Halloween, la festa cattolica di cui non aver paura


Pietroalviti's Weblog

linusContinua la discussione su Halloween e le sue origini. Stavolta tocca alla prestigiosa rivista americana Catholicism

Fra pochi giorni la vigilia di Tutti i Santi riproporrà le solite diatribe sulla festa di “importazione” chiamata Halloween. Carnevalata autunnale piena lanterne scavate nelle zucche, dove giovani e bambini si vestono da fantasmi e zombie orripilanti, e vanno in giro di notte a spaventarsi a vicenda, chiedendo ad ogni casa (dove si può fare): “Dolcetto o scherzetto?”. Ma questa festività è davvero satanica come alcuni pensano, o è semplicemente una sbiadita e secolarizzata riproposizione di una festa cristiana da rievangelizzare? Dirò di più: è in radice una festa cattolica, con più di 1300 anni di storia, ma la banalizzazione attuale la sta stravolgendo.

Iniziamo dal nome: Halloween viene dall’antico inglese All Hallows eve, indica cioè la vigilia della festa di tutti i Santi (Hallow è l’antico modo di dire santo, come…

View original post 69 altre parole

Ceccano, Rems, il 5 porte aperte


Leggiamo da Il Messaggero La Rems di Ceccano, nel giorno della sua inaugurazione, giovedì prossimo, apre le porte al pubblico. L’ha deciso la Asl di Frosinone che apre questa nuova struttura, che ospiterà 20 ex detenuti psichiatrici tutti uomini, dopo quella di Pontecorvo, la prima aperta in Italia già qualche mese fa, dedicata alle donne.... Continue Reading →

La scuola e il digitale, il piano del governo


di Carlotta Balena Martedì 27 ottobre il ministro dell’istruzione Stefania Giannini ha presentato ilPiano Nazionale per la Scuola Digitale (PNSD), un documento pensato per guidare le scuole in un percorso di innovazione e digitalizzazione, come previsto nella riforma della Scuola approvata quest’anno (legge 107/2015 – La Buona Scuola). Il documento ha funzione di indirizzo; punta a... Continue Reading →

Liberaci dal rancore


di Roberto Zanini Il rancore e il sentimento di vendetta? «Sono come buldozer. Distruggono la nostra vita emozionale, creano il deserto». Il perdono? «Trascende la categoria di giustizia e assume una valenza terapeutica anche per il perdonato. È così che si riesce a cambiare il mondo». E la confessione «aiuta a trovare la strada» della... Continue Reading →

Al Liceo di Ceccano il premio Global Junior Challenge, in Campidoglio


Un lungo applauso ha accolto la proclamazione del vincitore del Global Junior Challenge 2015: il Liceo Scientifico e Linguistico di Ceccano che ha conquistato l'ambito premio, rivolto alle istituzioni che si impegnano ad investire in tecnologia, grazie al progetto Teacher's aid, allievi a fianco dei docenti nella scuola delle nuove tecnologie. Il Prestigioso riconoscimento è... Continue Reading →

Ceccano, REMS, inaugurazione il 5 novembre


Ne dà notizia la ASL: la struttura residenziale protetta per ex ricoverati nei manicomi giudiziari sarà inaugurata a Ceccano, al S. Maria della Pietà il prossimo 5 novembre, alle ore 11. Ecco il testo del comunicato: La ASL di Frosinone, con in testa la Direzione Aziendale guidata dal Direttore Generale Isabella Mastrobuono, ed il Dipartimento... Continue Reading →

Polveri sottili, Frosinone – Ceccano, crescono ancora


Continua a peggiorare la situazione delle polveri sottili i cui valori crescono ancora in una poco onorevole gara fra Ceccano e Frosinone: martedì e mercoledì i livelli hanno superato la soglia fissata dalla legge. Frosinone sta già predisponendo misure per la limitazione del traffico. Rimangono però le domande, senza le risposte: da dove viene l'inquinamento, quali... Continue Reading →

Il sinodo spiegato ai miei figli


di Maria Elisabetta Gandolfi In questi ultimi giorni i miei figli mi hanno vista più spesso al PC per seguire gli streaming delle conferenze stampa che fisicamente "presente" o più spesso sentita su whatsapp mentre ero in treno o a Roma. Di tanto in tanto provavo a fare qualche resoconto e domenica scorsa uno di... Continue Reading →

Grande giornata per il Liceo, impegnato contemporaneamente a Rimini per la Cultura d’impresa e a Roma per il Global Junior Challenge


Doppio impegno per il Liceo di Ceccano e grande soddisfazione per le squadre impegnate in due manifestazioni nazionali, giunte alla loro fase finale: a Rimini sfiorato il primo posto nella Cultura d'impresa, a Roma per la finale del Global Junior Challenge in Campidoglio. Nella città romagnola, la squadra del Liceo impegnata nella competizione nazionale della... Continue Reading →

Polveri sottili, Frosinone e Ceccano, rieccole


E' bastato riaccendere qualche camino ed ecco che le polveri sottili, le famigerate pm10, hanno subito superato i limiti a Frosinone e a Ceccano. Per ora siamo poco oltre quelli stabiliti dalla legge ma è davvero interessante la concomitanza dell'arrivo dei primi freddi con la salita delle polveri. Ecco i valori di ieri, 26 ottobre 

Piano Nazionale Scuola Digitale, qualcosa si muove


Fibra e banda ultra-larga alla porta di ogni scuola, cablaggio degli spazi interni, risorse per pagare il canone di connettività, un responsabile per il digitale per ogni istituto, formazione in servizio per tutto il personale, una strategia nazionale per l’apprendimento pratico e i laboratori, un quadro comune per le competenze digitali degli studenti: sono fra... Continue Reading →

Global Junior Challenge, il Liceo di Ceccano in finale in Campidoglio con due progetti


Il Liceo in finale per il Global Junior Challenge con due progetti, il teacher's aid, gli studenti a fianco degli insegnanti per le tecnologie, e le competenze della cittadinanza digitale. La premiazione del concorso indetto dalla Fondazione Mondo Digitale,  ci sarà in Campidoglio, a Roma, venerdì 30 ottobre, alle ore 10 nell'aula Giulio Cesare. C’è una... Continue Reading →

Fanno tifo per la morte


Gli empi invocano su di sé la morte con gesti e con parole, ritenendola amica si consumano per essa e con essa concludono alleanza, perché son degni di appartenerle. Dicono fra loro sragionando: «Spadroneggiamo sul giusto povero, non risparmiamo le vedove, nessun riguardo per la canizie ricca d'anni del vecchio. La nostra forza sia regola... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: