La Regione ha deciso: il nuovo ospedale si farà a fianco allo Spaziani, in piena area industriale, dove non si possono realizzare fabbriche a causa dell’inquinamento ma si può costruire un ospedale… Nessun intervento pare invece per il S. Maria della Pietà di Ceccano, che pure era stato restaurato circa dieci anni fa, con un finanziamento pubblico regionale di oltre 10 milioni di euro. La notizia è stata resa nota da fonti giornalistiche e mette la parola fine alle speranze che si nutrivano per il nosocomio vetuscolano, che pur si trova a soli 8 chilometri da quello di Frosinone, ha reparti con impianti moderni, radiologia con TAC, spazi e parcheggi non indifferenti, a due passi dalla stazione ferroviaria. D’altronde, è sufficiente fare un giro all’interno del S. Maria della Pietà, chiuso dalla giunta Polverini, per rendersi conto dello stato di abbandono organizzativo in cui è tenuta la struttura, al di là dell’impegno degli operatori sanitari: il cortile è ricoperto dalla vegetazione, corridoi e porte pullulano di avvisi ormai scaduti e spesso fuorvianti per i cittadini, bagni chiusi e inutilizzabili, che emettono cattivo odore, per non parlare dell’intera Ala Moscati abbandonata a sé stessa. E’ la stessa sensazione che si avverte quando si va in una di quelle case di riposo tenute male, dove si attende soltanto la morte. Forse dipende dall’illuminazione, dalla mancanza di gente, dall’ampiezza gigantesca degli spazi, rispetto ai servizi resi, dalla chiusura di grandi sale, una volta destinate per altri utilizzi, come la cappella e il teatro. La decisione della Regione è contenuta nel DEF, il documento di economia e finanza in approvazione in consiglio regionale.

per restare aggiornati
Se è così Ceccano viene considerata di serie “C”. Facciamo affidamento al presidente Rocca per giunta originario di Ceccano di recuperare il salvabile.
purtroppo lo sta decidendo proprio lui
Beh … stavolta dare la colpa al bolscevico (mi viene da ridere solo a scriverlo) Zingaretti non sarà cosa facile.
Altra medaglia d’oro al petto del gruppo che c’amministra.
Presidente Rocca con delega alla “Sanità” (fratelli d’Italia)
Dottssa Alessia Savo presidente comm. sanità regione (fratelli d’Italia)
Sindaco Ceccano Dott. Caligiore (fratelli d’Italia)
Onorevole Massimo Ruspandini (fratelli d’Italia)
Non faccio commenti
E sbagli, Remo, sbagli … di commenti ce ne sarebbero una tonnellata.
Ceccano è il paese dell’effimero, che non lo sapevi?