Nella serata di mercoledì 1 luglio, la chiesa di S. Paolo Apostolo, nel quartiere Cavoni a Frosinone, ospiterà l’incontro “Conversazioni sulla fede”. A partire dalle ore 20.30 il vescovo diocesano, S. E. Mons. Ambrogio Spreafico e il giornalista Giuseppe de Carli, dialogheranno sul tema "Gerusalemme, patria della nostra anima - Il pellegrinaggio del Papa in... Continue Reading →
Giovani, esenzione per i trasporti
La Regione Lazio ha istituito un fondo denominato “Fondo per l’esenzione dei giovani dai costi del trasporto pubblico locale e regionale”, al fine di sostenere la mobilità gratuita dei giovani (studenti, lavoratori, disoccupati ed inoccupati) che si trovino nelle seguenti condizioni: v età superiore ad anni 10 ed inferiore ad anni 25; v reddito ISEE... Continue Reading →
Tempo Estate Eccezionale
CECCANO _ Tempo Estate Eccezionale e Continua… mente Due idee per l’estate nella tradizione di sostegno ai ragazzi che la Scuola Santa Giovanna dà a Ceccano dal 1868. La prima offre ai ragazzi un’intera giornata di animazione nei locali e nel cortile della scuola, con la mensa ed una serie di attività in collaborazione con... Continue Reading →
Prato di Campoli 2009
Commenti, foto, omelia del Vescovo: tutto sulla festa diocesana di Prato di Campoli - 27 giugno 2009 Dal sito della Diocesi festa-diocesana-a-prato-di-campoli-2009.html Ecco le foto di Prato di Campoli PratoDiCampoli2009 l\'omelia del vescovo
Festival: rinviato al 2 luglio il concerto degli Ika brothers
A causa del maltempo il concerto degli _Ica Brothers e della Drum Line della Harmony Show Band di Amaseno, per il I Festival Francesco Alviti, è stato rinviato al 2 luglio, ore 21,30 Piazza S. Giovanni, Ceccano. Lunedì 29 è confermato il concerto della Banda Municipale di Ceccano, diretta da Adamo Bartolini
Demoliti i vagoni di Bonaviri
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Due vagoni merci da anni fermi sul binario morto che affianca il binario n.1 della stazione ferroviaria di Frosinone sono andati in demolizione. Due vagoni di legno dipinto di rosso, porte scorrevoli semiaperte sui rifiuti accumulati all'interno, assi di legno scheggiate, vernice screpolata, micromondi tracce dei sedimenti del tempo, superficie poetica sospesa nel moto perpetuo della... Continue Reading →
Festival Francesco Alviti: le prime foto
Qui Le prime foto del Festival
Festival Francesco Alviti: arriva la musica pop
CECCANO - Quarta promettente serata per il Festival Francesco Alviti, che ogni sera riempie Piazza San Giovanni. Dopo il complesso bandistico di Villa S. Stefano, i percussionisti del Conservatorio, l'orchestra di fiati di Ferentino e il coro Josquin Des Pres, per domenica sera sono di scena due complessi pop: gli _Ica brothers con i loro... Continue Reading →
Festival Francesco Alviti: arriva la musica lirica
CECCANO - Terza serata per il I ° Festival Francesco Alviti, dedicato al giovane musicista scomparso dopo una dura lotta contro la sua malattia. Stasera, sabato 27 giugno, tocca alla musica lirica e a quella sinfonica. In Piazza S. Giovanni ci saranno due complessi prestigiosi di cui Francesco faceva parte: il Concentus Musicus Fabraternus Josquin Des... Continue Reading →
Prato di Campoli: la Diocesi in festa
tradizionale festa della Diocesi a Prato di Campoli, sabato 27 giugno. L’appuntamento è fissato alle ore 9,30, gli arrivi e le registrazioni; alle ore 10.15 il ritrovo dei ministranti di tutte le parrocchie che, in questa occasione, celebreranno la loro Giornata Diocesana organizzata dall'Ufficio Liturgico. Dalle ore 10,30 ci sarà spazio per le confessioni e,... Continue Reading →
Festival Francesco Alviti: l’ora dei percussionisti
CECCANO _ E' la serata dei percussionisti del Conservatorio di Frosinone, venerdì 26 giugno, al I° Festival Francesco Alviti che si tiene in Piazza San Giovanni, tutti i giorni fino al 29 giugno prossimo, con i concerti che iniziano alle 21,30. Timpani, vibrafoni, marimbe e quanto altro interpreta il ritmo della vita terrà la scena... Continue Reading →
Estate per recuperare
Assistenza scolastica estiva e attività di recupero con docenti qualificati per ragazzi di tutte le classi di scuola media (lezioni individuali e di gruppo) preparazione alla frequenza del I anno di scuola superiore: Italiano-Latino, Matematica, Inglese… (lezioni individuali e di gruppo) sostegno per recupero debiti formativi scuola superiore (lezioni individuali e di gruppo: tutte le... Continue Reading →
Ceccano: i risultati del ballottaggio
Potete trovarli qui: ballottaggio Ceccano
Il momento del Palio
CECCANO _ Saranno in 6 a contendersi il palio di Egidia, madre del Conte Giovanni I de Ceccano, una delle prime donne in Europa a recarsi a piedi a Santiago di Compostela. Sarà questo, venerdì 12 pomeriggio a Ceccano, in Piazza XXV Luglio, il momento centrale del Corteo Storico che ricorda il passaggio nella cittadina fabraterna... Continue Reading →
I risultati elettorali di Ceccano
Potete trovare i dati ufficiali qui provinciali europee
Explora Science Now al Liceo
Explora Science Now! il programma televisivo satellitare realizzato da Rai Educational in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR), sarà al Liceo di Ceccano, martedì 9 giugno, per riprendere e poi trasmettere una lezione dal laboratorio di chimica della scuola fabraterna. La lezione sarà poi trasmessa sul canale satellitare. Il programma mira ad... Continue Reading →
Ulì vince l’Europa
Roberta Falcone, Vanessa Feudo e Giulia Giovannone saranno domani, 9 giugno, a Ventotene in viaggio premio per aver vinto il concorso l’Europa secondo me, indetto da Europe Direct Frosinone il giorno 13 maggio 2009, come contributo specifico all’ “Anno europeo della Creatività e dell’Innovazione”, come è stato intitolato il 2009. Il concorso, rivolto a tutte le scuole della provincia... Continue Reading →
Camminando nella città antica
Tanti sguardi diversi su ciò che abbiamo quotidianamente sotto gli occhi. E’ l’obiettivo della mostra Camminando nella città antica e nella città medievale che verrà inaugurata sabato 6 giugno alle ore 11, nell’atrio del Liceo Scientifico di Ceccano: si tratta di un lavoro di ricerca, coordinato dalla prof.ssa Angelini, docente di disegno e storia dell’arte... Continue Reading →