Ciociaria… sì, no: il dibattito


Ciociaria: un nome da accettare o da respingere? Un post precedente ciociaria-ma-non-vi-da-fastidio-questo-nome ha suscitato un notevole dibattito. Enrica Gazzaneo: Come disse il compianto Totò ” Signori si nasce….” Avevo letto qualcosa in proposito anni fa e sai che ti dico? Non mi sento offesa. I pastori, i contadini e tutti quelli più umili ( solo perchè nati... Continue Reading →

Una classe, 40 anni dopo


Ci siamo ritrovati, ci siamo riconosciuti, dopo 40 anni di vicissitudini diverse, di gioie, di dolori, di avventure, di soddisfazioni ma anche di drammi, di dolore, di complicazioni. 40 anni non hanno però cambiato il clima, l'amicizia, l'allegria di un gruppo di ragazzi che ora sono uomini e donne con famiglie e responsabilità nella società... Continue Reading →

Scherma, podio tutto italiano


Non posso negare la forte emozione di vedere, per la prima volta nelle mie tante olimpiadi da spettatore televisivo, tre tricolori salire sui pennoni delle premiazioni. Il dono ce l'hanno fatto le ragazze della scherma, sport di grande sacrificio e lontano dalla fama e dallo sporco business di altri "sport" maggiori. Se poi ci mettete... Continue Reading →

Londra, magnifica favola


​Un viaggio in quello spazio tra i sogni e la realtà che inevitabilmente Londra occupa nell’immaginario del pianeta. La cerimonia con la quale ieri sera si sono aperte le trentesime Olimpiadi ha raccontato tutto ciò che la capitale britannica rappresenta, unica al mondo ad avere ospitato tre edizioni dei Giochi. In 4 miliardi si sono... Continue Reading →

Culle per la vita, attenti al fai da te


DIRE - Notiziario minori) Roma, 27 lug. - Sono 641 in Italia i neonati partoriti in strutture sanitarie e non riconosciuti, dichiarati adottabili e adottati (2007, ultimo dato disponibili). Per la legge italiana, infatti, le donne, anche straniere irregolari, che non intendono riconoscere il proprio nato, hanno il diritto di partorire in assoluta segretezza e... Continue Reading →

Irc, i testi della nuova intesa per l’insegnamento della Religione


Il Consiglio dei ministri ha oggi approvato il Decreto che dà il via libera ai nuovi programmi di religione cattolica nelle scuole superiori. Programmi che sono stati ritoccati visto che nel frattempo e' entrata in vigore la riforma Gelmini dei licei e degli istituti tecnico-professionali. Il 28 giugno 2012 e' stata firmata un'intesa tra il... Continue Reading →

Ciociaria, ma non vi dà fastidio questo nome?


Eppure dovrebbe darcene e molto: fu utilizzato per la prima volta, in senso spregiativo alla fine del '700 da parte della nobiltà romana per criticare i nobili e i vescovi dei territori di Campagna, paragonandoli ai pastori, gli unici a portare realmente le cioce; lo utilizzarono i francesi durante la loro terribile e spietata dominazione... Continue Reading →

Mangiasmog a Frosinone, e a Ceccano?


La Regione sta per installare  a Frosinone le macchine mangia smog: si tratta di meccanismi che filtrano l'aria, trattenendo gli agenti inquinanti. sembra siano molto efficaci n ei confronti delle famose particelle pm10 che dall'autunno torneranno a rendere irrespirabile l'aria. La piattaforma intelligente multifunzione  - Air Pollution Abatement- è una soluzione tecnologica innovativa, brevettata, modulare... Continue Reading →

Pd in maggioranza a Ceccano, Migliorelli nega ma il direttivo invoca il grande centro sinistra


Continuano le voci su un prossimo ingresso del Pd nella giunta Maliziola. Ci sono due novità: Migliorelli, segretario  con un tweet, ha dichiarato di non saperne nulla ma non nega; il direttivo del Pd ceccanese, dopo aver di nuovo espresso contrarietà alla cosiddetta svolta a destra della Maliziola, scrive: E’ nostra convinzione che a Ceccano non... Continue Reading →

Olimpiadi, non solo sport


Grande attesa per l'apertura dei Giochi Olimpici di Londra. Le Olimpiadi, anche quelle dell'antica Grecia, hanno sempre superato il livello sportivo per assumere tanti altri significati culturali, sociali e anche politici. Per capire di più suggerisco tre letture: un profilo del barone De Coubertin, propugnatore indefesso dello spirito olimpico moderno, e un glossario sul termini... Continue Reading →

L’evoluzione e la libertà dell’uomo


Avvenire pubblica oggi un'interessante intervista di Luigi Dell'Aglio all'antropologo Ian Tattersal, curator emeritus  dell’American Museum of Natural History di New York. ​«Noi che facciamo il suo stesso lavoro ci chiediamo se il paleoantropologo sia uno scienziato felice o almeno appagato. Forse il massimo che si possa dire per rassicurarlo è che, diversamente dall’ingegnere o dal... Continue Reading →

Ceccano, in azione la Gdf, sfondata la serranda di un esercizio commerciale


Sono intervenuti i pompieri per aprire la serranda di un esercizio commerciale in via S. Sebastiano a Ceccano. E'avvenuto nel primo pomeriggio di ieri durante un'operazione della Guardia di finanza per reprimere attività di contrabbando. Sono state impegnate unità provenienti da Napoli e da Frosinone: secondo alcune indiscrezioni, il locale forzato grazie ai vigili del... Continue Reading →

S. Nicola, il comune di Ceccano non ha soldi per ripararla


 Non ci sarebbero i 200 mila euro necessari per la compartecipazione ai lavori di restauro della Chiesa di s. Nicola, insigne bene culturale della città di Ceccano, chiesa tanto cara alle tradizioni dei ceccanesi. Lo rende noto Antonio Nalli nel suo blog, in un articolo in cui si ripercorrono le diverse fasi del finanziamento che... Continue Reading →

Palazzetto Ceccano, salta la nomina del perito della procura


Nessun sopralluogo al palazzetto, salta la nomina del perito, tutto rinviato a settembre, il sindaco è infuriato per altri due mesi di stop. Una brutta notizia ancora si abbatte su Ceccano: il perito che avrebbe dovuto verificare la situazione del palazzetto dello sport, crollato il 3 febbraio scorso sotto il peso della neve, non è... Continue Reading →

Trasferimenti dei prof, l’elenco completo


E' stato pubblicato stamane, l'elenco completo dei trasferimenti dei docenti dei Licei e degli Istituti Tecnici e professionali. Ecco gli elenchi HMSB70.FR.SMOW9A (1) HMSB80.FR.SMOW9B Il Liceo di Ceccano ha rivolto alcune parole di arrivederci e di benvenuto ai prof che cambiano scuola Un arrivederci ai colleghi Stefania Fiorini, che andrà al Liceo Peano di Roma,... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: