Nella borsa… vi chiedo di essere rivoluzionari… abbiate il coraggio di essere felici!


 Nella cultura del provvisorio, del relativo, molti predicano che l’importante è “godere” il momento, che non vale la pena di impegnarsi per tutta la vita, di fare scelte definitive, “per sempre”, perché non si sa cosa riserva il domani. Io, invece, vi chiedo di essere rivoluzionari, vi chiedo di andare contro corrente; sì, in questo... Continue Reading →

Serata Verdi, palpiti di passione, giovedì 1° agosto, Amaseno, ore 21,30


Nabucco, Traviata, Trovatore, Lombardi alla prima crociata, Rigoletto, La forza del destino: i palpiti della passione, gli amori, i drammi, la vita insomma, raccontata dalla musica e dalle azioni dei grandi protagonisti dell'opera verdiana. E' il programma della Serata Verdi che giovedì 1° agosto, alle 21,30, ad Amaseno, aprirà le Lauretiane, in preparazione alla festa... Continue Reading →

Nella borsa… i vescovi


I Vescovi devono essere Pastori, vicini alla gente, padri e fratelli, con molta mansuetudine; pazienti e misericordiosi. Uomini che amano la povertà, tanto la povertà interiore come libertà davanti al Signore, quanto la povertà esteriore come semplicità e austerità di vita. Uomini che non abbiano “psicologia da príncipi”. Uomini che non siano ambiziosi e che... Continue Reading →

Amaseno, partono le Laurentiane con la Serata Verdi


Dal 1° all'8 agosto, in attesa del miracolo del sangue, ecco le Laurentiane, in collaborazione tra Comune e Parrocchia ad Amaseno. Si parte il 1° agosto con la Serata Verdi, romanze dai grandi melodrammi verdiani, alle 21,30 in Piazza della Vittoria, con i solisti del Concentus Musicus Fabraternus Josquin Des Pres, Vittoria D'Annibale e Mariagrazia... Continue Reading →

Frosinone, intervenire subito per il fiume Cosa


E' quanto chiede Laboratorio Scalo che ha organizzato un incontro per salvaguardare il fiume che attraversa Frosinone. Ecco il resoconto dell'iniziativa, preso  da http://ciociaria.ogginotizie.it/ Frosinone – Incontro tra associazioni e comitati sul tema del fiume Cosa. L’incontro si è tenuto nei giorni scorsi al quartiere Scalo ed organizzato dal Comitato “Laboratorio Scalo” al fine di una... Continue Reading →

Ferentino sul tetto del mondo, a Kerkrade punteggio più alto di sempre per una formazione italiana


Hanno vinto e hanno vinto con il massimo: 96,17, vale all’Orchestra di Fiati Città di Ferentino, diretta da Alessandro Celardi, il Primo premio della Seconda divisione e il premio per il punteggio più alto della giornata. E' il punteggio più alto mai assegnato ad una banda italiana in quasi 70 anni di WMC, la più prestigiosa... Continue Reading →

Nella borsa… Non abbiate mai paura di essere generosi con Cristo. Ne vale la pena!


Le parole di papa Francesco all'Angelus, domenica 28 luglio 2013, Copacabana, Rio de Janeiro, Giornata Mondiale della Gioventù Cari fratelli e sorelle, Al termine di questa Celebrazione eucaristica, con la quale abbiamo innalzato a Dio il nostro canto di lode e di gratitudine per ogni grazia ricevuta durante questa Giornata Mondiale della Gioventù, vorrei ancora... Continue Reading →

Ceccano – Frosinone, giunta Cerroni Maliziola, non solo Ciotoli


L'agenzia Agenparl riporta una dichiarazione del consigliere Gramazio sulle nomine di Zingaretti, compresa quella del già sindaco di Ceccano, Antonio Ciotoli, subito dopo l'accordo tra socialisti e Pd per la giunta Cerroni Maliziola. AGENPARL) - Roma, 29 lug - La regione si sta appressando a fare le nuove nomine sui commissari degli Enti parco e... Continue Reading →

Serata Verdi, al Festival Francesco Alviti il successo del melodramma, le foto


E' stata la serata con il pubblico più numeroso, addirittura straboccante la piazza della chiesa, il 30 giugno scorso: sul sagrato di S. Giovanni a Ceccano, il coro Josquin Des Pres e l'Orchestra Sinfonica Francesco Alviti, i solisti Vittoria D'Annibale e Mariagrazia Molinari, il mezzosoprano Fabiola Mastrogiacomo, il tenore Enrico Talocco e il basso Adriano... Continue Reading →

Fair play e mamme imbufalite


di Vincenzo Andraous Sono stato a trovare mia figlia e mio nipote, da bravo nonno ho accompagnato mio nipote Mattia, pulcino della squadra di calcio cittadina al ritrovo organizzato per gli allenamenti. Uno spazio incredibile, campetti di calcio, piscine, luoghi di ristoro, di divertimento, di relazione, insomma un vero eden per  giovanissimi e adolescenti, nonché per... Continue Reading →

Ceccano – Frosinone, giunta Cerroni Maliziola, per Ciotoli la presidenza dell’Ater è un premio


I socialisti frusinati lo teorizzano apertamente: non si viene nominati in un ente intermedio perché chi è chiamato a scegliere (in questo caso il presidente della Regione, Zingaretti) ritiene quella persona capace di amministrare bene e la considera la scelta migliore per i compiti affidati a quell'istituto. Niente affatto: premia l'impegno del partito a sostegno... Continue Reading →

City beach a Frosinone, come a Ceccano…


City Beach a Frosinone L’estate frusinate si arricchisce di un nuovo evento destinato ad attirare non solo i nostri concittadini, ma visitatori, turisti e spettatori da tutta la Regione Lazio. In queste ore si lavora alacremente per l’allestimento del “City Beach Frosinone”, villaggio estivo in pieno centro città, in Via Aldo Moro, nell’area del parcheggio... Continue Reading →

Nella borsa… Andate, senza paura, per servire


Sono le tre espressioni che papa Francesco ha rivolto ai giovani nell'omelia della messa di domenica 28 luglio davanti a 4 milioni di persone che prima l'avevano salutato con il più grande falsh mob di tutti i tempi. Ecco le parole del papa: Cari fratelli e sorelle, cari giovani! “Andate e fate discepoli tutti i popoli”.... Continue Reading →

Ceccano e l’archeologia abbandonata, per non dimenticare


Le belle notizie da Castrocielo ci aiutano a non dimenticare le grandi ricchezze archeologiche di Ceccano. Ce lo rammenta Francesca Bianchi suggerendoci un post di Ceccano 2012 che si può leggere integralmente qui archeologia Tav Qualche ulteriore notizia si può trovare qui, https://pietroalviti.wordpress.com/2011/08/16/al-castello-dei-conti-il-museo-archeologico/ in attesa di un Museo comunale che sembra non arrivare mai... Eppure Castro, Giuliano,... Continue Reading →

Castrocielo, una piccola Pompei… e la villa di Ceccano?


Mentre a Castrocielo si conclude un'altra campagna di scavi per valorizzare il patrimonio archeologico dell'antica Aquinum, a Ceccano il piano regolatore considera edificabili i terreni de Le cocce, dove sorge la grande villa imperiale di Cardegna. Ecco le notizie da Castrocielo da http://www.asprano.info/ di Antonio Renzi La piccola Pompei del Basso Lazio, continua a stupire per... Continue Reading →

Nella borsa… dobbiamo lavorare tutti per quella parola che oggi non piace: solidarietà


Dopo il pranzo di sabato 27 luglio, Papa Francesco ha visitato gli studio di “Radio Cattedrale” di Rio de Janeiro dove ha pronunciato le seguenti parole: Buongiorno, buonasera a tutti gli ascoltatori. Vi ringrazio per l’attenzione e ringrazio qui i Membri della Radio per la gentilezza di darmi il microfono. Li ringrazio e sto guardando... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: