C’è un lato tenero in Halloween, il grande cocomero


di Elisa Chiari

linus

Ai tempi dei “bambini” che hanno varcato la soglia degli ‘anta (quaranta o sessanta che siano) Halloween era una moda di là da venire. Mai  si sarebbero sognati di celebrarla. Eppure sapevano da tempi non sospetti della sua esistenza. La festa d’Oltreoceano era entrata in casa loro, grazie ai proseliti teneri, innocui e quantomai inefficaci di Linus Van Pelt, il bambino nato dalla penna di Charles Schulz – e diventato archetipo psicanalitico per via della famosa coperta – che crede ostinatamente nel Grande cocomero.

Ogni anno Linus, il 30 ottobre, afferra il microfono della sala riunioni della sua scuola elementare e cerca disperatamente di convincere i suoi compagni a seguirlo la notte del 31 nell’orto dei cocomeri, ad aspettare il Grande Cocomero, che sicuramente verrà a premiare “l’orto più sincero”. In realtà il Grande cocomero non viene mai e gli amici neppure: son tutti in giro, travestiti, a bussare a “dolcetto o scherzetto”, inclusa Lucy, irascibile sorella maggiore di Linus che in uno sprazzo di acido altruismo si spinge a chiedere a chi di casa di largire un dolcetto anche “per il fratello scemo che sta seduto in un orto di cocomeri”.

Continua a leggere qui http://www.famigliacristiana.it/articolo/generazione-grande-cocomero-il-lato-tenero-di-halloween.aspx

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

AcFrosinone

Cittadini degni del vangelo

gianfrancopasquino

QualcosaCheSo

Spazio Libero

Blog di Informazione, Cultura, Scienza, Tempo Libero

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Damiano Pizzuti

Salute, società, notizie

Marisa Moles's Weblog

Le idee migliori sono proprietà di tutti (Seneca)

Mille e più incantesimi

Claudio Baglioni: Poesia in musica

Insegnanti 2.0

Insegnare nell'era digitale

seiletteresulpolso

«Passerò come una nuvola sulle onde.» Virginia Woolf

Centri Informagiovani Ciociaria

Una risorsa per i giovani. Un riferimento per i territori

Seidicente

altrimenti tutto è arte

Cesidio Vano Blog

“L'insuccesso mi ha dato alla testa!”

Bibliostoria @ La Statale

Risorse web per la storia, novità ed eventi della Biblioteca di Scienze della storia e della documentazione storica, Università degli Studi di Milano

virgoletteblog

non solo notizie e attualità

polypinasadventure

If you can take it, you can make it!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: