Ferentino, Fiati in concerto, dalla sabbia a Broadway


Ferentino, Piazza Mazzini. Sabato 18 Luglio, Stelle di Broadway è il titolo dello spettacolo in scena ideato dal M° Luigi Bartolini, che vedrà impegnati moltissimi giovani allievi che da Settembre a Giugno hanno frequentato i corsi strumentali promossi dall’Associazione Banda Musicale “Città di Ferentino”. Sulle musiche di Andrew Lloyd Webber cantanti, strumentisti e voci narranti... Continue Reading →

Fiati in concerto, per Mirabassi Ferentino è come Berlino


Questo legno porta me ad incontrare il mondo. Non sono io a portare in giro il mio clarinetto: è lui che fa tutto. E tutti i musicisti fanno questo: girano il mondo e incontrano persone, non si occupano di musica ma di incontri.  Di questo ci occupiamo non di musica ma di incontri. Così Gabriele Mirabassi, uno dei più... Continue Reading →

Fiati in concerto a Ferentino , si comincia giovedì 16 luglio, Piazza Mazzini, ore 21,30


Conto alla rovescia per l’inizio della rassegna “Fiati in Concerto” a Ferentino. L’evento, organizzato dall’Associazione Banda Musicale “Città di Ferentino” e la direzione artistica del M° Alessandro Celardi, in collaborazione con l’amministrazione comunale e la Pro loco, tocca quest’anno il traguardo della decima edizione e si presenta con i crismi dell’elevata qualità: basta scorrere il cartellone... Continue Reading →

Festival Francesco Alviti, grazie alla musica, agli amici, a Francesco


Il Festival dell'amicizia, della musica, della solidarietà: il festival di Francesco. 9 serate incantevoli nella cornice di Piazza S. Giovanni a Ceccano, un auditorium civico all'aperto, dall'acustica perfetta in cui è bellissimo cantare, suonare, esibirsi; ed ancora un pubblico competente, attento, sicuro negli applausi e nel silenziare i telefonini che per la prima volta hanno... Continue Reading →

Festival Francesco Alviti, Ceccano, l’assessore Gizzi si impegna per l’orchestra sinfonica


E' il frutto più maturo e più bello del Festival: in un Paese che chiude le orchestre sinfoniche pur essendo il luogo dov'è nata la musica come noi la conosciamo, la presenza dell'Orchestra Sinfonica Francesco Alviti è un segno di straordinaria vitalità dei cittadini, di amore per l'arte e per la cultura. Così Stefano Gizzi, assessore... Continue Reading →

Giorgio I al Festival Francesco Alviti, Handel Water music mercoledì 1° giugno Ceccano, Piazza S. Giovanni, ore 21,30


Giorgio I cavalcava sul Tamigi con tutta la sua corte: Handel allora scrisse la Musica dell'Acqua, la Water Music che mercoledì 1° luglio sarà al Festival  Francesco Alviti, presentata dall'orchestra sinfonica che ha preso il nome dal giovane musicista scomparso il 23 febbraio del 2009. La Water Music fu composta dal grande musicista tedesco arrivato... Continue Reading →

Ceccano, Festival Francesco Alviti, la soave musica del nero legno e il rombo del tuono, 30 giugno


Doppio appuntamento, martedì 30 giugno al Festival Francesco Alviti: si comincia come tutte le sere in Piazza S. Giovanni a Ceccano, con i legni dell'Evenos quartet, quattro clarinettisti che ci faranno assaporare la dolce musica del legno dell'ebano: Piazzolla, Brahms, ma anche Chattanooga Choo Choo, e motivi famosissimi che riempiranno delle loro note Piazza S.... Continue Reading →

Festival Francesco Alviti, Ceccano, largo ai giovani, la Banda Giovanile di Ferentino, domenica 28 giugno, ore 21,30


Spazio ai giovani al Festival Francesco Alviti: sono di scena domenica 28 giugno, alle ore 21,30,  i giovani musicisti di Ferentino, riuniti nella Banda Giovanile che porta il nome della città gigliata,  nella III serata del Festival dedicato a Francesco Alviti, in svolgimento a Ceccano, in Piazza S. Giovanni dal 26 . 9 serate di musica... Continue Reading →

Lavorare con la musica, una proposta al liceo di Ceccano


Lavorare con la musica e la gestione del suono. E’ possibile? Certo e lunedì 18 maggio la tecnologia e la musica incontreranno i ragazzi del Liceo. Nell’ambito delle attività di orientamento universitario, si svolgerà in aula magna alle ore 11.15 un incontro  sulle competenze  di Tecnico di sala di registrazione. Il corso universitario triennale, aperto... Continue Reading →

L’orchestra del Liceo di Ceccano vince il primo premio a settenote romane


Grande soddisfazione per il primo premio assegnato dalla Giuria di 7note romane, il prestigioso premio per la musica giovanile nella capitale, a Juvenis Harmonia Fabraterna, l’orchestra del Liceo di Ceccano che ha partecipato vittoriosamente al concorso nazionale a Villa Panphili  a Roma, nei giorni scorsi. L’orchestra, diretta da Massimiliano Malizia ha avuto grande apprezzamento e... Continue Reading →

La musica e il cinema, Sandro Di Stefano al Liceo di Ceccano


L’importanza della musica nei film, l’attrice invisible come viene definita, sarà il tema della lectio magistralis che il m° Sandro Di Stefano, affermato compositore di musica per produzioni cinematografiche e televisive, terrà martedì 10 marzo al Liceo di Ceccano, nell’ambito del progetto Lezioni di musica, inserito nel programma Musica a scuola. Quanti di noi al... Continue Reading →

Ayres de tango al Liceo di Ceccano, il saggio finale e le foto


Un viaggio di impressioni musicali nella storia del secolo XX, grazie all’importanza del tango nelle vicende dell’Argentina e dei suoi legami con l’Europa: non è stato soltanto un concerto quello del Coro e dell’Orchestra del Liceo di Ceccano, diretti dal m° Mario Luis Zeppa di Rosario Argentina, al termine del master class di musica latino... Continue Reading →

Ceccano ha un tesoro e non lo conosce


E' il commento del m° Mario Luis Zeppa, direttore di numerose formazioni corali a Rosario, Argentina, e docente presso l'Escuela Nacional de Musica della grande città argentina, a Ceccano per il masterclass di musica latinoamericana al Liceo, dopo il concerto di domenica 22 febbraio. Ceccano - ha detto il m° Zeppa  - ha una realtà... Continue Reading →

Mozart e 4 prime assolute per ricordare Francesco Alviti, domenica 22 febbraio, ore 21 Ceccano, S. Giovanni


Ci saranno le struggenti note del Lacrymosa del Requiem di Mozart a ricordare Francesco Alviti domenica 22 febbraio, in S. Giovanni a Ceccano, a 6 anni dalla sua morte, avvenuta nel 2009 dopo una coraggiosa resistenza al male: accanto alla musica del grande compositore austriaco, il pubblico ascolterà anche, in prima nazionale assoluta, quattro brani... Continue Reading →

Mozart tag, il 3 febbraio, al Liceo di Ceccano, Buon compleanno Amade’


Una festa di compleanno per il loro amico Wolfgang Amade’, che nacque a Salisburgo il 27 gennaio del 1756: la sua musica è talmente bella che ha superato due secoli e mezzo e verrà presentata al Liceo di Ceccano, martedì 3 febbraio,  dai giovani allievi delle classi musicali. Pianisti, chitarristi, cantanti, flautisti, percussionisti, tutti uniti... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: