quanto avete fatto è importante e anche quanto fanno, come voi, tante ragazze e tanti ragazzi in Italia, così come altrove in altri Paesi, praticando solidarietà, impegno comune, facendosi carico di problemi generali, capendo che non si vive da soli, ma si vive insieme agli altri e ci si realizza insieme agli altri. Tutto questo... Continue Reading →
Ceccano, ad un’azienda di Fondi la gara per la scuola di Borgo Berardi
E' un'azienda di Fondi, la Costruzioni Guglietta Abramo, ad essersi aggiudicata la gara per la ristrutturazione della scuola di Borgo Berardi, da tempo abbandonata. La ditta vincitrice dell'appalto effettuerà lavori per oltre 600 mila euro, anche se, ad oggi, Palazzo Antonelli non ha reso noto lo scopo della ristrutturazione: sarà ancora una scuola? servirà ad... Continue Reading →
10 qualità per essere uno studente migliore
Quali sono le qualità per studiare bene? La prima è, sicuramente, la capacità di gestire il tempo per organizzarsi nello studio, poi l'abitudine a porre domande, ad essere curiosi, saper prendere appunti, affrontare gli errori con coraggio, cercando di trovare il metodo per correggerli, non chiedere di essere aiutato dai genitori, non fare contemporanemente tante... Continue Reading →
Scuola, nel Lazio si inizierà il 15 settembre
Approvato dalla Giunta Regionale il calendario scolastico 2022-2023: le lezioni, dalla scuola primaria alla scuola secondaria di primo e secondo grado, inizieranno giovedì 15 settembre 2022 e si concluderanno giovedì 8 giugno 2023, per garantire 206 giorni di lezione. Le scuole dell’infanzia potranno, in base al piano dell’offerta formativa, anticipare la data di apertura, mentre... Continue Reading →
Festa della Repubblica, a Ceccano con gli allievi della Scuola Santa Giovanna Antida
Il canto degli Italiani, l'Inno di Mameli, ha concluso la significativa manifestazione degli allievi della Scuola Santa Giovan na Antida, a Ceccano in Piazza Municipio. Cento bambini, fra il bianco delle loro magliette e il tricolore ripetuto in tante modalità, piatti, nastri, cerchi di stoffa, hanno espresso la loro gioia di vivere in un paese... Continue Reading →
Il Liceo di Ceccano a Firenze per presentare a Didacta le regole per il buon utilizzo del digitale
Il Liceo di Ceccano insieme alle altre scuole della rete presenterà venerdì 20 maggio alle ore 9 a Didacta, la grande mostra sulla scuola digitale di Firenze, il curriculo digitale. In un mondo in cui tutti siamo connessi sin da bambini, può la scuola essere assente, far finta che il mondo non sia cambiato o... Continue Reading →
Toccare il futuro o finire il programma?
di Alessandro D'Avenia «L’altro giorno una collega mi ha detto che non può perdere tempo ad ascoltare i ragazzi perché deve completare il programma. Io forse non finirò il programma, ma credo che i miei cento studenti un giorno ricorderanno quella strana insegnante che anche alla quinta ora fa l’appello. Non so se sono una... Continue Reading →
Frosinone, i dirigenti scolastici della CISL contro il doppio turno nelle superiori
Una presa di distanza netta: risulta sbagliata la scelta di mantenere il doppio turno nella nostra provincia che, al contrario, non doveva nemmeno essere introdotto. Sono le parole dei dirigenti scolastici della CISL di Frosinone che hanno messo in chiaro le loro aperte critiche al mantenimento del sistema dei doppi turni nella scuola superiore nel... Continue Reading →
Se sarete veri padri dei vostri allievi, bisogna che voi ne abbiate anche il cuore
Nella memoria di S. Giovanni Bosco, 31 gennaio Dalle «Lettere di san Giovanni Bosco Se vogliamo farci vedere amici del vero bene dei nostri allievi, e obbligarli fare il loro dovere, bisogna che voi non dimentichiate mai che rappresentate i genitori di questa cara gioventù, che fu sempre tenero oggetto delle mie occupazioni, dei miei studi,... Continue Reading →
Scuola senza talenti
di Alessandro D'Avenia La scuola purtroppo è al centro del dibattito solo per l’emergenza virale, mai per quella vitale che la ferisce da decenni. Voglio allora fermarmi sulle righe ricevute di recente da un 13enne: «Ho visto un video in cui parla del talento. Mi ha fatto riflettere, avevo un’altra idea del talento, pensavo fosse... Continue Reading →
Ceccano, scuole chiuse, si riprende in presenza, forse il 17
Palazzo Antonelli ha deciso: niente frequenza a scuola per la prossima settimana. Lo si legge in un post su facebook dello stesso sindaco Caligiore che scrive: Sospensione attività didattica “in presenza” e attivazione “didattica a distanza”Abbiamo ulteriormente approfondito le richieste ufficiali pervenute dalla maggior parte dei Dirigenti degli Istituti scolastici presenti sul territorio e cioè... Continue Reading →
Ceccano, scuole, tutto rinviato a domani alle 14
Entro le 14 di domani, domenica 9 gennaio, sapremo se le scuole riprenderanno in presenza o meno. Lo si apprende dal profilo facebook del sindaco Caligiore, che scrive: Ho terminato da poco la riunione con i Dirigenti scolastici di tutti gli istituti presenti in città e con l’assessore alla pubblica istruzione Mario Sodani. Tutti mi... Continue Reading →
Frosinone, comuni in ordine sparso sul rinvio della scuola in presenza
Ancora una volta i sindaci della provincia di Frosinone vanno in ordine sparso: l'ordinanza della Regione ha rimandato il problema a lunedì 10 ma già diversi comuni, fra cui Sora, Anagni, Isola del Liri ed Arpino, hanno rinviato il ritorno tra i banchi al 17 gennaio. Inoltre alcuni comuni come Veroli e Alvito hanno dato... Continue Reading →
Sora e altri 8 comuni rinviano il ritorno a scuola a dopo il 15 gennaio
I sindaci dei comuni di Sora, Isola del Liri, Arpino, Broccostella, Fontechiari, Pescosolido, Posta Fibreno, Castelliri e Campoli Appenino hanno sospeso fino al 15 gennaio 2022 le attività didattiche in presenza per tutte le scuole di ogni ordine e grado a causa dell'aumento dei casi covid. Nel commentare l'ordinanza, il sindaco di Sora, Di Stefano,... Continue Reading →
Ceccano, migliorare la sicurezza davanti alla scuola elementare Pescara
E' a pochi metri dalla strada regionale che collega la Monti Lepini con la Frosinone Gaeta, con rettilinei e una curva larga che spingono a calcare il piede sull'acceleratore soprattutto in direzione della città vetuscolana. E' il plesso di scuola elementare e materna Pescara, a Ceccano, intitolata a Gaetano Latini, ufficiale dei garibaldini. I genitori... Continue Reading →
Liceo Ceccano, Inno e bandiera per ben cominciare
La Bandiera nazionale e il Canto degli Italiani hanno salutato l’inizio dell’anno scolastico al Liceo Scientifico e Linguistico di Ceccano. A metà mattinata del primo giorno di scuola, mercoledì 8 settembre 2021, una grande bandiera tricolore è stata issata sulle pareti dell’Istituto e l’Orchestra Juvenis Harmonia Fabraterna e il coro Ludica Vocalia Fabraterna degli allievi del Liceo, diretti dalla... Continue Reading →
Lazio, martedì a scuola elementari e medie
Da martedì nel Lazio, se #zonaarancione, ripartono le scuole in presenza: asili, elementari e medie. Dopo Pasqua potranno riaprire le superiori, garantendo agli studenti di fare il tampone rapido gratuito e senza certificato medico in tutti i drive in della regione. Sono parole del presidente Zingaretti nel profilo ufficiale della Regione. Si tratta di un... Continue Reading →
Frosinone, l’Aeronautica conferma: la scuola di volo va a Viterbo
Nel 2025 non ci sarà più neppure un aviere a Frosinone: andrà via la scuola di volo per elicotteri ma anche tutto il personale dell'aeroporto che verrà trasferito nelle altre basi. Il 72° stormo, che tanto ha segnato la storia del Frusinate, non ci sarà più. la conferma è la più autorevole: è stato le... Continue Reading →
Scuole, la provincia di Frosinone propone di tornare ad un unico orario di ingresso
La proposta sarà avanzata al tavolo tecnico copn la prefettura, con il mantenimento della didattica a distanza per il 50% degli allievi. Lo riporta il quotidiano l'Inchiesta nel link che potete trovare qui
Dal 22 vaccino per i prof sotto i 55 anni a Ceccano e a Pontecorvo, dal 15 per i poliziotti
Da domani 16 febbraio sarà attivo al Santa Maria della Pietà di Ceccano il centro vaccinale per il prodotto Astrazeneca dedicato alle persone sotto i 55 anni di età. Insieme a Ceccano sarà attiva anche Pontecorvo: le prime vaccinazioni riguarderanno il personale delle Forze dell’Ordine in collaborazione con la Prefettura. Dal 22 febbraio sarà possibile... Continue Reading →