. Non è da tutti i giorni l’esperienza che abbiamo avuto l’opportunità di vivere in quel di Turku, in cui la calda accoglienza ricevuta dagli ospitanti finlandesi ci ha scaldato nelle fredde giornate nevose. Oltre a immergerci completamente nella vita di uno studente del territorio, abbiamo... Continue Reading →

Al Liceo di Ceccano una giornata per celebrare i giusti, coloro che hanno scelto il bene, lunedì 6 marzo


I giusti sono nella tradizione ebraica per indicare coloro, tra i non ebrei, che hanno compiuto atti particolarmente importanti nei confronti di persone ebree. Chi viene riconosciuto Giusto tra le Nazioni viene insignito di una speciale medaglia con inciso il suo nome, riceve un certificato d'onore e il privilegio di vedere il proprio nome aggiunto agli altri... Continue Reading →

Elisa Veloccia, dal Liceo di Ceccano ad ufficiale dell’Aeronautica


Lo aveva desiderato fin dalle prime classi del Liceo ed ora c'è riuscita: Elisa Veloccia è diventata ufficiale dell'Aeronautica Militare, dopo il corso all'Accademia Aeronautica di Pozzuoli. Il grado le è stato consegnato presso il Circolo Ufficiali dell’Accademia Aeronautica  con la cerimonia di consegna insieme ad altri 60 Aspiranti del Corso Aquila VI, cui ha... Continue Reading →

Giornata della Memoria, al Liceo di Ceccano incontro con il giudice Gherardo Colombo


Le classi del Liceo di Ceccano celebreranno la Giornata della Memoria, 27 gennaio, incontrando il giudice Gherardo Colombo che interverrà al dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi Roma Tre di Tor Vergata dalle ore 9:30 alle ore 11:30. Il giudice Colombo parlerà de La sola colpa di essere nati  il libro scritto insieme alla senatrice Liliana... Continue Reading →

Da qui non è mai uscito nessuno, il testo di Alessia Cristofanilli, dal Liceo di Ceccano nei palcoscenici di tutto il mondo


Visto dagli occhi della signora U, il mondo a cui siamo abituati e assuefatti assume sembianze stranianti, quasi mostruose. E così una semplice passeggiata al centro commerciale diventa un viaggio dentro universi bizzarri e grotteschi ai quali U si ribella, a suon di domande, provocazioni e citazioni sofisticate.Un personaggio contemporaneo, quello di U, una donna piena... Continue Reading →

Natale 2022, il presepe del Liceo di Ceccano dedicato ai drammi dei nostri giorni, la guerra, l’ambiente, i migranti morti nel Mediterraneo


E' la logica del presepe nell'intuizione di S. Francesco: il bambino Gersù nasce sempre in ogni tempo e in ogni luogo. E così, ogni anno, il presepe aggiunge agli elementi tradizionali quelli dell'attualità. Nel testo di presentazione sul sito del Liceo si legge: i ragazzi hanno inventato, studiato i modi, analizzato gli eventi del momento... Continue Reading →

Roma, il Liceo di Ceccano premiato per l’innovazione digitale


di Annalisa Gaetani Si è svolta a Roma, presso i locali del The Hub - LVenture Group, la consegna del “Premio Nazionale sull’ Innovazione Digitale 2022”, promosso da  Anitec-Assinform in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, diretto alle Istituzioni Scolastiche Secondarie di secondo grado. A ritirare il premio  il DS Dott.ssa Francesca Ardolino, la Prof.ssa Annalisa Gaetani, referente del progetto... Continue Reading →

Il Liceo di Ceccano plastic free, continua la raccolta dei rifiuti attorno alla scuola


Un mondo migliore è possibile: il Liceo di Ceccano insegue la speranza di un cambiamento che parta dai comportamenti quotidiani e così ecco i suoi alunni impegnati in una raccolta plastic free che si è svolta nei giorni scorsi lungo le strade attorno all'edifico del Liceo. Un viaggio di mille miglia comincia con un solo... Continue Reading →

Avignone, sui passi di Annibaldo, i ragazzi del Liceo ricevuti nella Salle des Fetes della Mairie


Li ha incontrati e salutati il delegato per gli scambi culturali della città provenzale che ha ccolto gli 80 ragazzi del Liceo di Ceccano nella splendida Salle des Fetes della Mairie d'Avignon. Ceccano, ha detto il delegato, ha un posto speciale ad Avignone: il nome della vostra città costituisce un punto di riferimento ineludibile per... Continue Reading →

Ceccano, al Liceo il primo hackathon curato da Engine4you


Per la prima volta in provincia di Frosinone viene organizzato un hackathon, una gara per chiunque voglia cimentarsi nel trovare una soluzione innovativa ad un problema reale, con l’ausilio della tecnologia, della creatività e delle proprie conoscenze e/o esperienze personali.  L’idea di organizzare un evento di questa portata nella provincia di Frosinone è nata dalla... Continue Reading →

Acquasparta invita Ilaria Roma, capo sezione all’Esa per parlare di cielo e stelle cadenti


Sarà Ilaria Roma, ceccanese, capo sezione dei sistemi e ingegneria concorrente all'ESA, l'Agenzia Spaziale Europea, a presentare ai turisti di Acquasparta in Umbria la notte delle stelle, domani 10 agosto, per le lacrime di san Lorenzo. La famosa località turistica, sede di tante attività culturali, ha invitato l'ing. Roma per la fama raggiunta come una... Continue Reading →

A 15 anni era ambasciatore digitale, ora a 19 è CEO di Engine4You, MondoDigitale presenta Francesco Maura, già allievo del Liceo di Ceccano, alfiere della Repubblica


Un'intera pagina dedicata a lui: Nel 2018 Francesco Maura, studente 15enne del liceo di Ceccano (Frosinone), viene selezionato dalla Fondazione Mondo Digitale come ambasciatore digitale del terzo team italiano per il progetto europeo Make: Learn: Share: Europe. Nel 2019 partecipa con un team misto al Tech Care Hackathon, maratona di sviluppo su etica e robotica promossa con l’Università Campus Bio-Medico di Roma, conquistando... Continue Reading →

Ceccano nella Resistenza, due contributi storici


Per celebrare il 25 aprile, Festa della Liberazione, vi proponiamo due letture, due contributi per la storia della Resistenza a Ceccano. Il primo è di Luigi Compagnoni, che basandosi sull'archivio elettronico Recompart ricostruisce la storia di oltre 80 ceccanesi impegnati, a diverso titolo nel movimento resistenziale e potete trovare tutto qui Il secondo è tratto... Continue Reading →

Claudia Marsulli dal Liceo di Ceccano al premio Zanotti per la critica letteraria


Claudia Marsulli, ex allieva del Liceo di Ceccano, ha vinto a Milano il prestigioso premio Zanotti 2021, assegnato alla miglior tesi di laurea magistrale in studi letterari. Abbiamo chiesto a lei di raccontarci le sue emozioni e i suoi pensieri al momento della premiazione: La mattina del 30 novembre ho ricevuto la comunicazione dalla giuria.... Continue Reading →

I giorni dell’ira, la battaglia di Ceccano tra distruzioni e violenze sulla popolazione, 77 anni dopo, con Eliane Patriarca, giornalista di Liberation, mercoledì 26 maggio, ore 10


Prima il punto degli studi storici sulla battaglia di Ceccano con Gianluca Coluzzi e Mauro Lottici, con tante foto di qeui terribili giorni,  poi una videoconferenza da Parigi con Eliane Patriarca, giornalista di Liberation, sulle violenze subite dalla popolazione civile nel Lazio meridionale. Sono i due appuntamenti che il Liceo di Ceccano vuole dedicare al 77°... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: