A 100 anni dalla Marcia su Roma, l’evento che determinò il cambiamento radicale nella storia italiana, alcuni suggerimenti per capire un po’ di più.

Innanzitutto un podcast di Emilio Gentile, storico del fascismo, intitolato proprio 1922, 4 episodi per capire gli anni che precedettero quel fatidico momento. Potete trovarlo qui
Un altro podcast dedicato proprio alla marcia su Roma, con 5 episodi curati da Marcello Flores, studioso dei totalitarismi e autore di “Perché il fascismo è nato in Italia” e Mimmo Franzinelli, studioso del fascismo e dell’Italia del Novecento, autore de “L’insurrezione fascista. Storia e mito della marcia su Roma”. Lo trovate qui
Se invece volete informazioni sulla Marcia nel frusinate, consiglio le indicazioni del libro Cronache proletarie di lotte, successi e sconfitte, 1919 -1922 di Lucia Fabi e Angelino Loffredi, edito da Spi CGIL, le pagine da 216 a 229.
Altre interessanti info qui Marcia su Roma… e pollai nei dintorni
Rispondi