Nabucco, Traviata, Trovatore, Lombardi alla prima crociata, Rigoletto, La forza del destino: i palpiti della passione, gli amori, i drammi, la vita insomma, raccontata dalla musica e dalle azioni dei grandi protagonisti dell’opera verdiana. E’ il programma della Serata Verdi che giovedì 1° agosto, alle 21,30, ad Amaseno, aprirà le Lauretiane, in preparazione alla festa di S. Lorenzo patrono della città che conserva il sangue del martire che ogni anno liquefà immancabilmente proprio nel giorno della memoria. E la Serata si inserisce quest’anno nelle celebrazioni per il secondo centenario del grande musicista italiano, probabilmente uno dei più grandi operisti mai vissuti. Ad interpretare le più famose arie del melodramma verdiano, capaci di cogliere ancora oggi le emozioni della vita, saranno i solisti del Concentus Musicus Fabraternus Josquin Des Pres: Vittoria D’Annibale e Mariagrazia Molinari, soprani, Fabiola Mastrogiacomo, mezzosoprano, Enrico Talocco, tenore, Adriano Scaccia, basso, accompagnati al pianoforte da Chiara Olmetti.
Il concerto si terrà nella bellissima Piazza della Vittoria, sul sagrato della chiesa collegiata di S. Maria maggiore, uno dei più importanti tesori d’arte della nostra terra: in S. Maria è conservata la teca con il sangue di S. Lorenzo.
Rispondi