Un agente polizia municipale (cat. C) a tempo pieno ed indeterminato attraverso scorrimento graduatoria
altri enti; un istruttore tecnico (cat. C) a tempo pieno ed indeterminato attraverso scorrimento graduatoria altri enti, tre istruttori amministrativi (cat. C) a tempo pieno ed indeterminato, attraverso concorso pubblico; due istruttori tecnici (cat. C) a tempo pieno ed indeterminato, attraverso concorso pubblico; un agente polizia municipale (cat. C) a tempo pieno ed indeterminato attraverso l’istituto della mobilità volontaria. Sono le assunzioni di personale con le quali Palazzo Antonelli vuol porre argine all’emorragia che sta rendendo difficile il funzionamento della macchina amministrativa. Se la commissione per la stabilità degli enti locali darà parere favorevole, il comune bandirà due concorsi pubblici, mentre per le altre figure professionali si utilizzeranno le graduatorie di altri enti. Nel 2021 ben 7 dipendenti hanno lasciato il servizio per raggiunti limiti di età. Nel 2022 se ne conteranno altri 6.

Rispondi