Lab in time, i percussionisti al Festival Francesco Alviti a Ceccano, giovedì 26 giugno


festival 2014 lab in timeOra tocca al rombo del tuono e stavolta tamburi e tastiere affrontano il tempo,  quello musicale certo ma non solo, anche quello metrico, e poi il ritmo nello spazio, e poi ancora il tempo come memoria e quello presente.  LAb in time è il titolo del Laboratorio che i  giovani pecussionisti  del Conservatorio L.Refice di Frosinone presenteranno giovedì 26 giugno, alle ore 21,30, a Ceccano in Piazza S. Giovanni per la seconda serata del Festival Francesco Alviti. I percussionisti, guidati da Antonio Caggiano, salgono in scena dopo la Queen Symphony per scandagliare i  concetti  del Tempo,  un viaggio nel mondo colorato dei timbri e dei ritmi degli strumenti a percussione , attraverso opere di importanti compositori del novecento tra i quali quali: J.Cage, S.Reich.,S. Joplin,J. Xenakis,  J.Tenney, E.Toch.  In questo laboratorio il pubblico sarà coinvolto attivamente dai percussionisti che, con attività ludiche,   li condurranno nel mondo magico delle percussioni in un gioco di suoni e ritmi. Gli spettatori avranno altresì la possibilità di  esplorare _DSC8986e di ri-conoscere  innumerevoli suoni del paesaggio sonoro che li circonda attraverso performances in cui vengono usati oggetti di uso quotidiano come : tavoli, sedie bicchieri, posate, posacenere. etc.

L’Ensemble di percussionisti del Conservatorio è formato da Fabrizio Bartolini, Simone Buttà, Alessandro Di Giulio, Giorgia Franceschi, Gabriele Girolami, Matteo Martizi, Vincenzo Mazzoccoli, Luca Paolucci, Filippo Sinibaldi, Andrea Sorrenti, Aurelio Scudetti, You Jin Sun, Luca Venzekini, Jamil Zidane, con la direzione di Antonio Caggiano, che promette una sorpresa emozionante.

E qui il filmato che gli amici percussionisti hanno dedicato a Francesco

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

AcFrosinone

Cittadini degni del vangelo

gianfrancopasquino

QualcosaCheSo

Spazio Libero

Blog di Informazione, Cultura, Scienza, Tempo Libero

OpinioniWeb-XYZ

Opinioni consapevoli per districarci nel marasma delle mezze verità quotidiane!

Damiano Pizzuti

Salute, società, notizie

Marisa Moles's Weblog

Le idee migliori sono proprietà di tutti (Seneca)

Mille e più incantesimi

Claudio Baglioni: Poesia in musica

Insegnanti 2.0

Insegnare nell'era digitale

seiletteresulpolso

«Passerò come una nuvola sulle onde.» Virginia Woolf

Centri Informagiovani Ciociaria

Una risorsa per i giovani. Un riferimento per i territori

Seidicente

altrimenti tutto è arte

Cesidio Vano Blog

“L'insuccesso mi ha dato alla testa!”

Bibliostoria @ La Statale

Risorse web per la storia, novità ed eventi della Biblioteca di Scienze della storia e della documentazione storica, Università degli Studi di Milano

virgoletteblog

non solo notizie e attualità

polypinasadventure

If you can take it, you can make it!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: