Nella capitale polacca ha trionfato il film Ademoka’s Education: con la regia del premio oscar asiatico Adilkhan Yerzhanov, il film ha vinto il prestigioso NETPAC Award al Festival di Varsavia. La musica originale è di Sandro Di Stefano, ceccanese doc, compositore per il cinema, già noto al regista Yerzhanov per il precedente film con il quale ha vinto il Premio della Critica per la Colonna Sonora 2022, in Kazakistan. Ad interpretare le parti solistiche di viola e violino è Alessio Gizzi, giovane ex allievo del Liceo di Ceccano alla sua prima incisione nel mondo della colonna sonora. Quest’ultima comprende 14 tracce; l’ultima delle quali è una canzone i cui versi sono stati scritti da un altro giovane ceccanese, Pierpaolo Di Stefano, studente di Composizione presso il Conservatorio “L. Refice” di Frosinone. La colonna sonora di Ademoka’s Education, ci dice Sandro Di Stefano, è un esperimento espressivo che rimanda al “Tema con Variazioni” del XVII° secolo, articolato appunto in undici variazioni. Apparentemente simili, in realtà ognuna di loro racconta un livello drammaturgico della protagonista Ademoka e della sua storia, del suo sviluppo, fino alla Variazione XI, dove ogni elemento incontrato durante le variazioni precedenti, prende una forma definitiva. La colonna sonora è prodotta e distribuita mondo da Kemper Music & K9 (Colonia / Bucharest) ed è disponibile in tutti i Music Store.

Rispondi