Spenderà quasi 10 mila euro il comune per l’acquisto di un automezzo dedicato specificamente al controllo degli animali randagi con un’unità cinofila appositamente costituita. Lo si legge su una delibera che utilizza un contributo ricevuto dalla prefettura pari appunto alla somma impegnata. La decisione della giunta arriva dopo i tanti episodi segnalati, anche su questo blog.

C’e’ gia’ il servizio H 24 della Asl che funziona bene. Il comune di Ceccano se vuole segnala alla Asl i randagi e verranno catturati quando possibile a spese della Asl e portati nel canile convenzionato dove vengono curati e sterilizzati sempre a soese della Asl. Il comune paga il mantenimento a vita. Questo servizio non vedo che cosa aggiunge al servizio gia’ esistente……dove porteranno i cani dopo la cattura….quando riusciranno a catturarli che’ e’ difficilissimo per i veri randagi.