Lo ha messo in evidenza un lettore, in viale Fabrateria Vetus a Ceccano. E nelle stesse condizioni ci sono diversi altri dissuasori. Urge la manutenzione
Un palco all’opera, Traviata, Norma, Rigoletto,Nabucco al Festival Francesco Alviti, Ceccano, sabato 1 Luglio, ore 21,30
Sabato 1° Luglio, Un palco all’opera: si va a teatro al Festival Francesco Alviti con Di tanti palpiti, un serata dedicata al melodramma. Traviata, Norma, Rigoletto, Cavalleria Rusticana, Otello, Macbeth, le romanze e i cori del grande melodramma, arte italiana per eccellenza, risuoneranno nella splendida ambientazione di Piazza S. Giovanni per la V serata del... Continue Reading →
La sesta riga del pentagramma
di Gemma Gemmiti Persino le stelle stanotte stanno in silenzio, per non perdere neanche una nota, una pausa, un respiro. Qualcuna cade, forse per provare ad avvicinarsi un po’. Altre splendono. Semplicemente. Ogni anno che passa vedo questi ragazzi, gli amici di Francesco, un po’ più cresciuti. Anche senza di lui. Nonostante. Sorridono però, di... Continue Reading →
Il rombo del tuono, al Festival Francesco Alviti, a Ceccano, l’Harmony Show Band di Amaseno, venerdì 30 giugno ore 21,30
Ora il rombo del tuono. Tocca alla Harmony Show Band di Amaseno che presenterà il suo spettacolo venerdì 30 giugno, a Ceccano in Piazza Municipio, invece di Piazza S. Giovanni, con inizio alle 21,30: saranno in 90 a volteggiare suonando, la marching band nella sua migliore espressione. Il trasferimento in uno spazio più grande è dovuto dalla... Continue Reading →
Festival Francesco Alviti, la grande musica sinfonica, Ceccano, giovedì 29 giugno, ore 21,30
Dopo la Fanfara della Polizia di Stato con l'Inno Nazionale cantato da tutta la Piazza, e dopo l'entusiasmo dell'orchestra e del coro del Liceo, al Festival Francesco Alviti arrivano in scena l’orchestra sinfonica che ne porta il nome e nata proprio nella memoria del giovane musicista cui è dedicato il Festival e l’Evenos Quartet. I... Continue Reading →
Il Questore di Frosinone al Festival Francesco Alviti a Ceccano: contiamo sul vostro aiuto
Contiamo sul vostro aiuto. quando vedete un uomo in divisa non esitate a contattarlo, sappiate che siamo al vostro servizio, abbiamo il compito di difendervi e di garantire la sicurezza di tutti. Così il questore di Frosinone, Filippo Santarelli, è intervenuto al Festival Francesco Alviti a Ceccano, in occasione del concerto della Fanfara della Polizia... Continue Reading →
Ceccano, Festival Francesco Alviti, ecco la Fanfara della Polizia
Grandi arie d'opera, ma anche musica sinfonica e tante altre sorprese nel concerto della Fanfara della Polizia di Stato, in programma per mercoledì 28 giugno, nella seconda serata del Festival Francesco Alviti, inaugurato ieri dal Coro e dall'Orchestra del Liceo di Ceccano. Diretta dal maestro Secondino De Palma, la Fanfara della Polizia di Stato svolge... Continue Reading →
Festival Francesco Alviti, il programma di sala in realtà aumentata
Portatevi un telefonino, scaricate l’applicazione per il lettore di qr ed avrete tante informazioni sulle otto serate del festival. Ecco il programma di sala
Ceccano senz’acqua, aumenta l’indignazione, parte l’idea di un’azione collettiva
I social ne sono pieni e c'è chi propone di unirsi per difendersi dal disservizio di Acea. Scrive Americo Roma: SOS, Seconda estate consecutiva senza la quantità minima di acqua corrente in casa, necessaria ad una vita dignitosa. Mi chiedo come facciano le famiglie con i bambini, gli anziani, le attività commerciali. È davvero diventata invivibile.... Continue Reading →
Andrea Zomparelli, Ceccano sul tetto della ginnastica artistica
Andrea Zomparelli, ceccanese doc, allievo della I A del Liceo di Ceccano, doppia medaglia d'argento alle nazionali di ginnastica: grande soddisfazione per lo straordinario risultato ottenuto da Andrea Zomparelli, allievo della I A, del liceo scientifico con sperimentazione sportiva. Nelle finali nazionali di ginnastica artistica, tenutesi a Rimini, Andrea si è classificato al secondo posto... Continue Reading →
Festival Francesco Alviti si parte con il coro e l’orchestra del Liceo, martedì 27 giugno, Ceccano, Piazza San Giovanni, ore 21,30
Parte il Festival Francesco Alviti a Ceccano, 8 serate di musica e di amicizia per ricordare Francesco, a 9 anni dalla scomparsa del giovane percussionista dopo una coraggiosa ma vana lotta contro il male, e per trasformare la tragica morte di un giovane musicista in un’occasione di condivisione dell’arte e della bellezza. Si comincerà martedì 27... Continue Reading →
Ceccano senz’acqua, altri disagi per martedì 27 giugno
Stavolta non sono le perdite o la cattiva distribuzione delle quantità d'acqua, ma un'interruzione per lavori da parte di Acea: martedì 27 dalle 8, 30 alle 18,30 mancherà l'acqua per lavori di manutenzione all'acquedotto Tufano nelle strade Via Giacomo Matteotti, Via Madonna del Carmine, Via Aia del Tufo, Colle Campanaro, Via Badia in parte, Via A.... Continue Reading →
Ceccano, il bel San Giovanni, le foto
Suggestiva processione di San Giovanni a Ceccano, alla vigilia della festa: non tanta gente, ma si sa che San Giovanni è un po’ dimenticato dai Ceccanesi che fino a qualche decennio fa tenevano la bellissima statua del 1863, rinchiusa dentro “agli casson'”, oggetto anche di sonori elementi blasfemici, arricchiti dal riferimento al poco nobile contenitore.... Continue Reading →
C’è bisogno di Parola 1: Si chiamerà Giovanni
E' il primo intervento in una nuova rubrica su http://www.alessioporcu.it E’ lì che si erge come un gigante: i padri della Chiesa sostenevano che Giovanni, figlio di Zaccaria e di Elisabetta, chiudesse l’antica alleanza, fosse l’ultimo dei profeti, chiamato a spianare la strada al Messia, al Cristo. Gesù lo definisce il più grande di tutti (inter... Continue Reading →
Voce di chi grida nel deserto
nella Solennità di S. Giovanni Battista, Agostino d’Ippona ci spiega l’importanza
La Chiesa festeggia la natività di Giovanni, attribuendole un particolare carattere sacro. Di nessun santo, infatti, noi celebriamo solennemente il giorno natalizio; celebriamo invece quello di Giovanni e quello di Cristo. Giovanni però nasce da una donna avanzata in età e già sfiorita. Cristo nasce da una giovinetta vergine. Il padre non presta fede all’annunzio sulla nascita futura di Giovanni e diventa muto. La Vergine crede che Cristo nascerà da lei e lo concepisce nella fede.
Sembra che Giovanni sia posto come un confine fra due Testamenti, l’Antico e il Nuovo. Infatti che egli sia, in certo qual modo, un limite lo dichiara lo stesso Signore quando afferma: «La Legge e i Profeti fino a Giovanni» (Lc 16, 16). Rappresenta dunque in sé la parte dell’Antico e l’annunzio del Nuovo. Infatti, per quanto riguarda l’Antico, nasce da due vecchi. Per quanto riguarda il Nuovo, viene proclamato profeta…
View original post 247 altre parole
Ceccano, il vescovo a San Giovanni: non arrendetevi
Non arrendersi alla insignificanza, al tanto io non ci posso far niente: ecco l'invito chiaro del vescovo Spreafico alla celebrazione della vigilia della festa patronale. Il presule ha esordito evidenziando come spesso di dimentichiamo di Dio ed abbiamo perciò bisogno di persone che si assumano il compito di parlare agli altri in nome di Dio,... Continue Reading →
Ceccano, il programma del Festival Francesco Alviti 2017
Si comincerà il 27 giugno con l'Orchestra e il Coro del Liceo di Ceccano e si finirà il 5 luglio con l'Orchestra di Fiati Città di Ferentino, 8 serate di musica e di amicizia per ricordare Francesco, a 9 anni dalla sua scomparsa e per trasformare la tragica morte di un giovane musicista in un'occasione... Continue Reading →
Lo stupro contro le donne della nostra terra: il maggio del 44, convegno a Castro dei Volsci, sabato 24 giugno
Una tavola rotonda ed uno spettacolo teatrale di Cristicchi per capire meglio quanto avvenne in queste terre nella seconda metà di maggio del 1944. Il tutto a Castro dei Volsci, sabato 24 giugno, con inizio alle ore 17,30. Fra i relatori, lo storico Carloni, il più auterovole studioso del Corpo di Spedizione Francese nella campagna... Continue Reading →