Federico vuole che voi amiate la vita


Gentile Preside,Carissimi colleghi, carissimi alunni ed alunne del Liceo “Martino Filetico” di Ferentino, Mi chiamo Mauro Vallone sono un docente di Storia e Filosofia del Liceo “MICHELANGELO” di Pontecorvo. Quando ho appreso tornando da scuola quanto accaduto presso il vostro Istituto, ho provato un brivido di emozione e tristezza che mi ha portato a pormi... Continue Reading →

35 mm di storia: L’ora delle decisioni irrevocabili


Al Liceo “Martino Filetico” di Ceccano quinto incontro del seminario “35 mm di Storia – Il cinema come fonte per una didattica alternativa del ‘900” condotto dal Prof. Massimo Cardillo, storico e critico cinematografico. Martedì 28 aprile, alle ore 15, presso l’Aula Magna dell’istituto, l’attenzione si focalizzerà su alcuni momenti particolari – “L’ora delle decisioni... Continue Reading →

Dov’è finita la sensibilità?


Proprio oggi discutevo del gesto estremo di federico con delle mie amiche e improvvisamente ho capito che abbiamo vedute troppo lontane, troppo diverse, vissuti completamente differenti! Ebbene sì, sono soddisfatta delle mie esperienze, perchè queste mi hanno portato a maturare ed ora posso + o - comprendere la sofferenza di un adolescente che non ha... Continue Reading →

Per farvi riflettere


Il gesto che Federico ha computo merita un’attenta riflessione da parte nostra. Anche io,nella mia età, sento che sorella morte è vicina:io,forse, posso capire il perchè ma dato che non sono uno psicologo,le mie sono solo supposizioni. Nell’età adolescenziale si assite a un cambio rempentino dell’animo,alle volte è talmente veloce che non si capisce nulla.... Continue Reading →

Così imperscrutabili


Prof, le sue parole sono estremamente toccanti... sembrano quelle di una mamma che non sa in che termini relazionarsi con il proprio figlio adolescente, così complicato, fragile. In questi giorni, ho compreso quanto sia difficile il "mestiere" di genitore così come quello dell'insegnante. Mi chiedo se sarò mai in grado di essere una buona mamma...... Continue Reading →

Si apprezza la vita solo quando non la si può vivere appieno


Si apprezza la vita solo quando, direttamente o indirettamente, non la si può più vivere a pieno.. o per nulla. Stanotte pensavo che se avesse parlato con Francesco, avesse ascoltato la sua voglia di vivere nonostante tutto.. Credo gli avrebbe cambiato la vita, come ha fatto con quella di tutti noi che lo conoscono da... Continue Reading →

Dietro il compito di greco


Ma qui non è questione di condividere, o meno, un gesto simile. Oramai a cosa serve condividerlo?! a cosa, criticare la scelta che, purtroppo, Federico ha fatto? Dietro il compito di greco e, perciò, di un brutto voto, c'è un mondo di sensazioni, stati d'animo, sconforti, paure, insicurezze. Magari stava pensando di fare ciò che... Continue Reading →

La giornata di oggi è stata una sconfitta


Il piccolo Federico, stamattina, ha aperto gli occhi a tutti noi, spesso distratti da futilità. Ci ha lasciati con l'amaro sapore dell'inadeguatezza perché gli abbiamo celato tutte le buone ragioni per vivere, che il mondo, assieme alle frustrazioni, ci elagisce. Professore, le sue parole saranno un monito per noi tutti e Federico sarà quello sprone... Continue Reading →


Il piccolo Federico, stamattina, ha aperto gli occhi a tutti noi, spesso distratti da futilità. Ci ha lasciati con l'amaro sapore dell'inadeguatezza perché gli abbiamo celato tutte le buone ragioni per vivere, che il mondo, assieme alle frustrazioni, ci elagisce. Professore, le sue parole saranno un monito per noi tutti e Federico sarà quello sprone... Continue Reading →

Per gli educatori


E' un avvenimento tragico, che sconvolge e fa pensare, ma soprattutto fa molto male. Mi domandavo come è possibile non accorgersi del buio che abita nel cuore di coloro che frequentiamo ogni giorno, come è possibile che non riusciamo ad aiutare chi è così soffocato e sopraffatto da una disperazione tanto silenziosa quanto terribile. Non... Continue Reading →

Nulla lenisce se il male di vivere è dentro di te


Quando ero adolescente pensavo che chi si toglieva la vita fosse un egoista perchè non aveva alcun rispetto per il dolore che lasciava ai suoi cari, che non aveva il senso e il peso della responsabilità che il ricevere l'amore porta con se...ora i miei pensieri sono cambiati.. la cecità di cui parla nella sua... Continue Reading →

A 15 anni, tutto è più grande di te e più difficile, ti senti inadatto


ciao prof, come va? mi ha fatto molto piacere ricevere i suoi auguri...si ricorda sempre di tutti come fa?! 🙂 purtroppo ho letto di quel ragazzo, federico, che si è tolto la vita. Mi ha fatto pensare molto...sono qui che festeggio il mio compleanno mentre un ragazzo di 15 ha deciso che non valeva più... Continue Reading →

La rabbia di oggi, l’impegno di domani


Prof, non faccio che leggere la lettera che ha scritto ieri..ho stampato già qualche copia da affiggere nella mia scuola. Questo tragico avvenimento mi ha sconvolto perchè proprio ieri parlavo con la preside di quanto i miei colleghi siano poco presenti...poteva accadere ad uno dei miei alunni durante la mia ora..è accaduto comunque in un'altra... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: