Cosa si è messa in testa l’architetto Michela? Di sviluppare una nuova tecnica di stampa 3D in grado di utilizzare i materiali di scarto provenienti dalle comuni operazioni di scavo del marmo, in pratica di riciclare completamente le polveri di marmo che sono assai difficili e altrettanto costose da smaltire. E poiché se sei brava, tenace e per giunta anche donna quando ti metti una cosa in testa ci riesci, Michela ha “scoperto” che mescolando tali polveri a resine speciali e catalizzandole con raggi ultravioletti (UV) si ottiene un materiale ottimo per la stampa 3D… Il battesimo ufficiale di MarbleEcoDesign avviene a Maker Faire Rome – The European Edition, nell’Ottobre 2013, e con il battesimo il premio come uno dei progetti più innovativi tra quelli in concorso, e l’apprezzamento personale di Dale Dougherty, ceo di Maker Media, divisione della O’Reilly Media, Inc., fondatore della Maker Faire… Giovanni Vona, Aldo Sollazzo, Daniele Iori, Ivan De Cesaris, Ermanno de Giuli, proprio loro, i componenti del collettivo di MarbleEcoDesign, decidono di dare vita al Fab Lab Frosinone – Officine Giardino, primo centro di fabbricazione digitale in Ciociaria, riconosciuto dalla Fab Foundation e attivo collaboratore di altri Fab Lab in tante parti del mondo (Europa, Sud America, Asia) con i quali sperimenta nuove strategie di produzione e organizza eventi formativi e culturali.
Leggi tutto qui http://vincenzomoretti.nova100.ilsole24ore.com/2014/07/28/ruggiero/
L’ha ribloggato su changingidole ha commentato:
Tu, Mia nuova idola, addio Kate Moss.