Emanuele, Willy, Alika, ci sono quelli che scappano (molti) quelli che intervengono (pochi) e quelli che filmano


Di fronte ad efferati episodi di violenza, commessi in pubblico, dobbiamo ormai abituarci ad una terza categoria di comportamenti, rispetto alle due cui facciamo tradizionalmente riferimento. Ci sono quei pochi che provano a dividere i contendenti, anche a rischio della propria incolumità, ci sono quelli (molti) che volgono lo sguardo da un’altra parte o al massimo cercano di capire cosa succede e poi, ecco la novità sempre più diffusa, ci sono quelli che filmano… che rimangono con il loro telefonino a riprendere l’orrore, la violenza, la paura, come se stessero vedendo un film. E’ successo ad Alatri nell’uccisione di Emanuele Morganti, è accaduto a Colleferro con Willy Monteiro, è avvenuto a Civitanova Marche, nel bestiale delitto in cui ha perso la vita Alika. Ora, saranno i giudici a stabilire i livelli di colpevolezza delle persone implicate negli atti di violenza ma tutti noi dobbiamo chiederci se sia una cosa mentalmente sana mettersi lì a filmare un atto di violenza, invece che cercare di intervenire, magari avvicinarsi, urlare di smetterla, oppure mettersi insieme ad altri per fare qualcosa… ma filmare, per poi condividere sui social, è davvero da vigliacchi. La questione più importante, però, non è il giudizio morale su quanto è accaduto, quanto la scala dei valori su cui basiamo la nostra esistenza. E’ più importante cercare di salvare la vita di una persona o filmare quanto sta accadendo, per dimostrare di essere stati testimoni di un fatto eclatante? E noi, poi, come ci comporteremmo se ci trovassimo nella stessa condizione?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

AcFrosinone

Cittadini degni del vangelo

gianfrancopasquino

QualcosaCheSo

Spazio Libero

Blog di Informazione, Cultura, Scienza, Tempo Libero

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Damiano Pizzuti

Salute, società, notizie

Marisa Moles's Weblog

Le idee migliori sono proprietà di tutti (Seneca)

Mille e più incantesimi

Claudio Baglioni: Poesia in musica

Insegnanti 2.0

Insegnare nell'era digitale

seiletteresulpolso

«Passerò come una nuvola sulle onde.» Virginia Woolf

Centri Informagiovani Ciociaria

Una risorsa per i giovani. Un riferimento per i territori

Seidicente

altrimenti tutto è arte

Cesidio Vano Blog

“L'insuccesso mi ha dato alla testa!”

Bibliostoria @ La Statale

Risorse web per la storia, novità ed eventi della Biblioteca di Scienze della storia e della documentazione storica, Università degli Studi di Milano

virgoletteblog

non solo notizie e attualità

polypinasadventure

If you can take it, you can make it!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: