70 chilometri di pista ciclabile, 20 chilometri per la pedonale: e tutto questo in un'area che oggi è considerata una fogna a cielo aperto. E' la proposta degli allievi della IV E del Liceo di Ceccano, ideata per la manifestazione Da Cosa nasce Cosa in corso alla Villa Comunale di Frosinone: coordinati dal prof. de... Continue Reading →
Frosinone, polveri sottili al 300 per cento del consentito
Record delle polveri sottili a Frosinone: nella giornata del 3 dicembre hanno raggiunto la concentrazione media nella giornata di 150 mg per metro cubo, ben tre volte oltre il limite fissato dalla legge a 50mg. Frosinone distanzia di gran lunga Ceccano, fermo per fortuna, a 116 mg e Cassino a 96, sempre valori altissimi e... Continue Reading →
Mal’aria, polveri alle stelle, Frosinone e Cassino battono Ceccano
Dicembre avvelenato per Frosinone, Cassino e Ceccano: nell'ordine le polveri sottili del 2 dicembre hanno raggiunto rispettivamente 125, 104 e 100 mg per metro cubo. E non si sa nulla delle polveri più piccole ancora, quelle ulteriormente pericolose che le centraline dell'Arpa Lazio non misurano. Rimane la gravissima situazione che, però, trova assolutamente tranquilli tutti coloro... Continue Reading →
Ceccano, alla Cardegna piovono batterie
A Ceccano alla Spina piovono i televisori, alla Cardegna le batterie, storie di ordinaria deficienza fabraterna
Ceccano, copertoni in pieno centro
Stavolta non sono nel fosso di una contrada ma in pieno centro, viale Fabrateria Vetus a Ceccano, di fronte ad una famosa pasticceria a poche decine di metri dal cimitero
Ceccano, allerta meteo piogge forti
qui la previsione delle piogge, grazie a http://www.meteoceccano.it/
Patrica, multe e telecamere contro i furbetti dei rifiuti
Leggiamo da Ciociaria Oggi La mano dei soliti ignoti è sempre pronta a colpire. Il territorio di Patrica è stato preso di mira dagli incivili. Anche questa estate nel pulire le aree verdi è stata trovata troppa immondizia. La denuncia arriva direttamente dal sindaco Lucio Fiordalisio. Pugno duro del primo cittadino che annuncia l’installazione di... Continue Reading →
Ceccano, metadonotto, un’occasione per lo sport
Sono in svolgimento i lavori di passaggio del metanodotto nel territorio di Ceccano, una specie di taglio che segue tutto il percorso del Rio Maggiore, dalla Maiura, al confine con Castro, nei pressi della Villa Imperiale seppelltia alle Cocce, alla Cardegna, lungo la Valle, fino a risalire per Colle Alto. Sarebbe un'occasione splendida per Ceccano,... Continue Reading →
Ceccano, pulizia delle strade e cittadini, da sempre
Nel centro storico di Ceccano è da sempre così: ognuno pulisce davanti casa sua: la proposta di Alessandro Gassman per la pulizia di Roma è fatto tradizionale a Ceccano. Certo, riguarda soltanto le zone dove ci sono abitanti
Ceccano, l’Acea in soccorso degli animali accaldati
Accade in via Maiura, a Ceccano e questo nonostante gli appelli che Acea fa ai cittadini perché non sprechino il prezioso liquido. Via Maiura a Ceccano è una specie di colabrodo: turano una falla e se ne apre un'altra... Forse Acea lo fa per aiutare gli ortaioli o gli animali. Anche al call center per... Continue Reading →
Ceccano, allerta meteo per la calura, andate alla Peschieta o alla Cardegna
due consigli per non pensarci troppo: passeggiata nel bosco Peschieta oppure al vento della Cardegna con Cardegnawood
Ceccano, allerta meteo forte calura
si prevedono temperature superiori a 35°
Ceccano, l’Acea chiede di ridurre i consumi e intanto da mesi alimenta il fosso
Ceccano, via Maiura, 15 luglio, perdita ripetutamente segnalata da mesi:
Ceccano, Franz il lanzo ancora in azione
Stavolta Franz il lanzo ha colpito il serbatoio: a Ceccano, dopo Castel Sindici, le sue scritte campeggiano nel bianco sfavillante di mussoliniana memoria. Invece di Ceccano ricorda: l'acqua te l'ha data il duce, Franz, uno dei nostri bravi ragazzi, dà il meglio di sé, con una sonora bestemmia che ne attesta la pusillanimità. Vero è che... Continue Reading →
Castel Sindici, Ceccano, Franz e gli adulti
L'ultima impresa di Franz il Lanzo nel bellissimo parco di Castel Sindici a Ceccano ha suscitato un interessante dibattito. In particolare, Alessandro Liburdi scrive: sabato pomeriggio sono stato a fare una passeggiata lì. C'era un gruppo di ragazzetti (max 14 anni) uno sorseggiava una birra, ho visto che la vuotava, ho scommesso "quanto scommettiamo che la... Continue Reading →
Ceccano, la sinforosa al semaforo, differenziata e differenti
Ceccano, venerdì 3 luglio, ore 19, via Gaeta, direzione Frosinone, semaforo rosso: una sinforosa alla guida, uno o due bambini all'interno, vetri sigillati, aria condizionata a palla... Furtivo, si apre il finestrino di sinistra e dall’abitacolo dell’autovettura vengono gettati dei fazzolettini proprio al centro della strada. Repentina chiusura del finestrino per non consentire l'ingresso dell'aria calda... Continue Reading →
Frosinone viene giù, il viadotto Biondi rimandato a settembre
E' estate e non se ne fa nulla, tanto la gente pensa alla serie A: la frana del viadotto Biondi a Frosinone è lì, minacciosa, incombente, senza che le autorità competenti, Ministero, Regione, Comune, si mettano d'accordo per intervenire. Tutto accade nella tranquilla sopportazione della città capoluogo, ubriacata dalla seria A del calcio e dimentica... Continue Reading →
Ceccano, centro storico, per favore qualche processione in più
Signora, da quando deve passare uno spazzino? Dalla processione del venerdì santo! Così risponde ad una nostra domanda una giovane donna, residente in via Borgo S. Martino Il miracolo del Crocifisso è l'unica cosa che salva, annualmente, il centro storico di Ceccano. Iceccl giorno precedente la processione una squadra provvede a rispulire le strade che saranno... Continue Reading →
Ceccano, preallerta meteo
Una preallerta (livello GIALLO) viene emessa con fino a 48 ore di anticipo, quando l'insorgere del maltempo è ancora incerto oppure si possono verificare cambiamenti nello svolgimento temporale, così come nell'intensità oppure nella direzione dell'evento.
CoSacco, Ceccano, spettacolo della natura, riprendiamocelo
Uno spettacolo della natura: due fiumi che si uniscono, le acque degli Ernici e quelle dei Simbruini e quelle ancora dei Lepini, in una splendida confluenza naturale che crea spiagge, cascatelle, rivoli, alberi che si specchiano nell'acqua. Le centinaia di persone, giovani, ragazzi, bambini ma anche adulti, anziani, che stamattina hanno rivendicato la proprietà pubblica... Continue Reading →