La Regione ha deciso: il nuovo ospedale si farà a fianco allo Spaziani, in piena area industriale, dove non si possono realizzare fabbriche a causa dell'inquinamento ma si può costruire un ospedale... Nessun intervento pare invece per il S. Maria della Pietà di Ceccano, che pure era stato restaurato circa dieci anni fa, con un... Continue Reading →
Ceccano, la rotatoria dei desideri sarà pronta il 17 gennaio 2023… dice la tabella
Non è una vanteria da politicante stavolta: è scritto solennemente nella tabella che è apparsa a qualche metro dall'impianto semaforico che da decenni regolamenta l'incrocio tra viale Fabrateria Vetus e la via Morolense. La tabella ci dà tante informazioni sulla tanto attesa rotatoria: intanto, che i lavori dovranno terminare appunto il 17 gennaio. Ma anche... Continue Reading →
Ceccano, quasi 40 mila euro per i libri di testo
La Regione Lazio ha assegnato al comune di Ceccano oltre 36 mila euro per la fornitura totale o parziale di libri di testo scolastici alle famiglie che ne faranno richiesta. Ora Palazzo Antonelli dovrà predisporre il bando.
Ceccano, via Gaeta, buche pericolose sulla statale
E' una strada ad altissima frequentazione, con volumi di traffico molto consistenti. Eppure la manutenzione lascia a desiderare: ci sono buche sul manto stradale che possono diventare pericolose per moticiclisti e ciclisti oltre a danneggiare pneumatici ed impianti di sospensione. Ecco la situazione al km 12, tra Ceccano e Castro dei Volsci, in località I... Continue Reading →
Porta futuro, incontri gratuiti della Regione
Nell’ambito del progetto della Regione Lazio, Porta Futuro, in collaborazione con le università del territorio, propone un ricco programma di incontri gratuiti e aperti a tutti i cittadini (previa registrazione online), per crescere professionalmente, attraverso orientamento e formazione, al fine di posizionarsi al meglio nel mercato del lavoro attuale. Questi gli incontri previsti per gennaio: Martedì 15, “Self marketing”... Continue Reading →
Creatività e cultura, un bando della Regione per le nuove imprese
E' stato pubblicato il bando con il quale la Regione Lazio sostiene la nascita e/o lo sviluppo di imprese nel settore delle attività culturali e creative, in particolare nei settori dell’audiovisivo, delle tecnologie applicate ai beni culturali, dell’artigianato artistico, del design, dell’architettura e della musica, cofinanziandone i costi di avvio e di primo investimento. Destinatari dell'iniziativa sono le... Continue Reading →
Creatività, un bando della Regione Lazio
La Regione finanzia almeno 40 progetti con un importo massimo di 30 mila euro a fondo perduto. Le domande possono essere presentate dal 16 febbraio al 31 marzo. Nel 2016 sono previsti 1,2 milioni di euro che andranno tutti a finanziare la seconda edizione del Bando Creatività. 08/02/2016 - Presentato oggi un nuovo bando da 1,2 milioni a... Continue Reading →
Salutelazio, il nuovo sito della sanità regionale
qui puoi trovare tutte le informazioni sui nuovi servizi più vicini a te e su dove si trovano: così si presenta il nuovo sito della Regione Lazio dedicato alla sanità che vanta di contenere tutte le informazioni sulle principali innovazioni nella sanità del Lazio: dagli Studi medici associati alle Case della Salute e ai Poliambulatori aperti a... Continue Reading →
Valle del Sacco, Daniela Bianchi denuncia la cancellazione del progetto
Il progetto di risanamento della Valle del Sacco è stato cancellato dalle urgenze dell'Unione Europea. Lo rende noto il consigliere regionale Daniela Bianchi che scrive: Oggi era un giorno importante per la Valle del Sacco, ma qualcuno ancora una volta, ha cercato di mettere i bastoni fra le ruote. Ho appreso in queste ore che... Continue Reading →
Creativi digitali e Lazio creativo, 4 milioni per i giovani e le loro idee
La Regione Lazio mette a disposizione 4 milioni di euro per i giovani fino a 35 anni e le piccole e medie imprese. Le risorse sono dedicate a bandi per la realizzazione di piattaforme web, progetti nei settori della cultura e dell’editoria digitale e applicazioni per smartphone, tablet. L’obiettivo è promuovere l’incontro e la collaborazione... Continue Reading →
Creatività e new book, finanziamenti dalla Regione
Dalla Regione Lazio e dalla Filas due nuovi avvisi pubblici POR FESR 2007-2013 (Asse I “Ricerca, Innovazione e rafforzamento della base produttiva”) mirati a sostenere progetti imprenditoriali innovativi per quanto riguarda lo sviluppo di prodotti tecnologici in grado di favorire la fruizione di contenuti editoriali ed eventi culturali. L'avviso Cultura Futura: giovani creativi e Fruizione Innovativa dei Contenuti Culturali mette a... Continue Reading →
Garanzia Giovani, al via il progetto della Regione per il lavoro ai giovani fino a 29 anni
Garanzia Giovani è un programma rivolto ai giovani tra i 15 e i 29 anni che non sono iscritti a scuola né all'università, che non lavorano e che non seguono corsi di formazione. Con la Garanzia Giovani la Regione Lazio investe 137 milioni di euro per garantire ai giovani un percorso di formazione o di lavoro. La Garanzia Giovani è... Continue Reading →
Torno subito, opportunità per lo studio e il lavoro
Con Torno Subito, il nuovo bando della Regione Lazio, puoi avere un finanziamento a fondo perduto per un periodo di formazione o inserimento al lavoro al di fuori del Lazio.L'unica regola è tornare. Forza! Il bando è qui Bando Torno subito
Pendolari sulla Roma Cassino, sempre più disagi
(AGENPARL) - Roma, 12 mar - Treno 2496. Cassino, ore 7,11: soppresso. Pendolari bloccati questa mattina, a causa della soppressione del più importante treno che collega la provincia di Frosinone con la capitale essendo il più frequentato o meglio, è il caso di dire, il più sovraffollato. Un ennesimo disservizio per i pendolari della tratta... Continue Reading →
Trenitalia, interviene la Regione
Il 3 febbraio scorso migliaia di pendolari della linea ferroviaria Cassino Roma rimasero per ore abbandonati nelle stazioni per una serie di guasti al materiale rotabile. Tante proteste, cui cercai anch'io di dar voce: ho ottenuto una risposta dall'Ing. Carlo Cecconi, dirigente dell'area territorio, urbanistica, mobilità e rifiuti. In una nota del 7 febbraio, l'ing.... Continue Reading →
Ceccano, ecco l’incubatore d’impresa: e la mediateca?
Il consigliere regionale del Pd è arrivato a Ceccano, ha messo in riga sindaco e assessori e ha decretato: l'ex cartiera Savoni torni ad essere quello per cui è stata ristrutturata, un incubatore d'impresa. Nons appiamo quali siano state le reazioni degli amministratori, che fino ad un giorno prima, come tutti, sapevano che quella invece... Continue Reading →
Frosinone, stop al trasferimento del centro trasfusionale
Passo indietro della Regione sul centro trasfusionale di Frosinone. Verrebbe però trasferito il raparto di produzione del plasma che assicura alla Asl di Frosinone 500 mila euro di incassi ogni anno. Lo assicura Daniela Bianchi, consigliere regionale. Lo apprendiamo da L'inchiesta “Il centro trasfusionale non sarà trasferito”. A dirlo è stata stamattina la consigliera regionale... Continue Reading →
Cotral, tutti a piedi, come se non fosse accaduto nulla
Centinaia di ragazzi, di lavoratori, di utenti del servizio lasciati a piedi per giorni, in nome del servizio pubblico e l'azienda non trova nemmeno uno spazio per scusarsi. Mentre continuano ancora i disagi, anche se attenuato, per gli utenti del Cotral, "serviti" dai depositi di Frosinone e Castro, sul sito dell'Azienda titolare e responsabile del... Continue Reading →
Regione, regalo di fine anno, doppio aumento dell’Irpef
Mezzo punto percentuale nel 2014 e 1 altro punto nel 2015. In un anno passeremo dall'1,73% al 3,33, che detto così sembra niente ma che su un reddito di 30 mila euro vogliono dire la bellezza di 999 euro da dare alla Regione Lazio, quasi 100 euro al mese, oltre quelli per la provincia, il... Continue Reading →
Regione Lazio, il debito raddoppia
Secondo il Sole 24 ore, i debiti della Regione Lazio, e quindi di tutti i cittadini della regione, ammontano non a 12 bensì a 24 miliardi di euro: una polveriera su cui tutti siamo seduti Ecco l'articolo di Giuseppe Oddo L'amministrazione regionale del Lazio è seduta su una polveriera. Il debito finanziario ereditato dalla nuova... Continue Reading →