Il consigliere regionale del Pd è arrivato a Ceccano, ha messo in riga sindaco e assessori e ha decretato: l’ex cartiera Savoni torni ad essere quello per cui è stata ristrutturata, un incubatore d’impresa. Nons appiamo quali siano state le reazioni degli amministratori, che fino ad un giorno prima, come tutti, sapevano che quella invece era la Mediateca Valle del Sacco, come si legge nell’apposita pagine web:
La Mediateca della Valle del Sacco, nata nell’ ambito del Piano di azione mediateca 2000, è un progetto cofinanziato dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e dalla Regione Lazio. Ha sede a Ceccano, nella ex Cartiera Savoni, ristrutturata a fini culturali, spettacolare esempio di archeologia industriale lungo le rive del fiume Sacco. La Mediateca rientra nel circuito del Sistema Bibliotecario della Valle del Sacco nell’ ambito del quale svolge funzioni di coordinamento ed orientamento nel settore della gestione dei materiali multimediali La Mediateca promuove nel territorio, in collaborazione con enti, associazioni, scuole, iniziative rivolte alla conoscenza dei linguaggi della comunicazione, con particolare riguardo al settore cinematografico. Le attività promosse sono basate sul concetto dell’ integrazione delle fonti documentarie e sono finalizzate ad accompagnare la fruizione dei materiali multimediali ad azioni di formazione e divulgazione delle competenze necessarie all’ utilizzo delle nuove tecnologie favorendo un accesso ampio, democratico e critico alle risorse informative.
Potete leggere tutto qui http://www.bibliotechevalledelsacco.it/biblioteche/mediateca.aspx
Ora la Comunità Europea ha investito per l’incubatore d’impresa, il Ministero e la Regione per la Mediateca… Difficile fare i conti…
O forse la confusione è generata dal fatto che a palazzo Antonelli bisognerà, ancora una volta, spiegare cosa sia una Mediateca e cosa un incubatore d’impresa?
Rispondi