di Giulia Crescenzi
«Il mondo cambia e noi restiamo al passo con i tempi. Ma senza dimenticare le nostre radici. È per questo che abbiamo deciso di restare a Ferentino nonostante abbiamo sedi a Roma, Milano, Francoforte, Londra… Qualche tempo fa abbiamo fatto due conti: solo spostando la sede a Londra avremmo ottenuto un risparmio in termini di tasse davvero importante. Ma uscire di casa, incontrare le persone con cui sei cresciuto, le famiglie che i dipendenti hanno potuto mettere su, respirare questa aria… ti fa restare con i piedi per terra ed è la vera spinta per continuare. È per questo che siamo rimasti qui».
‘Qui’ è lo storico piazzale della Cialone Tour Spa, l’azienda di Ferentino che trasporta persone e valigie dal 1895. Partita con un carretto trainato dai buoi. A decidere di restare in Ciociaria e non andare a Londra è stato l’amministratore delegato Guglielmo Cialone: terza generazione di Cialone alla guida della società. Non ha scelto da solo ma insieme ai ragazzi della quarta generazione, tutti in azienda con ruoli diversi. E intanto la quinta generazione sta iniziando a farsi le ossa nel piazzale.
Rispondi