Il programma Gol per il rilancio delle politiche attive del lavoro Sostenere l’occupazione per andare incontro ai lavoratori in cassa integrazione, ai giovani, alle donne, ai percettori di Reddito di Cittadinanza. Attuare una serie di misure che favoriscano il reinserimento lavorativo, in un’ottica di inclusione economica e sociale. Sono questi gli obiettivi del programma Gol per le politiche attive, il cui acronimo significa “Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori”, varato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali insieme ad Anpal |
Premio Matteotti, al via l’edizione 2022
Il Premio nazionale intitolato a Giacomo Matteotti è dedicato alle opere che illustrano gli ideali di fratellanza tra i popoli, di libertà e giustizia sociale che hanno ispirato la vita di Giacomo Matteotti. Il bando è articolato in tre sezioni: saggistica dedicata alle opere di carattere saggistico di autori italiani e stranieri; opere letterarie, teatrali e poetiche per le opere di autori italiani e stranieri; tesi di laurea aperta a coloro che abbiano conseguito la laurea o il dottorato, tra il 1 gennaio 2020 ed il 31 dicembre 2021

Nomadi digitali: quando il lavoro diventa mobile Slegati da sedi fisiche per svolgere mansioni spesso altamente professionali in modalità digitale. I nomadi digitali rappresentano una delle ultime frontiere del lavoro, un approccio che si è sviluppato già a partire dall’ultimo decennio e che ha subito un’accelerazione sostanziale in seguito ai cambiamenti sociali prodotti dalla pandemia globale. Poter gestire il proprio work-life balance con assoluta indipendenza è uno dei vantaggi che porta con sé questa nuova attitudine |
“Vivaio dei talenti”, il programma formativo di Zucchetti
Zucchetti, azienda italiana con sede centrale a Lodi, che produce soluzioni software, hardware e servizi per aziende, banche, assicurazioni, professionisti e associazioni di categoria ha aperto le iscrizioni al nuovo percorso formativo in Sales Account del programma aziendale denominato “Vivaio dei talenti”, che offre a neodiplomati, neolaureati e più in generale giovani in cerca di lavoro, l’opportunità di accrescere le proprie competenze grazie a un percorso formativo erogato all’interno di un tirocinio retribuito
Open Italy Call 4 Talents 2022 L’ente di formazione del Lazio, Elis, ha aperto le candidature all’Open Italy Call 4 Talents 2022, programma che prevede formazione gratuita e training on the job nel campo dell’innovazione. L’obiettivo è coniugare le esigenze di innovazione delle grandi aziende con la necessità di crescita delle startup e di giovani talenti nel settore dell’innovazione. Il talent program è articolato in 8 settimane di formazione con lezioni frontali e 12 settimane di training on the job |
Rispondi