La morte violenta di Romeo, un giovane diciassettenne, ucciso a Formia, secondo l'accusa, da un suo coetaneo ci riporta drammaticamente ai fatti di Alatri e di Colleferro di pochi mesi fa. Ecco una riflessione dell'Azione Cattolica Regionale: La morte di un ragazzo lascia sempre increduli. La morte di un ragazzo, colpito presumibilmente da un altro... Continue Reading →
Tanto lavoro per i giovani nelle imprenditoria agricola
“Nel 2020 boom di imprenditori agricoli under 35” apre il numero di febbraio della newsletter di Cliclavoro. L’Italia è leader europeo nel numero di imprese condotto da giovani attenti all’innovazione e alla sostenibilità. In controtendenza rispetto all’andamento generale, con la crisi provocata dall’emergenza Covid-19 si registra uno storico balzo del 14%.Le previsioni della Legge di... Continue Reading →
Clic lavoro: formazione digitale, open data, lavoro e legge di bilancio
La trasformazione digitale dei Comuni. Il “Fondo per l’Innovazione tecnologica e la digitalizzazione” aiuta le amministrazioni locali a colmare il digital divide. Legge di Bilancio 2021, lavoro: cosa c’è da sapere. Numerosi gli interventi finalizzati a consentire la ripartenza del Paese. Intelligenza artificiale, welfare e giovani sono il “sale friulano” di Beantech. Nel settore commercio&servizi... Continue Reading →
Ti consiglio lavoro, tante opportunità
Intesa SanPaolo Lavora con noi: posizioni aperte, come candidarsiNuove opportunità di lavoro in banca con Intesa SanPaolo. Il noto istituto di credito italiano ha aperto delle selezioni di personale in vista di assunzioni e stage nel settore bancario. Ecco le posizioni aperte e come candidarsiLegge Bilancio 2021: Pdf bozza approvata e novità su assunzioni, lavoro,... Continue Reading →
Cliclavoro, tante opportunità
“Cliclavoro compie 10 anni”, apre il numero di novembre della newsletter. Il primo sistema telematico nazionale di servizi online che si è fin da subito posto come un luogo virtuale di incontro tra cittadini, imprese e operatori pubblici e privati, grazie all’accesso semplice e immediato a informazioni e servizi.Proseguono gli sforzi per la digitalizzazione progressiva... Continue Reading →
Torna LazioSound, seconda edizione
Dopo il successo della prima edizione torna il programma per sostenere la produzione, promozione, distribuzione e l’internazionalizzazione dei giovani musicisti under 35. I giovani musicisti emergenti potranno candidarsi gratuitamente caricando direttamente il loro brano sul portale del progetto dal 14 ottobre fino al 25 novembre. Maggiori informazioni su: https://www.regione.lazio.it/laziosound/.
Ti consiglio un lavoro: tante offerte
Concorsi pubblici novità 2020: ecco i nuovi bandi, cosa cambia e cosa sapereSono state introdotte nuove procedure per rendere i concorsi pubblici più veloci, semplici e digitali. Ecco tutte le novità per domande e prove d’esame, cosa cambia, come saranno i nuovi bandi e i prossimi concorsi in uscitaAmazon Fiumicino: 2 mila assunzioni, nuovo Centro... Continue Reading →
Servire e dare la vita, riparte la formazione degli educatori e degli animatori dell’Azione Cattolica
Si educa sempre, anche in tempo di pandemia, pur con tutte le difficoltà e le precauzioni del caso. Perciò, l'Azione Cattolica della Diocesi di Frosinone, all'inizio del nuovo anno associativo, invita tutti coloro che si occupano di ragazzi, di adulti, insomma di gruppi, a partecipare alla formazione per educatori ed animatori che si svolgerà a... Continue Reading →
Lavoro per i giovani: Adecco cerca appassionati di tecnologia
Sei un giovane neolaureato appassionato di tecnologia? Adecco Italia ti offre un contratto a tempo indeterminato e ti coinvolge in un percorso di Academy della durata di 4 settimane durante le quali svolgerai una formazione tecnica sulla System Integration, tecnologie riguardanti le integrazioni di applicazioni con i sistemi informativi e i software TIBCO. Al termine... Continue Reading →
Il Paese dei Neet: nessuno in Europa ne conta più dell’Italia
di Anna Spena Mentre la politica si occupa d’altro e nel frattempo riduce i fondi alla formazione duale, il nostro Paese continua a svettare nella classifica dei ragazzi che non studiano e non lavorano, che sono 2,1 milioni. Uno scandalo cui dobbiamo dire basta e a cui abbiamo dedicato il numero del mensile di dicembre... Continue Reading →
Giovani e belli
di don Cristiano Li trovo insieme in un appartamento dell’ultimo piano di uno dei palazzoni del Corso, mentre giro a benedire le famiglie per il Natale. Universitari fuori sede. Il Politecnico è a due passi. Casa loro a molti di più. Sono toscani, «Ma hui icc’era un horso molto fiho e chessiffa? Un si viene?».... Continue Reading →
Clic lavoro, tante proposte
Bulgari offre opportunità di lavoro a Roma, Firenze e VeneziaIl noto brand del lusso seleziona personale per assunzioni e tirocini. Bulgari al momento è alla ricerca di personale per le sedi di Roma, Firenze e Venezia. Le risorse selezionate verranno inserite nei settori Communication & Media, Marketing, Manufacturing, Retail e Finance. Per la sede di... Continue Reading →
Cerco lavoro, tante proposte
Calzedonia Group: 150 posizioni aperte Calzedonia Group, noto gruppo di abbigliamento in Italia, è alla ricerca di personale operante in vari settori, dal retail all'area amministrativa. Le opportunità coinvolgono i cinque marchi del gruppo (Tezenis, Falconeri, Intimissimi, Signorvino e Atelier Emé) e interessano tutta la Penisola (da Verona a Brindisi). Diplomati e laureati possono candidarsi per... Continue Reading →
Ecco le 10 professioni più richieste nel mondo digitale
Sviluppatore (51.473, 52,73%) – uso di modelli di progettazione software, analisi dei requisiti, programmazione;Disegnatore tecnico (30.967, 27,83%) – creare disegni AutoCAD, utilizzare software di disegno tecnico, software grafico;Operatore di macchine utensili per la lavorazione dei metalli (28.268, 34,51%) – programmare un controller CNC, uso di macchinari di taglio laser CNC, uso di macchinari di foratura... Continue Reading →
Cliclavoro, formazione 4.0 e tanto altro
La Legge di Bilancio 2019 conferma la possibilità per le imprese di usufruire delle agevolazioni fiscali, erogate sotto forma di credito d’imposta, per le spese di formazione del personale dipendente nel settore delle tecnologie abilitanti del Piano nazionale Impresa 4.0. La misura è stata prorogata per un altro anno. L’agevolazione si applica così anche alle... Continue Reading →
Clic lavoro, le ultime novità per trovarlo
Il nuovo anno si apre con la crescita del mercato digitale italiano e le ripercussioni positive sia sull’economia sia sull’occupazione: sono 285mila i professionisti impiegati nel mondo del digital nel 2017, con un aumento di circa 30mila unità rispetto all’anno precedente. La Pubblica Amministrazione diventa “agile”. Dall’11 dicembre scorso è attivo un sito web, dove... Continue Reading →
Sii luce anche per noi
per chi è vecchio e pensa di essere inutile, giovane e ha perso la voglia di sognare e di cambiare il mondo, adulto e si è rassegnato all’egoismo e chiuso nella paura di amare tutti. Così mons. Ambrogio Spreafico nella sua preghiera di Natale che viene donata a tutti coloro che oggi parteciperanno alle Messe... Continue Reading →
L’inno trappista è l’inno del mondo adulto
di Alessandro D'Avenia «Ma davvero ti piace Wagner? – Certo! Anche se ogni volta che lo sento mi viene voglia di invadere la Polonia!» così risponde Woody Allen a Diane Keaton, in Misterioso Omicidio a Manhatthan, con una battuta definitiva su chi strumentalizza la musica. Non credo sarebbe piaciuta a Platone che nella Repubblica scrive: «Non si introducono mai... Continue Reading →
Frosinone, in cammino verso i sogni, il vescovo Spreafico incontra i giovani
Come i discepoli di Emmaus se ne vanno scoraggiati da Gerusalemme e vengono affiancati da Gesù nel loro cammino, così venerdì 14 dicembre, alle ore 20,30, nella parrocchia del Sacro Cuore a Frosinone il vescovo Spreafico incontrerà i giovani.
Metti via quel telefono, la noia delle cavallette
di Alessandro D'Avenia «Metti via quel telefono!». È ormai la stanca litania che ripetiamo ogni giorno ai nostri figli per tentare di recuperarne la presenza: a casa, a tavola, in mezzo agli altri. La risposta, come a giustificare i loro occhi ipnotizzati dallo schermo, è quasi sempre la stessa: «Mi annoio». E hanno ragione, oggi... Continue Reading →