Il programma Gol per il rilancio delle politiche attive del lavoroSostenere l’occupazione per andare incontro ai lavoratori in cassa integrazione, ai giovani, alle donne, ai percettori di Reddito di Cittadinanza. Attuare una serie di misure che favoriscano il reinserimento lavorativo, in un'ottica di inclusione economica e sociale. Sono questi gli obiettivi del programma Gol per... Continue Reading →
Sacco, contratto di fiume, Ceprano in prima linea
E' l'assessore all'ambiente del comune di Ceprano, Elisa Guerriero, a fare il punto sul contratto di fiume che riguarda il Sacco, frutto del manifesto d'intenti sottoscritto nel 2017 dai Comuni di Acuto, Anagni, Arce, Artena Carpineto Romano, Castro dei Volsci, Ceprano, Ceccano,Colleferro, Falvaterra,Ferentino, Fumone,Gavignano, Genazzano, Morolo, Patrica, Paliano, Piglio, Pastena, Pofi, Segni, Serrone e Valmontone;... Continue Reading →
Ceccano, Gizzi: niente scuse, mi spiace soltanto aver creato difficoltà
Lo dice senza peli sulla lingua a Marco Barzelli che lo ha intervistato per Alessioporcu.it, dopo che gli è stata ritirata la delega come assessore alla cultura del comune di Ceccano per il post favorevole a Putin pubblicato sui social: mi spiace dover smentire il sindaco, anche lui lanciato per le praterie del pensiero unico.... Continue Reading →
Frosinone, Pofi, San Giovanni Incarico, si vota il 12 giugno
L'ha deciso il Governo, fissando così alla seconda domenica di giugno la giornata elettorale per le amministrative e i referendum. Insieme al comune capoluogo ci saranno elezioni anche a Pofi e a S. Giovanni Incarico. Photo by Element5 Digital on Pexels.com
Ceccano, quasi 40 litri di pioggia per metro quadrato
E' la pioggia caduta oggi nel territorio della città vetuscolana, come si rileva dal sito meteoceccano.it . Per domani, giovedì 31 marzo, permane l'allerta meteo per la pioggia, cui si aggiungono anche quelle per temporali e vento.
Ceccano, non è questione di z, per Caligiore è venuto meno il rapporto di fiducia con Gizzi
Con queste parole, il sindaco di Ceccano giustifica il decreto di revoca dell'incarico di assessore a Stefano Gizzi, da più di un lustro alla guida delle politiche culturali nella città vetuscolana. Il sindaco scrive che durante l'ultimo periodo in cui l'assessore Gizzi ha svolto le funzioni per cui era stato delegato, egli ha potuto constatare... Continue Reading →
Ceccano, vicina la sostituzione di Gizzi in giunta
Da numerose indiscrezioni, si apprende che stamane il sindaco Caligiore , al termine di una infinita serie di concitate riunioni, dovrebbe ritirare la delega alla cultura e al bilancio a Stefano Gizzi, nominando al suo posto il consigliere Angelo Macciomei. Ci sarebbe stata anche una richiesta perentoria, nella serata di ieri dal senatore leghista Durigon... Continue Reading →
Ceccano, il servizio civile dal 2023 sarà curato da Opes, grande associazione del mondo dello sport
Tre progetti, per dodici posti complessivi, ma stavolta affidati da palazzo Antonelli ad una grande associazione, un ente di promozione sportiva a livello nazionale, OPES, un termine che deriva dalla declinazione della parola latina al plurale opes , “risorse”. Opes è riconosciuta dal Coni e per il comune di Ceccano curerà tre progetti, uno per... Continue Reading →
Salvatore lo faremo ragioniere, il libro di Sarcone traccia anche la nostra storia
Salvatore Sarcone è un affermato insegnante di economia aziendale all'università, ha fondato uno studio di consulenza aziendale e tributaria ma la sua vicenda biografica, che ha narrato nel libro Salvatore lo faremo ragioniere, per i tipi di Mondadori, riguarda tutti coloro che hanno grosso modo la mia età: Sarcone infatti è originario di un paesino... Continue Reading →
Ceccano, inizia il dieciminuti film festival
Parte domani, 28 marzo, al Cinema Antares, il 10 minuti film festival, l'iniziativa di Indiegesta giunta alla sua diciassettesima edizione. E lo fa con un'idea da coltivare e da far concretizzare, far diventare lo stabilimento Annunziata una città del cinema. Una Città del Cinema nello stabilimento dell’ex Annunziata per noi è un’idea, non più solo... Continue Reading →
Signore, cos’è questo vento di pazzia?
"Don Camillo spalancò le braccia: 'Signore, cos’è questo vento di pazzia? Non è forse che il cerchio sta per chiudersi e il mondo corre verso la sua rapida autodistruzione?'. 'Don Camillo, perché tanto pessimismo? Allora il mio sacrificio sarebbe stato inutile? La mia missione fra gli uomini sarebbe dunque fallita perché la malvagità degli uomini... Continue Reading →
Ayres de tango, ciao Mario, Ceccano ti ringrazia per averti conosciuto
Tango, chamamè, milonga, voci, passi di danza, storia, arte, ma soprattutto amicizia, racconti, storie, barzellette, vicinanza, e anche pazzia, anzi locura ceccanense come la chiamava Mario Zeppa, musicista, direttore di coro, argentino di Rosario ma con i nonni provenienti da Fermo, incontrato per caso nel 2000 su internet e da allora per 16 anni ospite... Continue Reading →
Pofi, torna plastic free, giovani in azione per pulire il territorio
Con l’arrivo della primavera torna la passeggiata ecologica a Pofi. L’invito a partecipare è, ancora una volta, rivolto a tutta la Comunità: giovani, giovanissimi e meno giovani, Insieme, per dare l’esempio e scuotere le coscienze. Un piccolo gesto di Cura verso la nostra Casa Comune, l’ambiente che ci ospita. Riscopriamo la bellezza da tutelare e... Continue Reading →
Collepardo, terremoto, scossa 2.4, 10 km di profondità
E' stata avvertita molto bene nel piccolo centro sui Monti Ernici ai confini con Alatri. La scossa c'è stata alle 17,42 di oggi, ed è stata localizzata ad una profondità di 10 km, con epicentro a 3km a SE del centro cittadino. qui tutte le info
Ceccano, ultima domenica di blocco del traffico, mercatino sul Ponte Berardi
Gastronomia bio a km 0 è lo slogan della terza domenica di blocco del traffico con animazione curata dal Comune di Ceccano. la cittadina vetuscolana continua purtroppo a detenere il triste primato dei livelli più alti di inquinamento come registrati dalla centralina di Borgo Berardi. Il blocco sarà in vigore dalle 8 alle 18.
Asili nido, domande fino al 31 marzo, imperdibile occasione per Ceccano
E' stata prorogata al 31 marzo la data di scadenza del bando rivolto agli enti locali, per la costruzione di asili nido nell'ambito del PNRR: per la cittadina vetuscolana si tratta di un'occasione imperdibile in quanto Ceccano non ha neppure un posto pubblico di asilo nido, struttura fondamentale per il sostegno alle famiglie, soprattutto quelle... Continue Reading →
Camminare nella cultura, 29 Itinerari d’Europa in mostra ad Alatri, da oggi al 13 aprile
Sarà inaugurata oggi 26 marzo 2022 alle ore 11 nel museo civico di Alatri a Palazzo Gottifredo la mostra sugli itinerari culturali del Consiglio d'Europa, 29 vie che attraversano il continente, attorno ai quali sono nate associazioni, gruppi, istituzioni che si occupano della valorizzazione dei territori che attraversano. Per la Provincia di Frosinone sarà presentato... Continue Reading →
C’eravamo abituati alla pace, l’abbiamo persa, non abbiamo saputo difenderla, il vescovo Spreafico a Ceccano per la consacrazione a Maria
C'eravamo abituati alla pace, non l'abbiamo saputa apprezzare, l'abbiamo data per scontata, non l'abbiamo difesa e l'abbiamo persa. Così mons. Spreafico a Ceccano nella celebrazione per la consacrazione della Russia e dell'Ucraina al cuore immacolato di Maria. Il vescovo di Frosinone ha scelto il santuario fabraterno che il 26 gennaio 1944 fu completamente distrutto da... Continue Reading →
In quest’ora di tribolazione ricorriamo a Te, a Ceccano la consacrazione di Ucraina e Russia al cuore di Maria, venerdì 25 marzo, ore 17
𝐄𝐜𝐜𝐨 𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐠𝐡𝐢𝐞𝐫𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐢𝐥 𝟐𝟓 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝐢𝐥 𝐏𝐚𝐩𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐧𝐮𝐧𝐜𝐞𝐫𝐚̀ 𝐩𝐞𝐫 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐚𝐜𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐞 𝐚𝐟𝐟𝐢𝐝𝐚𝐫𝐞 𝐥'𝐮𝐦𝐚𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐞 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐥𝐚 𝐑𝐮𝐬𝐬𝐢𝐚 𝐞 𝐥'𝐔𝐜𝐫𝐚𝐢𝐧𝐚 𝐚𝐥 𝐂𝐮𝐨𝐫𝐞 𝐈𝐦𝐦𝐚𝐜𝐨𝐥𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐚 e a Ceccano sarà pronunciata nel Santuario di Santa Maria a fiume, alle ore 17, dal vescovo mons. Spreafico O Maria, Madre di Dio e Madre nostra, noi, in... Continue Reading →
Don Pietro Pappagallo, martire alle Fosse Ardeatine
In ricordo di don Pietro Pappagallo, martire alle Fosse Ardeatine e la narrazione di Roberto Rossellini in Roma, città aperta https://youtu.be/RSIXpuYKVkM https://youtu.be/VWIjTfxGP1w