La prova selettiva del concorso per la scuola si svolgerà tra il 17 e il 18 dicembre e sul sito del Miur sono stati pubblicati i calendari con le date e le sedi regione per regione (clicca qui). Inoltre, è disponibile il cosiddetto “simulatore”, la batteria di 3.500 test su cui i candidati potranno allenarsi in attesa della preselezione.
Le prove avranno carattere nazionale e per l’elevato numero di partecipanti si svolgeranno in piùsessioni. In base al numero dei candidati, sono state scelte una o più città per ogni regione. Le aule sono state già individuate dal Ministero dell’istruzione.
I quesiti saranno estratti dalla banca dati che il Miur ha pubblicato sul proprio sito. La prova di pre-selezione, che darà accesso alle prove scritte, sarà computer-based e unica per tutto il territorio nazionale. Lo scopo è quello di accertare le capacità logiche, di comprensione del testo, le competenze digitali nonché linguistiche in una delle lingue comunitarie a scelta del candidato.
I candidati ammessi a ciascuna sessione avranno a disposizione una postazione informatica alla quale accederanno tramite un codice di identificazione personale che sarà fornito il giorno della prova.
Continua a leggere qui 422569
Rispondi